Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

EDB: Manuali

Aiuto fraterno. La pratica della direzione spirituale

Aiuto fraterno. La pratica della direzione spirituale

Benito Goya

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2006

pagine: 208

In un ambiente secolarizzato e pluralista, i cristiani di oggi sperimentano un intenso bisogno di luce e di orientamento e si mettono quindi alla ricerca di autentiche guide spirituali, per raggiungere la pienezza del battesimo. A tale aspettativa corrisponde tuttavia grande scarsità di simili figure e altrettanta urgenza di preparare adeguatamente nuovi accompagnatori. L'autore consegna una iniziazione pratica. Essa fornisce gli strumenti atti ad approfondire la conoscenza individuale delle persone dirette, a scoprire le loro ferite emozionali per aiutarne la guarigione, ad orientare nella difficoltà della preghiera, ad accompagnare i giovani, specialmente nel momento decisivo della scelta dello stato di vita.
22,80

Famiglia e questioni etiche. Volume Vol. 2

Famiglia e questioni etiche. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2006

pagine: 424

Il Pontificio consiglio per la famiglia, giunto al suo 25° anno di attività, continua a organizzare in numerosi paesi del mondo dei corsi di aggiornamento destinati ai vescovi - aperti anche a sacerdoti, movimenti, sposi impegnati nella pastorale - al fine di introdurli alla comprensione e all'approfondimento delle complesse tematiche etiche connesse al tema della famiglia. Al pari del primo volume, anche questo secondo rende conto di tale lavoro formativo e costituisce uno strumento per il pubblico dei lettori interessati al tema. I corsi, così come il volume, partono da un approfondimento dottrinale che negli ultimi lustri è stato particolarmente arricchito dal magistero pontificio ed episcopale.
42,70

Famiglia e questioni etiche

Famiglia e questioni etiche

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2004

pagine: 592

Il Pontificio consiglio per la famiglia ha organizzato in numerosi paesi del mondo dei corsi di aggiornamento destinati ai vescovi, al fine di introdurli alla comprensione nonché all'approfondimento delle complesse tematiche etiche connesse al tema della famiglia. Il volume rende conto di questo complesso lavoro formativo e costituisce uno strumento per il vasto pubblico dei lettori interessati a questi temi. I corsi, così come il volume, partono da un approfondimento dottrinale che negli ultimi lustri è stato molto arricchito dal magistero pontificio ed episcopale nelle diverse latitudini del mondo.
62,30

Luce e guida nel cammino. Manuale di direzione spirituale

Luce e guida nel cammino. Manuale di direzione spirituale

Benito Goya

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2004

pagine: 232

Nelle comunità cristiane e religiose corre la lamentela di una preoccupante scarsità di direttori spirituali. Mentre un tempo seminaristi, sacerdoti e religiosi erano i destinatari quasi esclusivi della direzione spirituale, che peraltro veniva esercitata dai soli sacerdoti, ora una quantità sempre maggiore di credenti è entrata attivamente in questo movimento di ricerca e di orientamento spirituale. Le riflessioni dell'autore si pongono come tentativo di arricchire la direzione spirituale tradizionale, di stile fondamentalmente teologico e giuridico, con il contributo delle scienze umane. Non si tratta di rispolverare antiche pratiche, ma di formare operatori della pastorale individuale in grado di assolvere con competenza il loro compito nella Chiesa.
25,80

Sulle orme di Cristo medico. Manuale di teologia pastorale sanitaria

Sulle orme di Cristo medico. Manuale di teologia pastorale sanitaria

Angelo Brusco, Sergio Pintor

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 1999

pagine: 256

Il volume si prefigge di offrire un contributo alla riflessione teologica sulla presenza e l'azione della Chiesa nel mondo della sofferenza e della salute. Nella prima parte viene messa a fuoco l'identità della teologia pastorale sanitaria, partendo da un'analisi dell'attività compiuta. Nella seconda parte gli autori illustrano i criteri teologico-pastorali che fondano l'azione della teologia pastorale sanitaria. La terza parte è consacrata a descrivere le varie modalità d'attuazione della pastorale sanitaria. Nella quarta parte trovano adeguato sviluppo i temi della spiritualità del servizio sanitario e della formazione degli operatori pastorali nel mondo della salute.
25,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.