Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Agra

Sono stati anni eroici. La Uisba e il sindacalismo riformista. Volume Vol. 2

Sono stati anni eroici. La Uisba e il sindacalismo riformista. Volume Vol. 2

Enrico Miletto

Libro: Libro in brossura

editore: Agra

anno edizione: 2017

pagine: 172

Il secondo volume della storia del sindacalismo riformista in agricoltura è dedicato al periodo che va dall’esodo di massa dalle campagne verso le città industrializzate, negli Anni 60 e 70, ai primi Anni 90. Circa 25 anni di storia di cui è protagonista la Uisba, nata nel 1964 come evoluzione della Uil Terra. Sono anni di lotte e grandi conquiste realizzate dal sindacalismo agricolo, come la nascita del collocamento e la definizione dei primi contratti collettivi. La Uisba, e la Uimec in rappresentanza dei produttori agricoli, sono protagoniste dell’intreccio che lega l’evoluzione contrattuale della categoria con i provvedimenti di legge che negli stessi anni riguarderanno le prestazioni assistenziali e previdenziali dei lavoratori. Poi il libro racconta un’epopea della quale si rischia di perdere memoria, quella dei grandi scioperi. Drammaticamente attuale è la parte dedicata alla lotta al lavoro nero e allo scontro con i caporali. Le ultime pagine sono dedicate all’inizio del percorso che porterà alla fusione di Uisba e Uilias (sindacato dell’industria alimentare) e alla costituzione di un unico sindacato di categoria della Uil per il settore agroalimentare, la Uila.
20,00

10° Rapporto sulla legislazione commerciale. Concorrenza, semplificazione e legalità: condizioni necessarie per favorire la crescita economica del Paese

10° Rapporto sulla legislazione commerciale. Concorrenza, semplificazione e legalità: condizioni necessarie per favorire la crescita economica del Paese

Libro

editore: Agra

anno edizione: 2017

pagine: 144

La X edizione del Rapporto sulla legislazione commerciale curata da Ancd Conad fa il punto sulle principali novità emerse dalle più recenti evoluzioni del mercato. Da sempre il Rapporto si prefigge un duplice obiettivo: registrare i cambiamenti avvenuti nella legislazione del commercio in sede fissa, attraverso l’aggiornamento di specifiche schede regionali; porre riflessioni e fare proposte sui temi di maggior interesse per il settore che hanno un impatto più complessivo sull’economia del nostro Paese. La X edizione focalizza l’attenzione su tre temi: concorrenza, semplificazione e legalità. L’avvio di una nuova stagione di liberalizzazioni, il taglio della burocrazia e la garanzia della legalità emergono come condizioni indispensabili per migliorare l’efficienza delle imprese e rilanciare l'economia.
18,00

Nomos & Khaos 2017. Nomisma economic and strategic outlook

Nomos & Khaos 2017. Nomisma economic and strategic outlook

Libro: Libro in brossura

editore: Agra

anno edizione: 2017

pagine: 288

20,00

Atlante dei prodotti tipici. Grappe, acquaviti, liquori

Atlante dei prodotti tipici. Grappe, acquaviti, liquori

Luigi Odello, Manuela Violoni, Armando Colliva Marsigli

Libro: Libro rilegato

editore: Agra

anno edizione: 2017

pagine: 272

L'Atlante dei prodotti tipici: grappe, acquaviti, liquori arriva dopo il successo dei volumi dedicati a pane, formaggi, salumi, conserve, pasta, erbe. Questi Atlanti, curati dall'Insor, l'Istituto nazionale di sociologia rurale, sono diventati negli anni un importante riferimento per tutti coloro che a diverso titolo si occupano della straordinaria ricchezza delle produzioni alimentari italiane, o ad essa sono interessati, anche solo come semplici consumatori. Una piccola antologia premessa al testo di quel maestro dei distillati e dei liquori che è Luigi Odello consente di constatare come in pochi anni l'atteggiamento dell'italiano medio, e anche quello delle forze di polizia, sia radicalmente cambiato: produrre grappa non è più un crimine, o perlomeno non è più in cima alla scala dei comportamenti da reprimere. Incombono maggiori preoccupazioni. Da tutti è stato riconosciuto il ruolo trainante nella scoperta e nell'affermazione della tipicità alimentare svolto dall'Insor, il cui presidente, Corrado Barberis, è stato definito da Edoardo Raspelli "il grande vecchio dei prodotti tipici del Tricolore".
18,00

Parlate globish. Con le 1500 parole per comunicare facilmente nel mondo intero

Parlate globish. Con le 1500 parole per comunicare facilmente nel mondo intero

Jean­Paul Nerrière

Libro: Libro in brossura

editore: Agra

anno edizione: 2017

pagine: 196

Dirigente IBM in Francia, Jean-Paul Nerriére ha inventato il "globish", contrazione di global english, una sorta di nuovo esperanto, o nuova koinè, che consente a tutti di parlare ed essere compresi in ogni parte del pianeta. Il tutto è partito dalla constatazione di come i suoi colleghi non anglofoni, da Seul a Mosca, utilizzassero un vocabolario limitato e una sintassi standardizzata attraverso cui riuscivano a farsi capire meglio tra loro che quando dovevano parlare con un inglese madrelingua o con un americano di Dallas.
19,00

Fattoria didattica. Come organizzarla, come promuoverla

Fattoria didattica. Come organizzarla, come promuoverla

Giuseppe Orefice, Margherita Rizzuto

Libro: Libro in brossura

editore: Agra

anno edizione: 2017

pagine: 200

Il movimento italiano delle Fattorie Didattiche è ormai una realtà. Dopo anni di sperimentazione, scoperte, esplorazioni, si sta affermando una realtà economica importante, basata però su presupposti profondamente etici e sugli originali valori delle nostre campagne. Per comprendere fino in fondo questo fenomeno, e soprattutto per capire quali prospettive di sviluppo possano dare ancora più solidità a questo settore, è necessario indagare sulle motivazioni che spingono gli operatori, sulla necessità di regole condivise, sulla garanzia di sicurezza e qualità. Tre grandi campi di indagine, che questo libro affronta.
25,00

The world in 2017

The world in 2017

Libro: Libro in brossura

editore: Agra

anno edizione: 2017

pagine: 100

Sappiamo che stanno cambiando rapidamente, ma abbiamo solo una minima idea di dove i venti soffino e di come i tempi saranno. Nomisma ha chiesto a esperti di spicco di tutto il mondo di identificare le principali tendenze che modelleranno l’agenda globale nel 2017. Le dinamiche del debito si riveleranno insostenibili e ci precipiteranno in una nuova crisi? Cosa si può fare per riaccendere la crescita degli standard di produttività e di vita? E per il futuro dei posti di lavoro e i posti di lavoro del futuro? Quali argomenti domineranno l’agenda politica in aree geografiche chiave del mondo industriale e le economie emergenti?
10,00

Il marketing delle cantine aperte. Istruzioni pratiche per portare al successo le cantine turistiche

Il marketing delle cantine aperte. Istruzioni pratiche per portare al successo le cantine turistiche

Donatella Cinelli Colombini

Libro: Libro rilegato

editore: Agra

anno edizione: 2016

pagine: 144

Un manuale pratico per chi vuole accogliere visitatori nella propria azienda enologica e per chi vuole diventare un professionista dell'incoming turistico del vino. Contiene informazioni su come organizzare il punto vendita e le degustazioni, trovare agenzie che organizzano wine tour e proporsi in modo convincente. Spiega perché alcuni luoghi rimangono nel cuore e nella mente dei visitatori e altri no e perché il linguaggio verbale e non verbale di chi li accompagna è determinante per ottenere il risultato positivo. Su diversi argomenti della pratica aziendale scende molto nel dettaglio spiegando, ad esempio, come partecipare efficacemente a una fiera o a un workshop. Alcuni contenuti generali danno uno scenario all'accoglienza dei turisti in cantina e a rendere consapevoli della concorrenza mondiale in uno dei segmenti più performanti dell’intero comparto turistico. Sono tuttavia le linee guida sul modo di progettare, gestire e portare al successo l'incoming enoturistico la forza di un manuale di buone pratiche in cui Donatella Cinelli Colombini ha trasferito tutte le sue conoscenze grazie a una profonda conoscenza dell’offerta di turismo del vino in Italia e all'estero.
18,00

Il paradosso del calabrone

Il paradosso del calabrone

Stefano Carboni

Libro: Libro in brossura

editore: Agra

anno edizione: 2016

pagine: 380

Luca Magrini è uno sceneggiatore di discreto successo. Vive a Roma con la moglie Elena e i due figli adolescenti. Arrivato alla fatidica soglia dei 40 anni qualcosa scatta nella sua testa e Luca, incredibilmente, si trasforma in uno spietato killer, riuscendo sempre a condurre una doppia vita dove nessuno, nemmeno sua moglie, ha il minimo sospetto sul suo lato oscuro. Fino al giorno in cui Luca si rinchiude, con un gruppo di ostaggi, nella filiale di una banca. L’agenzia viene circondata dalle forze dell’ordine e iniziano le trattative, condotte dall'ispettore Blasi che cerca invano di convincere lo sceneggiatore ad arrendersi. A questo punto Luca ha un’intuizione che lo metterà al centro della scena: chiede e ottiene la presenza di una troupe televisiva all'interno della banca e inizia la lunga confessione in diretta dei suoi delitti, spiegandoli e motivandoli.
16,00

Le famiglie e la casa. Vecchi sogni e nuove realtà

Le famiglie e la casa. Vecchi sogni e nuove realtà

Libro: Libro in brossura

editore: Agra

anno edizione: 2016

pagine: 52

Il primo Instant Book Nomisma nasce dalle riflessioni maturate nell'area immobiliare e strategie urbane. La lunga crisi, che ha coinvolto pesantemente immobiliare ed edilizia, ha spinto a ricercare nuovi modelli di interpretazione della realtà per individuare strade e modalità innovative per garantire un benessere diffuso e sostenibile. Il libro ha l’ambizione di portare uno sguardo innovativo sul rapporto tra le famiglie e la casa e di aprire al dibattito pubblico temi e provocazioni che hanno profondamente cambiato alcuni paradigmi di sviluppo. L’occasione nasce dalla possibilità di attingere all'indagine sulle famiglie italiane condotta dal 2008 da Nomisma, che dà un quadro preciso, ampio e talvolta sorprendente. Il libro cerca di cogliere i segnali di cambiamento e di definirne la portata. Il primo capitolo descrive i cambiamenti strutturali che le famiglie stanno affrontando, il secondo spiega come i cambiamenti si riflettono nel rapporto tra gli italiani e la casa, il terzo induce una riflessione su come si stiano riconfigurando le condizioni e le posizioni delle famiglie e di come la casa sia uno degli elementi caratterizzanti una nuova strutturazione delle famiglie stesse.
8,00

Lettere dal Sud. Da Capri ad Ischia, dal Cilento al golfo di Policastro, da Maratea alla Calabria tirrenica
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.