Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

EDB: Educatori e catechisti

Lettera ai catechisti. «De catechizandis rudibus»

Lettera ai catechisti. «De catechizandis rudibus»

Agostino (sant')

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2000

pagine: 96

Un giorno un catechista un po' deluso della noia con cui i presenti lo seguivano, andò a chiedere consiglio al suo vescovo (s. Agostino), costui gli rispose: "La regola d'oro è ascoltarli. Solo in questo modo potrai rivolgerti a loro utilizzando le loro parole" (De catechizandibus rudibus). La Parola diventa per noi annuncio di salvezza, solo quando l'accogliamo.
8,50

Diaconia e carità nelle comunità del Nuovo Testamento
4,65

Animatori di catechesi. Figura e compiti

Animatori di catechesi. Figura e compiti

Sergio Pintor

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2000

pagine: 176

8,78

Il catechista incontra la Bibbia

Il catechista incontra la Bibbia

Vincenzo Giorgio, Rinaldo Paganelli

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 1994

pagine: 288

Il volume è una proposta originale per dare un'anima biblica alla pastorale, per contribuire cioè a quella saldatura tra Bibbia e catechesi che ancora non è avvenuta nel concreto lavoro catechistico. Brevi sintesi di ermeneutica, narratologia, esegesi vengono affiancate ed attualizzazioni ed esercizi per entrare nella costruzione del testo sulla traccia di insigni biblisti, con schemi e suggerimenti per il lavoro di gruppo. Prefazione di Alberto Ablondi, vescovo di Livorno presidente della Federazione biblica cattolica mondiale.
22,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.