Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Abscondita

Botticelli

Botticelli

Aby Warburg

Libro: Copertina morbida

editore: Abscondita

anno edizione: 2003

pagine: 128

Aby Warburg (1866-1929) scelse come argomento della sua tesi di dottorato due dipinti mitologici di Botticelli: la Nascita di Venere e la Primavera. La dissertazione, presentata nel dicembre del 1891, venne pubblicata due anni più tardi con il significativo sottotitolo di "Ricerche sull'immagine dell'antichità nel primo Rinascimento italiano".
14,00

Hokusai

Hokusai

Henri Focillon

Libro: Copertina morbida

editore: Abscondita

anno edizione: 2003

pagine: 152

Henri Focillon analizza in questo saggio, pubblicato nel 1914, la vita e l'arte di Hokusai: nella prima parte analizza le origini, le ricerche e la maturità di Hokusai; nella seconda concentra la sua attenzione sulla produzione artistica di Hokusai, e in particolare sull'ispirazione popolare della sua opera, sul disegno e su Hokusai colorista.
18,00

Del sublime

Del sublime

Friedrich Schiller

Libro

editore: Abscondita

anno edizione: 2003

pagine: 144

Nulla è più terribile della rappresentazione della morte, dell'impossibilità di fissare per sempre la pienezza dell'essere. E la morte è anche il tema ricorrente di questi tre saggi sul sublime e sul patetico. Il sublime deve "accompagnarsi al bello", nel senso di esprimere la sua più profonda e tragica dimensione, rivelando il caos che si cela dietro l'armonia e la raziolità delle forme, l'orrore della caducità; mentre la cultura della mera bellezza è denunciata come mistificazione, come cultura della décadence.
16,00

Memorie

Memorie

Georgia O'Keeffe

Libro

editore: Abscondita

anno edizione: 2003

pagine: 144

Scrive nelle sue memorie la pittrice statunitense Georgia O'Keeffe: "Colori e forme hanno la capacità di affermare in un modo più preciso rispetto alle parole. Lo dico perché, con le parole, sono state fatte operazioni strane su di me. Spesso mi è stato detto cosa dipingere. E spesso sono rimasta allibita di fronte alle parole, scritte e parlate, con cui mi si diceva cosa avevo dipinto."
16,00

Le ville venete

Le ville venete

Andrea Palladio

Libro: Copertina morbida

editore: Abscondita

anno edizione: 2003

pagine: 88

Principale esponente di un nobile classicismo, Andrea Palladio affronta in questo trattato temi banali con disinvoltura: dalle zanzare alla bollitura dei legumi, dal tipo di piante che crescono lungo i corsi d'acqua al problema del puzzo dei letami. Così facendo dimostra la sua grande concretezza, il senso pratico che lo guidò in ogni fase di progettazione e realizzazione delle ville venete che tuttora possiamo ammirare.
12,00

Scritti e pensieri sull'arte

Scritti e pensieri sull'arte

Henri Matisse

Libro: Copertina morbida

editore: Abscondita

anno edizione: 2003

pagine: 320

"Ogni arte degna di questo nome è religiosa. Ecco una creazione fatta di linee, di colori: se questa creazione non è religiosa, non esiste. Se questa creazione non è religiosa, si tratta soltanto di arte documentaria, arte aneddotica... che non è più arte." Scrive così Henri Matisse in uno dei pensieri sull'arte qui raccolti da Dominique Fourcade.
25,00

Il Novecento italiano

Il Novecento italiano

Libro

editore: Abscondita

anno edizione: 2003

pagine: 200

Nel 1922 sette artisti - Sironi, Funi, Bucci, Dudreville, Malerba, Marussig e Oppi - iniziarono a riunirsi con il critico Margherita Sarfatti nella Galleria Pesaro di Milano. Il loro progetto mirava a ristabilire il "primato", come allora si diceva, della nostra arte e si accompagnava al miraggio di un'Italia nuova. Il "Novecento", il nome che scelsero, divenne subito "italiano", perché affondava le sue radici in una sensibilità nazionalistica che la guerra mondiale e la vittoria stessa avevano alimentato. Elena Pontiggia raccoglie nel volume le carte di questo progetto, recuperando testimonianze e testi soprattutto dei primi anni Venti.
19,00

Michelangelo

Michelangelo

Georg Simmel

Libro: Copertina morbida

editore: Abscondita

anno edizione: 2003

pagine: 88

10,00

Dipingere è amare ancora

Dipingere è amare ancora

Henry Miller

Libro: Copertina morbida

editore: Abscondita

anno edizione: 2003

pagine: 88

"Affascinata fin dall'inizio da quel gran movimento di luci, di suoni, di animali, di esercizi sulla corda (al modo degli angeli) e di virtuosismi che è ogni circo; ossessionata dalla scoperta di Rouault, Mirò, Chagall, Max Jacob, Seurat, Dubuffet, Picasso e perfino Klee; con il desiderio evidente di non porre argine al "fluxus" dell'espressione, la pittura di MIller mi sembra soprattutto una mimesi inarrestabile del metodo di apprensione di sé e del mondo che è tipico della sua scrittura. Un metodo che è, appunto, sempre e di nuovo un ricominciamento." (Dallo scritto di Roberto Sanesi)
10,00

La vista e i colori-Carteggio con Goethe

La vista e i colori-Carteggio con Goethe

Arthur Schopenhauer

Libro: Copertina morbida

editore: Abscondita

anno edizione: 2002

pagine: 160

Goethe e Schopenhauer si incontrarono più volte per tutto l'inverno 1813-1814, finché, trasferitosi a Dresda, Schopenhauer portò a termine la propria opera, "La vista e i colori", e nel 1815 la inviò a Goethe. Il carteggio con Goethe, pubblicato nel presente volume, fornisce al lettore la storia completa degli inutili tentativi fatti da Schopenhauer per indurre Goethe a tenere a battesimo la sua "creatura".
16,00

La nuova oggettività tedesca

La nuova oggettività tedesca

Libro: Copertina morbida

editore: Abscondita

anno edizione: 2002

pagine: 136

Il volume, curato da Elena Pontiggia, raccoglie le dichiarazioni di poetica degli artisti della Nuova oggettività, il movimento nato nella Germania uscita sconfitta dalla prima guerra mondiale e a cui si possono ricondurre nomi come Dix, Grosz, Schad, Schrimpf, Beckmann, Schlichter e molti altri.
17,00

Lettere appassionate

Lettere appassionate

Frida Kahlo

Libro: Libro in brossura

editore: Abscondita

anno edizione: 2002

pagine: 208

In una serie di lettere la pittrice messicana Frida Kahlo (1907-1954), oggi considerata tra le più significative artiste del ventesimo secolo, racconta la sua vita, la sua arte, le sue tragedie (la poliomelite contratta da piccola e l'incidente stradale che, diciottenne, la rese invalida costringendola a continue operazioni), i suoi sogni e i suoi amori: la sua passione per Alejandro, il lacerante rapporto con l'artista Diego Rivera, la sua adesione al marxismo. Il libro è arricchito da un ampio apparato iconografico, in bianco e nero.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.