Accademia Il Convivio
Randagio in cammino...
Calogero Cangelosi
Libro: Copertina rigida
editore: Accademia Il Convivio
anno edizione: 2014
pagine: 94
"La Sicilia della vita semplice ma ricca di valori è quella narrata da Calogero Cangelosi nella raccolta di racconti dal titolo 'Randagio in cammino'. Si tratta di un'opera che si avvale di un diorama 'siciliano' ricco di storie e di personaggi, ma anche di vicende dal profondo substrato pedagogico-didattico, in quanto i protagonisti invitano a soffermarsi sul rapporto umano sia all'interno del nucleo familiare sia con la società esterna. Nella sfera dei valori aspetto fondamentale assume il rispetto per la natura, quale fonte di ricchezza morale e sfondo necessario dell'agire umano."
Tra vento e tempesta
Calogero Cangelosi
Libro: Copertina rigida
editore: Accademia Il Convivio
anno edizione: 2014
pagine: 93
"'La maggiore felicità dell'uomo rimane sempre la speranza' (Leopold Schefer), ed è la speranza per il domani con cui prende avvio la raccolta poetica di Calogero Cangelosi dal titolo 'Tra vento e tempesta'. Le due parole-chiave vento e tempesta indicano i moti dell'anima che nel susseguirsi di lotte interiori vanno alla ricerca della quiete. Questa peculiarità emerge con forza dalle liriche di Cangelosi, perché il vento e la tempesta sono le voci inconfutabili della natura, ma anche le forze che attanagliano l'uomo lungo la via delle esperienze quotidiane. Il messaggio poetico del Nostro nasce come imperativo morale che conforta la sua anima assetata di pace, una componente che dà forza alla poesia, attraverso un linguaggio semplice, ma ricco di contenuti e di simboli." (Enza Conti)
Giorni senza ore
Calogero Cangelosi
Libro: Copertina rigida
editore: Accademia Il Convivio
anno edizione: 2014
pagine: 62
"Ci troviamo di fronte ad un'opera letteraria nel senso del termine, perché 'Giorni senza ore' di Calogero Cangelosi possiede aspetti rari nei poeti di oggi. Temi universali, dialettica esistenziale, l'etica della sofferenza e della solitudine." (Angelo Manitta)
E le mie parole...
Aldo Marzi
Libro: Copertina rigida
editore: Accademia Il Convivio
anno edizione: 2014
pagine: 54
"'E le mie parole...' di Aldo Marzi è una raccolta che sonda la dialettica esistenziale e parla con genuinità, ma allo stesso tempo si addentra con grazia e poeticità, alternando un ritmo fluente a uno franto e icastico. Una poesia, dunque, che ha tratto dalla lezione novecentesca gli aspetti più interessanti per riproporli al lettore di oggi, sempre più spesso abituato ad una poesia frivola e inconcludente". (Giuseppe Manitta)
Castelnuovo. Terra di canti e di suoni, di miti
Antonia Izzi Rufo
Libro: Copertina rigida
editore: Accademia Il Convivio
anno edizione: 2014
pagine: 86
"Scrivere la storia di un luogo è l'unico modo per salvarlo dall'oblio. Questo è quanto ci insegna il libro di Antonia Izzi Rufo dal titolo 'Castelnuovo, terra di canti e di suoni, di miti' che rivive la storia del borgo dalle glorie passate all'oblio del presente, dalla magia dei luoghi alle personalità esistenti". (Giuseppe Manitta)
I segreti delle piante e della cucina dei conventi
Salvatore Maugeri
Libro: Copertina rigida
editore: Accademia Il Convivio
anno edizione: 2013
pagine: 352
L'idea di scrivere questo libro nasce dalla necessità di conservare, tramandare e divulgare la conoscenza sulle proprietà curative e nutrizionali di alcune piante, in relazione anche all'esperienza portata avanti oramai da secoli nei vari conventi, monasteri, abbazie, certose e nel caso in specie a quanto conosciuto nel convento dei Cappuccini di Francavilla Sicilia. Tutto nasce da informazioni acquisite, da studi e trattati vari, oltre che da conoscenze dirette e personali da parte di chi in questo luogo oramai opera da quasi venti anni, contribuendo con la sua modesta partecipazione a conservarlo ed a valorizzarlo, insieme all'opera dei frati di ieri e di oggi.
Il silenzio e la farfalla
Calogero Cangelosi
Libro: Copertina rigida
editore: Accademia Il Convivio
anno edizione: 2013
pagine: 86
"La poesia di Calogero Cangelosi è fervida, alacre, mutevole, avventurosa: è sempre percorsa dall'ansia di vedere e conoscere, dalla curiosità per luoghi, stagioni e persone, dalla passione al tempo stesso della parola e della vita. È sempre significativa e vera." (Giorgio Barberi Squarotti)
Dizionario biobibliografico degli autori siciliani. Tra Ottocento e Novecento
Angelo Manitta, Giuseppe Manitta
Libro: Copertina rigida
editore: Accademia Il Convivio
anno edizione: 2013
pagine: 1004
Il Dizionario riporta circa 2000 autori. La creazione di un centro di raccolta dati, fomentato dalla passione letteraria e dall'amore per la cultura e per la propria terra, induce a creare un vero e proprio programma con l'obiettivo, non certo marginale, di voler definire e catalogare quanti più autori possibili, che nell'arco dei secoli hanno condotto la Sicilia a dare un attivo impulso culturale, artistico e letterario. È chiaro che spesso ci si imbatte in testi scientificamente poco validi, ma la loro importanza storica e sociale a volte è maggiore di quanto si possa credere, da ciò la tendenza a non escludere nessuno.