Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Accademia Il Convivio

Paisi e vita

Paisi e vita

Ignazio Mangiaracina

Libro

editore: Accademia Il Convivio

anno edizione: 2015

pagine: 72

"In una raccolta che ha come titolo 'Paisi e vita' non possono mancare le poesie dedicate alla propria terra, a Santa Margherita e alla Sicilia tutta. In quest'orizzonte rientrano i versi dedicati alla realtà isolana, sia storica sia attuale, ma anche aspetti che potrebbero sembrare semplici e che, invece, risultano importanti per una comunità..." (Giuseppe Manitta).
11,00

Armonia poetica

Armonia poetica

Liliana Bellia

Libro: Copertina rigida

editore: Accademia Il Convivio

anno edizione: 2015

pagine: 64

"La raccolta di Lilliana Bellia, dal titolo 'Armonia poetica', va a scavare nell'interiorità e nasce dall'autenticità dei sentimenti, siano essi rivolti alla gioia oppure nati dal dolore. In questo senso, ogni singolo componimento è una pagina di vita, un diario in cui l'autrice ha fissato ciò che l'esistenza le ha donato. Uso un termine specifico, donare, proprio perché lei è convinta che ogni elemento biologico o esistenziale deve essere accolto e considerato per quel che è" (Giuseppe Manitta).
10,00

Ancora Pirandello? e altri saggi

Ancora Pirandello? e altri saggi

Giovanni Tranfo

Libro: Copertina rigida

editore: Accademia Il Convivio

anno edizione: 2015

pagine: 63

"L'autore di questo singolare libro, che raccoglie tre saggi (rispettivamente su Pirandello, Guicciardini e Machiavelli) parte da questo assunto fondamentale: la lettura. Giovanni Tranfo, difatti, interpreta gli autori e i testi senza un condizionamento pregresso da parte di una corrente critica ben specifica. Ciò porta ad alcune considerazioni importanti. In particolare, nel saggio più corposo del volume dal titolo Ancora Pirandello?, si indaga uno degli aspetti sostanziali, anche se spesso sottovalutato, della produzione pirandelliana: la novellistica" (Giuseppe Manitta).
10,00

Giacomo Leopardi. Percorsi critici e bibliografici (2004-2008). Con appendice (2009-2012)

Giacomo Leopardi. Percorsi critici e bibliografici (2004-2008). Con appendice (2009-2012)

Giuseppe Manitta

Libro: Copertina rigida

editore: Accademia Il Convivio

anno edizione: 2015

pagine: 296

Il volume è la prosecuzione ideale e fattuale del mio "Giacomo Leopardi. Percorsi critici e bibliografici" (1998-2003), edito nel 2009. Dopo il precedente banco di prova, oggi si è ancora più fermi nel considerare che il connubio, in un medesimo volume, tra la discussione critica e la recensio bibliografica, sebbene inusuale, possa offrire un quadro più dettagliato delle ricerche e dei dibattiti sugli argomenti. Questo lavoro copre un arco temporale che va dal 2004 al 2008, a cui si aggiunge un'appendice per gli anni 2009-2012, e si propone di tracciare un itinerario attraverso i contributi principali, dalle edizioni dei testi agli studi sulle opere e sul pensiero del Recanatese.
35,00

Antologia di umili e coerenti pensieri

Antologia di umili e coerenti pensieri

Guelfo Basile

Libro: Copertina rigida

editore: Accademia Il Convivio

anno edizione: 2015

pagine: 303

"Il volume, che raccoglie buona parte della sua produzione lirica, è la sintesi non solo di un lungo percorso poetico, fatto di parole e di emozioni, ma appare quale percorso di vita, costellato di pensieri, di riflessioni, di ricordi, di amicizia, di amore, di rapporti sociali, di considerazioni politiche e personali, di ritratti di amici vicini o scomparsi. Il volume appare come un ampio mosaico, in cui le poesie sono i singoli tasselli che costituiscono la complessa immagine della realtà interiore, e non solo quella fisica..." (Angelo Manitta)
10,00

La mia vita è un piano B. Cinque storie di sogni che... è meglio il piano B (commedia in cinque quadri)

La mia vita è un piano B. Cinque storie di sogni che... è meglio il piano B (commedia in cinque quadri)

Gianluca Moiser, Anna Galimberti, Marilena Marmo

Libro: Copertina rigida

editore: Accademia Il Convivio

anno edizione: 2015

pagine: 39

"'La mia vita è un piano B' è una soluzione scenica originale che, per certi versi, reinventa un modo di fare commedia. Non abbiamo in questo testo una suddivisione in atti che alla fine risulta unitaria, ma cinque porzioni teatrali (o quadri) che hanno una propria autonomia dialogante, ma tutte legate da un pensiero comune: il piano B. Nella lingua quotidiana, 'avere un piano B' è locuzione abituale, ma nel caso delle cinque storie in oggetto non è altro che un piano A nascosto, ovvero l'essenza di una programmazione che rende la progettazione iniziale vacua, se non addirittura errata. In linea di principio, l'idea degli autori potrebbe sembrare semplice, in realtà si tratta di una lettura acutissima." (Giuseppe Manitta)
8,00

Intime annotazioni n°1 (quasi poesie)

Intime annotazioni n°1 (quasi poesie)

Brandisio Andolfi

Libro: Copertina rigida

editore: Accademia Il Convivio

anno edizione: 2015

Contro la memoria siamo soli, senza scudi di difesa. Le cose apprese dalla memoria, soprattutto in età giovanile quando la ragione segue le vie delle emozioni, dello stupore delle scoperte di cose vecchie come il mondo, ma nuove nuovissime per chi è giunto da poco sul grande scenario della vita, hanno la forza inspiegabile di radicarsi in noi direi per sempre. Esiste un periodo, che può essere più o meno lungo, in cui c'è un bisogno imperativo della vita che spinge a volare in alto, ovvero verso il vertice di quella parabola ascendente. E l'uomo vi sale, ognuno secondo un disegno più o meno preciso, intessendo una trama tra vita, natura e morte.
10,00

L'alieno (commmedia in tre atti)

L'alieno (commmedia in tre atti)

Marco Ciaramella

Libro: Copertina rigida

editore: Accademia Il Convivio

anno edizione: 2015

pagine: 47

"La trama di questa commedia di Marco Ciaramella, dal titolo 'L'alieno', sembra rientrare nella classicità della tradizione italiana e popolare. Troviamo, tra i personaggi, due genitori che spesso contrastano anche ironicamente, due figlie in età da marito che i genitori vorrebbero sposare, ma che non hanno alcuna intenzione di uscire di casa, e infine l'alternarsi di incontri maschili, propugnati dai genitori, al fine di 'sistemare' le due ragazze. Come si diceva, un canovaccio all'apparenza semplice, ma che dimostra tutta la sua originalità se associamo quanto detto al titolo: L'alieno. Verrebbe da chiedersi immediatamente cosa potrebbe unire una storia come quella che per sommi capi abbiamo delineato con un extra-terrestre, con un alieno, con un 'estraneo' di tale tipologia." (Giuseppe Manitta)
12,00

La strana eredità (commedia in tre atti)

La strana eredità (commedia in tre atti)

Antonio Basile

Libro: Copertina rigida

editore: Accademia Il Convivio

anno edizione: 2015

pagine: 39

"L'opera teatrale di Antonio Basile 'La strana eredità (commedia in tre atti)', è un testo ricco di battute e contenuti. I personaggi, l'Ingegnere, Totonno, Gilda, Carla, Dottor So, Vivente Malridotto e Angela, fanno rivivere quello che è stato da sempre uno dei maggiori desideri dell'uomo, ovvero trovare un tesoro e diventare ricco senza nessuna fatica, ma solo con l'aiuto della dea bendata. La narrazione dei fatti tiene fede all'impostazione scenica, ai tempi tecnici e ai dialoghi, con veri e propri momenti di forte ilarità intensificati dal dialetto. Il gioco linguistico è un importante elemento in questa pièce teatrale in quanto crea il giusto equilibrio tra la storia e i personaggi. La parola, vigorosa ad ogni battuta, evidenzia i singoli caratteri, facendo emergere situazioni ricche di teatralità." (Enza Conti)
8,00

Il capitalismo delle opinioni (commedia in due atti)

Il capitalismo delle opinioni (commedia in due atti)

Fabio Sicari

Libro: Copertina rigida

editore: Accademia Il Convivio

anno edizione: 2015

pagine: 63

"Il capitalismo delle opinioni" è una commedia in due atti. Si tratta di un che sviscera il senso ultimo della nostra contemporaneità, già come recita il titolo stesso, nell'accostamento tra la parola capitalismo, pregna di significati socio-politici, e il termine opinioni, sulle quali l'intera collettività si erge. La scena dei due atti è semplice, l'aula di un tribunale misterioso e surreale, e i personaggi costituiti semplicemente da Enrico Forma, uno scienziato autodidatta che ha scoperto una formula rivoluzionaria, e il giudice, al contempo inquirente ed essere giudicante, che cerca di scoprire quale segreto egli nasconda.
10,00

Cinnari

Cinnari

Gaetano Catalani

Libro: Copertina rigida

editore: Accademia Il Convivio

anno edizione: 2015

pagine: 119

"La poesia di Gaetano Catalani è vitale, perché affronta con eleganza e variatio i dilemmi della vita, presentandosi alfine come itinerario. Se è vero, dunque, che il ricordo vivifica il passato e che il sentimento costituisce l'hic et nunc dell'esistenza, il cerchio si chiude con la speranza futurale e, in stretta connessione ad essa, con la poesia alla figlia: A fìgghjma. Si tratta di un testo che potremmo definire classicamente come epistola poetica, in cui tutta la sapienza del vissuto viene donata e sintetizzata alla figlia e, di conseguenza, veicolata verso il futuro. L'itinerario di Cìnniri si completa, la cenere ha trovato la sua fertilità, la sua rinascita come araba fenice". (Giuseppe Manitta)
12,00

Florilegi femminili controvento

Florilegi femminili controvento

Maria Luisa Daniele Toffanin

Libro: Copertina rigida

editore: Accademia Il Convivio

anno edizione: 2015

pagine: 120

"La creazione poetica di Maria Luisa Daniele Toffanin è espressione dell'enigma della vita e dell'uomo contemporaneo, è una letteratura che va alla ricerca dei valori eterni, è un inno alla vita e alla sua complessità, al contempo si dimostra come cogenza interiore al fine di una riproposizione catartica. Non manca, difatti, la concezione del limite e della natura lapsa. Per questo motivo 'Florilegi femminili controvento' è una silloge varia e intricata, una costruzione di sagome, specchi e ragnatele". (Giuseppe Manitta)
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.