Agra
Annuario catering in Europa
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Agra
anno edizione: 2016
pagine: 312
L'edizione 2016 dell'annuario Catering in Europa presenta una panoramica sulla ristorazione europea con dettagliate schede di circa 1.000 aziende che sviluppano catene di fast food, pizzerie, caffetterie, gelaterie, locali a tema o effettuano servizi di ristorazione collettiva (aziendale, sanitaria, scolastica, per comunità, buoni pasto), catering, foodservice, facility management di 17 Paesi: Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Norvegia, Paesi Bassi, Portogallo, Gran Bretagna, Spagna, Svezia, Svizzera. Di ogni Paese, l'Annuario riporta le schede delle più importanti aziende del settore con, oltre ai dati anagrafici (ragione sociale, indirizzo, telefono, fax, e-mail, sito web), marchi, insegne, gruppo di appartenenza, addetti, fatturato, management e note su attività, strategie aziendali, sviluppo. Il volume si apre con il rapporto "Caratteri e tendenze della ristorazione moderna in Europa" curato da Sergio Auricchio che analizza lo stato e le prospettive del settore. Come tutti gli Annuari Agra, Catering in Europa 2016 è disponibile non solo in versione cartacea ma anche in Cd Rom (305,00 euro Iva inclusa).
Annuario catering & ingrosso alimentare in Italia
Libro: Libro in brossura
editore: Agra
anno edizione: 2016
pagine: 558
La VII edizione dell'Annuario Catering & Ingrosso Alimentare in Italia si apre con un rapporto sulla ristorazione e riporta nella prima parte le aziende circa 300 - di tutti i comparti della ristorazione moderna: collettiva, commerciale, sanitaria, scolastica, ferroviaria, navale, aeroportuale, servizi sostitutivi di mensa, ecc. Per ognuna, oltre a ragione sociale, indirizzo, telefono, fax, e-mail, sito web, sedi periferiche, sono fornite informazioni di carattere economico e commerciale (collegamenti di gruppo, capitale sociale, fatturato, addetti, attività, marchi, insegne), note relative all'attività e ai programmi di sviluppo e il management. La seconda parte comprende un repertorio delle maggiori imprese di intermediazione all'ingrosso nel settore alimentare. Circa 4.000 aziende sono riportate in ordine alfabetico per area geografica e suddivise per settori merceologici prevalenti di attività: non specializzate, bevande, carne, drogheria, ortofrutta, lattiero-caseario, ittico, alimenti surgelati e gelati. Una sezione è dedicata al canale cash & carry (oltre 300 punti vendita di 40 aziende), un'altra al vending (575 aziende della distribuzione automatica).
Tecniche di ripristino dei boschi percorsi da incendio
Libro: Libro in brossura
editore: Agra
anno edizione: 2016
pagine: 136
Nomos & Khaos. Rapporto Nomisma 2005 sulle prospettive economico- strategiche
Libro
editore: Agra
anno edizione: 2016
pagine: 584
Pasta. A journey through Italy in the company of master chefs
Carlo G. Valli
Libro: Libro in brossura
editore: Agra
anno edizione: 2016
pagine: 116
Siena. Nel cuore dell'olio toscano-Siena. Im Herzen des Toskana-Öls
Libro
editore: Agra
anno edizione: 2016
pagine: 128
Anna Kuliscioff. Il socialismo e la cittadinanza della donna
Libro: Libro rilegato
editore: Agra
anno edizione: 2016
pagine: 304
Volume dedicato all'ingresso della donna sulla scena della storia contemporanea, tra '800 e '900, come forza viva e vivificatrice, attraverso la riflessione sulla vicenda umana e politica di una protagonista d'eccezione: Anna Kuliscioff, nel 90° anniversario della morte (1925). Autorevoli studiosi ne offrono una rinnovata lettura in relazione alle questioni di genere, alla cittadinanza politica e sociale, al lavoro e alla famiglia. Anna Kuliscioff poneva l'inizio del lungo e complesso percorso di emancipazione della donna nel rapporto tra acquisizione dell'indipendenza economica e affermazione dei diritti civili e politici. Era convinta che l'impegno riformatore per lo sviluppo e l'inclusione avesse a fondamento la connessione tra istituti e pratiche democratiche, legislazione sociale e tutela del lavoro, partecipazione e mobilitazione dal basso: era l'essenza del socialismo a cui rimase sempre fedele insieme al compagno di vita e di militanza, Filippo Turati. L'attesa degli autori è che la ricostruzione di una grande pagina della storia del socialismo e dell'emancipazione richiami l'attenzione anche sulla permanenza di irrisolti problemi di fondo della società italiana.
Distribuzione alimentare in Italia 2015
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Agra
anno edizione: 2016
pagine: 1088
Dal 1993 Agra pubblica l'Annuario della Distribuzione Alimentare in Italia. Da allora molte sono state le novità che hanno interessato il settore, seguite nelle varie edizioni nella maniera più dettagliata possibile, senza però perdere di vista il quadro d'insieme per poter così comprendere le tendenze in atto. Questo lo scopo di una pubblicazione che da oltre vent'anni accompagna gli operatori della filiera alimentare come uno strumento di lavoro. Come già nell'edizione 2014, l'Annuario è suddiviso in due volumi: il primo, oltre a un report che rappresenta le tendenze in atto nella distribuzione alimentare, fornisce dati e informazioni su centrali d'acquisto, gruppi nazionali e aziende presenti sul territorio (da dati generali come ragione sociale, indirizzo, telefono, fax, e-mail, sito a specifici come numero di punti vendita, giro d'affari, area di competenza, management); novità dell'edizione 2015 è l'inserimento di aziende specializzate in categorie di prodotti come surgelati, biologici, vegani; il secondo volume, in uscita nei primi mesi del 2016, riporta l'anagrafica di oltre 9.000 supermercati e ipermercati (insegne, indirizzi, superfici, casse, gruppo).
Atlante dei prodotti tipici. Gli oli
Libro: Libro rilegato
editore: Agra
anno edizione: 2015
pagine: 364
Questi Atlanti, curati dall'Insor, l'Istituto Nazionale di Sociologia Rurale, che ha un ruolo trainante nella scoperta e nell'affermazione della tipicità alimentare, sono diventati un importante riferimento per tutti coloro che a diverso titolo si occupano della straordinaria ricchezza delle produzioni alimentari italiane, o ad essa sono interessati, anche solo come semplici consumatori. Curato da Graziella Picchi, il volume propone una ricognizione delle varietà degli oli vegetali presenti in Italia attraverso un viaggio che, percorrendo il territorio nazionale regione per regione, permette non solo di conoscere le diverse varietà di olio ma anche la loro storia. Gli oli italiani sono suddivisi in tre capitoli: gli extravergini a Denominazione d'origine protetta (Dop) e a Indicazione geografica protetta (Igp); i piccoli e grandi extravergine; gli altri oli non di olivo. Degli olivi sono definite aree di produzione e varietà, degli oli caratteristiche organolettiche, usi e quantità disponibili sul mercato.
La moglie di coccio e altre 5 novelle quasi vere
Donatella Cinelli Colombini
Libro: Libro rilegato
editore: Agra
anno edizione: 2015
pagine: 64
Novelle per adulti e bambini. Un taglio che rimanda alle fiabe di Calvino e Rodari per il modo giocoso di proporre metafore della realtà, messaggi sotto traccia che mettono in luce paradossi contemporanei quali la convinzione di dominare la natura o la mercificazione delle cose più belle e sacre. I personaggi sono da novella epica: uno chef lupo che è l'opposto dei cuochi televisivi, il folletto Dorian che negli specchi della Fattoria del Colle imbruttisce i turisti meno innamorati della Toscana oppure lo spagnolo Don Garcia, bello e innamorato, che mostra come i miracoli avvengono dove meno te li aspetti. Racconti molto diversi illustrati dal pittore Alessandro Grazi, con una citazione dell'esercito di terracotta di Giuliano Ghelli per "La moglie di coccio" che dà il titolo al libro. Una statua di terracotta che magicamente diventa viva grazie a una candela (la luce dell'intelletto) nella testa e fa impazzire il marito Pinocchio con i suoi capricci. Ogni mattina Pinocchio fa rimodellare la statua dai maestri ceramisti di Petroio ma la moglie viene sempre diversa da come la vuole lui. La natura infatti è più forte dell'uomo e rifugge da ogni costrizione. Fantasia o realtà?
Controvento
Ugo Menesatti
Libro: Libro rilegato
editore: Agra
anno edizione: 2015
pagine: 234
Tre racconti sospesi tra la realtà delle cose e l'irrequietezza umana, legati dallo stesso filo rosso: la fedeltà alle passioni. Nella narrazione spiccano vivide le storie di tre donne che si fanno attraversare dalla vita e rifiutano le convenzioni sociali per coerenza con la propria indole e i propri convincimenti. Donne che si incamminano su strade inconsuete o difficili dentro un orizzonte di apertura al mondo e ai misteri dell'esistenza al fianco delle persone amate, seppure talvolta in modo conflittuale. Gli esiti della loro radicalità sono diversi ma sempre contrassegnati da un destino vissuto con la piena consapevolezza delle scelte compiute.