5 Continents Editions
Spazi atti-Fitting spaces
Libro: Copertina morbida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2004
pagine: 160
Il catalogo della mostra, allestita al PAC, Padiglione d'Arte Contemporanea di Milano, contiene sette saggi di diversi autori che presentano gli artisti protagonisti e accompagnano i lettori-spettatori nella comprensione dei vari percorsi artistici messi in atto. Mario Airò, Massimo Bartolini, Loris Cecchini, Alberto Garutti, Marzia Migliora, Luca Pancrazi e Patrick Tuttofuoco hanno lavorato al concetto di spazio sensibile, da fruire mediante i sensi, da vivere e abitare. Opere d'arte ideate per non essere né pittura né scultura, ma luci, odori, suoni che si impadroniscono dei luoghi e che coinvolgono lo spettatore a livello fisico e a livello emotivo. Inedite installazioni destinate a modificare la percezione del PAC stesso.
Un miliardo di indiani
Paolo Pellizzari
Libro: Libro rilegato
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2003
pagine: 156
Questo volume è essenzialmente una serie di scene di vita quotidiana nelle strade e nei luoghi pubblici di tutta l'India: dalla bottega del barbiere alla scena del mercato, dalla libreria alla strada affollata di gente. Non ritroviamo il meglio o il peggio di quello che si può vedere, ma qualcosa di intermedio, e non va inteso come una documentazione di viaggio o una storia personale. Questo libro registra centinaia di particolari dell'India odierna colti in molte regioni diverse nell'arco di quattro anni, a partire dal 1999.
Buffalmacco e il trionfo della morte
Luciano Bellosi
Libro: Libro in brossura
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2003
pagine: 272
Quando uscì per Einaudi nel 1974, questo libro associò per la prima volta un corpus di opere sicure al celebre pittore burlone del "Decameron", Buonamico Buffalmacco. L'attenta analisi stilistica, accompagnata da una rilettura delle fonti storiche, ha permesso a Bellosi di restituire a Buffalmacco una serie di opere di grande qualità, ricostruendone anche la cronologia tra il primo e il quarto decennio del Trecento. Ne risulta un percorso artistico che, iniziato a Firenze, andrà sempre più staccandosi dall'ondata vincente del giottismo per approdare a esiti espressionistici e gotici che si inseriscono a pieno titolo nella stessa corrente del Maestro di Figline e di Lippo di Benivieni, e influenzano la nascente scuola bolognese.
Bernatzik. Africa
Kevin Conru, Klaus-Jochen Krüger, Margarett Loke
Libro
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2003
Ireland. On the edge of Europe
Agnès Pataux, Colm Tóibín
Libro: Copertina rigida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2003
pagine: 136
D'Irlande... Le paysage dans les collections d'arts graphiques de la National Gallery of Irlande
Anne Hodge
Libro: Copertina morbida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2003
pagine: 80
D'Irlande descrive lo sviluppo dell'arte paesaggistica in Irlanda, in particolare nel XVII e nel XIX secolo. Si scoprirà così l'influenza che gli artisti inglesi più innovativi hanno esercitato sui loro colleghi irlandesi, ma anche l'importantissima fonte d'ispirazione che il paesaggio irlandese ha costituito per tutta la comunità artistica europea. Fra gli artisti presentati vi sono gli irlandesi George Barret, James Malton, Walter Frederick Osborne, George Petrie, Francis Place, Maurice MacGonigal, Mainie Jellet, Andrew Nicholl e Frederick William Burton e gli inglesi Paul Sandby, J.M.W. Turner, Peter de Wint e John Constable.
Les enfants dans la grande guerre. Catalogo della mostra (Péronne, 20 giugno-26 ottobre 2003)
Libro: Copertina morbida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2003
pagine: 104
Nella Francia della prima guerra mondiale la scuola era considerata dalle autorità come il "centro morale" del paese, e i bambini erano oggetto di una metodica esaltazione patriottica che, molto spesso, sfociava nell'odio verso gli altri. La propaganda di guerra veniva imposta ai bambini anche a casa, in chiesa, nei giornali per l'infanzia e nei negozi di giocattoli. Il bambino, infatti, è un complice facile da convincere e con scarsa tendenza al tradimento. Dietro l'aspetto pittoresco di oggetti e documenti che presentano i bambini nella Grande Guerra, si vede come lo Stato tratta i pupilli della Nazione alla fine del conflitto.
Il Morazzone
Jacopo Stoppa
Libro: Copertina rigida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2003
pagine: 328
Fra gli artisti che fanno del Seicento lombardo una stagione memorabile dell'arte figurativa italiana un ruolo di primo piano, per il vorticoso talento inventivo, le straordinarie capacità disegnative, il virtuosismo manieristico nella rappresentazione della realtà, spetta al Morazzone, all'anagrafe Pier Francesco Mazzucchelli, nato il 29 di luglio del 1573 a Morazzone, appunto, a pochi chilometri da Varese. Il libro percorre tutta la carriera del pittore, illustrata attraverso una nuova campagna fotografica e una serie di capitoli che affrontano le principali tappe dell'attività dell'artista, incrociando analisi figurative, testimonianze documentarie e letterarie.
Sarkis. Le monde est illisible, mon coeur si
Thierry Raspail, Uwe Fleckner
Libro: Copertina rigida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2003
pagine: 184
Sarkis, artista francese di origine armena, presenta la sua opera in una mostra costituita da tre scene che si succedono nel tempo: "La bruciatura", riunisce una selezione di opere scelte dall'artista nella sua produzione degli anni '80-'90 intorno al concetto della bruciatura; ne "Lo spazio della musica", Sarkis trasforma lo spazio, ricoperto da antichi kilim, in un luogo di musica; infine ne "L'apertura", lo spazio è completamente svuotato delle opere precedenti, ad eccezione dei 14 lampadari al neon accesi fin dal primo giorno. Il pavimento è lasciato spoglio, l'aria della stanza è costantemente rinnovata da un sistema di ventilazione forzata e nello spazio liberato volteggiano le pagine dei quotidiani del giorno.
La scelta di Vincent. Il museo immaginario di Van Gogh
C. Stolwijk, S. Van Heugten, Leo Jansen
Libro: Copertina rigida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2003
pagine: 320
La mostra "La scelta di Vincent. Il museo immaginario di Van Gogh" e il libro che la accompagnano stabiliscono un dialogo tra l'opera di Van Gogh e i dipinti che la ispirarono. È stato possibile identificare le opere che l'artista olandese conosceva e ammirava grazie alla sua corrispondenza. La mostra riunisce oltre un centinaio di dipinti amati da Van Gogh, quasi a costituire il suo museo immaginario. I quadri del geniale maestro olandese saranno accostati direttamente alle opere a cui si sono ispirati. Si scoprono così la sua costante ricerca di perfezionamento e le motivazioni profonde che lo spinsero a dipingere e a scegliere particolari soggetti.
Divine presence. Art of India and the Himalayas
Jane Casey, Naman J. Ahuja, David Weldon
Libro: Copertina rigida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2003
pagine: 180
Nel catalogo, gli autori descrivono le caratteristiche salienti da un punto di vista storico ed estetico di ciascuna opera e suggeriscono ulteriori documenti figurativi cui il lettore può fare riferimento per approfondire la comprensione del periodo storico e della cultura cui appartengono gli oggetti in mostra. Sebbene le opere presenti in questa mostra abbiano particolari e, in taluni casi, irrecuperabili, significati e relazioni per le culture che le hanno prodotte, oggi questi manufatti possono anche legittimamente essere visti come ambasciatori culturali di periodi e regioni che sono patrimonio comune dell'umanità.