Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Disoblio Edizioni: Clio

Profilo storico dei beni culturali del Comune di Motta San Giovanni. Conoscere per valorizzare
18,00

Vincenzo Fondacaro tra Garibaldi e il mare. Le gesta di un sognatore, realizzate per affermare il valore del genio italiano nel mondo

Vincenzo Fondacaro tra Garibaldi e il mare. Le gesta di un sognatore, realizzate per affermare il valore del genio italiano nel mondo

Tito Puntillo

Libro: Libro rilegato

editore: Disoblio Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 248

L'opera narra le eroiche gesta del bagnarese Vincenzo Fondacaro a bordo del celebre "Leone di Caprera", inquadrandole all'interno di una spettrografia del Risorgimento italiano avvenuto nel territorio di Bagnara Calabra. Nello specifico, l'autore descrive in maniera dettagliata i principali fatti, antefatti e i personaggi della primavera liberale e del movimento patriottico bagnaresi, avvenuti negli anni preunitari e unitari, nonché le ideologie contrapposte, gli scontri e le battaglie riguardanti l'arrivo di Garibaldi nella cittadina tirrenica, restituendo alla storia l'immagine di una bellissima e fervida Bagnara Risorgimentale.
23,00

Una città di minatori. La storia dei minatori del Comune di Motta San Giovanni

Una città di minatori. La storia dei minatori del Comune di Motta San Giovanni

Saverio Verduci

Libro: Libro rilegato

editore: Disoblio Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 120

L'opera indaga la storia dei minatori del Comune di Motta San Giovanni, inquadrandone i sacrifici e la vita pericolosa nel contesto migratorio a partire dagli anni del Secondo dopoguerra. Passando in rassegna numerose interviste, testimonianze documentarie e fotografiche, Saverio Verduci ricostruisce passo dopo passo le sciagure di Troina del 5 dicembre 1950 e del 4 marzo 1952, e quella delle Marcinelle dell'8 agosto 1956. Soffermandosi poi in un'analisi accurata del dramma della silicosi e delineando l'estrema devozione dei minatori alla figura di Santa Barbara, l'autore evidenzia le differenze del lavoro dei minatori tra ieri e oggi sul piano tecnico e normativo e il rapporto della "più umile classi di lavoratori" con l'A.N.M.I.L., Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi sul Lavoro.
14,00

Massimiliano Maria Kolbe. Martire di Auschwitz

Massimiliano Maria Kolbe. Martire di Auschwitz

Pasquale Triulcio

Libro: Libro rilegato

editore: Disoblio Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 144

L'opera richiama l'attenzione sull'attualità della straordinaria vita di padre Massimiliano Maria Kolbe e della sua instancabile operosità, umana e religiosa, a cavallo tra la Prima e la Seconda guerra mondiale. Ripercorrendone le tappe cruciali - la vocazione giovanile, gli studi filosofici e teologici, la fondazione della "Milizia", de "Il Cavaliere" e della "Città dell'Immacolata", ma anche i viaggi in Occidente e in Oriente, la deportazione, la passione e il martirio sperimentati ad Auschwitz -, Pasquale Triulcio esalta la fede, la carità, la speranza e tutte le altre peculiarità spirituali e pratiche di uno dei più significativi Santi e Martiri del Novecento.
16,00

Leucopetra. La storia greco-romana della città

Leucopetra. La storia greco-romana della città

Saverio Verduci

Libro: Libro rilegato

editore: Disoblio Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 96

Passando in rassegna le principali fonti documentarie, onomastiche, toponomastiche, epigrafiche ed archeologiche, l'opera mette a fuoco le più celebri pagine della storia antica svoltesi nel territorio di Leucopetra nel periodo greco e romano, evidenziando il ruolo cruciale della città sul piano politico, economico, militare, culturale, cultuale e la sua vocazione cosmopolita.
12,00

La presenza ebraica nella storia reggina. Dal II al XVI secolo

La presenza ebraica nella storia reggina. Dal II al XVI secolo

Felice Delfino

Libro: Libro rilegato

editore: Disoblio Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 136

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.