Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Abscondita

Chiacchiere di un imbrattatele

Chiacchiere di un imbrattatele

Paul Gauguin

Libro: Libro in brossura

editore: Abscondita

anno edizione: 2002

pagine: 80

11,00

La scultura lingua morta e altri scritti

La scultura lingua morta e altri scritti

Arturo Martini

Libro

editore: Abscondita

anno edizione: 2002

pagine: 176

"Una mattina a scuola ho fatto questa domanda agli allievi: un pomo in pittura vale una Venere. Perché un pomo in scultura non vale una Venere? Da quella mattina (fu nel marzo '44) ho cominciato a scrivere". Così Martini ricostruiva la genesi de "La scultura lingua morta", che pubblicherà a Venezia, in cinquanta copie, nel 1945. Lo scritto è una drammatica sconfessione della statuaria, accusata di essere una lingua morta e una creazione di immagini episodiche, ma finisce in certi momenti per incrinare i protocolli della scultura stessa. C'è qualcosa di tragicamente grandioso nella radicalità di Martini. Chi si sta accanendo con tanta violenza contro la scultura non è un intellettuale, un filosofo, un professore di estetica, ma il maggior scultore italiano contemporaneo. E l'abiura non avviene nelle aule di un simposio accademico, nell'ambito di una querelle universitaria, ma sullo sfondo degli anni più terribili della guerra. Del resto, quanto del dramma storico in atto penetra nelle pagine di Martini? Quanto de "La scultura lingua morta" nasce dalla cognizione della malattia mortale dell'Italia, dell'Europa? "Ogni cosa è andata a fondo" aveva scritto nel dicembre 1943.
19,00

Il mito tragico dell'Angelus di Millet

Il mito tragico dell'Angelus di Millet

Salvador Dalì

Libro

editore: Abscondita

anno edizione: 2002

pagine: 146

15,49

Scritti, interviste, testimonianze

Scritti, interviste, testimonianze

Edward Hopper

Libro: Libro in brossura

editore: Abscondita

anno edizione: 2002

pagine: 152

17,00

Aforismi sull'arte

Aforismi sull'arte

Johann H. Füssli

Libro

editore: Abscondita

anno edizione: 2002

pagine: 144

15,49

Scritti

Scritti

Alberto Giacometti

Libro

editore: Abscondita

anno edizione: 2002

pagine: 368

24,00

Scritti e pensieri

Scritti e pensieri

Mario Sironi

Libro: Copertina morbida

editore: Abscondita

anno edizione: 2002

pagine: 208

17,00

Trattato sul bello

Trattato sul bello

Denis Diderot

Libro: Copertina morbida

editore: Abscondita

anno edizione: 2002

pagine: 88

L'eco delle concezioni estetiche di Denis Diderot (1713-1784) fu presso i contemporanei straordinaria. Le concezioni estetiche di Diderot trovano una prima compiuta espressione in una voce ("Bello") che scrisse per l'Encyclopédie, e che venne pubblicata a parte nel 1751 e più tardi nelle edizioni delle sue opere con il titolo di "Trattato sul bello". Il bello, non solo artistico, non è dunque intuizione repentina, frammentaria, non è immobile, indistinta contemplazione di una verità ideale, ma è movimento, progresso nella conoscenza della realtà attraverso i suoi nessi vitali. Un'esaltante passione di conoscenza, in cui il rigore del ragionamento scientifico sembra coniugarsi con la prepotente esigenza di adesione alla natura, e l'ansia profonda di conferire all'arte una nuova dignità, una serietà, un'autorevolezza più alte: ecco ciò che induce Diderot a portare con tanta penetrazione, con tanta passione il suo sguardo sul problema del bello.
9,30

Lettere e scritti

Lettere e scritti

Auguste Renoir

Libro: Libro in brossura

editore: Abscondita

anno edizione: 2002

pagine: 128

18,00

Suprematismo

Suprematismo

Kazimir Malevič

Libro

editore: Abscondita

anno edizione: 2002

pagine: 184

18,00

Storia dell'arte nell'antichità

Storia dell'arte nell'antichità

Johann Joachim Winckelmann

Libro

editore: Abscondita

anno edizione: 2002

pagine: 368

24,79

Leonardo filosofo

Leonardo filosofo

Karl Jaspers

Libro

editore: Abscondita

anno edizione: 2002

pagine: 144

15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.