Aìsara
Gli sbirri hanno sempre ragione
André Héléna
Libro: Libro in brossura
editore: Aìsara
anno edizione: 2009
pagine: 176
Théophraste Renard, per gli amici Bob, è appena uscito di galera dopo aver scontato una pena per furto con scasso. Stanco di vivere come un delinquente cerca un lavoro e sogna una vita tranquilla ma reinserirsi nella società per lui è quasi impossibile. Prima alloggia in un bordello clandestino, fa girare la testa a una prostituta, diventa gigolò di una cinquantenne insaziabile, poi finalmente riesce a trovare un lavoro onesto, ma all'improvviso le cose si complicano. Forse perché quel divieto di soggiorno che si porta appresso è per lui come una seconda condanna, o forse perché lo Stato non è altro che un'organizzazione repressiva, gli sbirri degli aguzzini, e un pregiudicato, in quanto "capace del fatto", è per tutti colpevole.
Il ricettatore
André Héléna
Libro: Libro in brossura
editore: Aìsara
anno edizione: 2009
pagine: 184
Monsieur Bernard è un tipo qualunque, non molto alto, coi capelli grigi, gli occhi azzurri e un paio di baffetti tagliati a spazzola. Monsieur Bernard è un uomo perbene, gestisce un piccolo negozio di antiquariato in un anonimo quartiere di Parigi e ha, come unico vizietto, la passione per le carte. Da più di dieci anni incontra gli amici di sempre al solito bistrot, ogni giorno alle sei in punto, per la consueta partitina di fronte a un bicchiere di mandarin cassis, unica posta in gioco. Una sera, per la prima volta, Monsieur Bernard è in ritardo all'appuntamento. Fuori piove a dirotto e sembra che tutti i diavoli volino in mezzo alla bufera. Minaccia sventura. Quando finalmente arriva al bistrot, la radio gracchia la notizia dell'omicidio di un noto scassinatore di gioiellerie, conosciuto negli ambienti della mala come il Tatuato. Monsieur Bernard ascolta inebetito, fissa il fondo del bicchiere, la sua mano destra trema leggermente.
La realtà sofferta del comico
Leopoldo Attolico
Libro: Libro in brossura
editore: Aìsara
anno edizione: 2009
pagine: 120
La poesia qui è gioco, un momento ludico ma tutt'altro che vano o effimero. Con lo strumento dell'umorismo l'uomo si cala nella quotidianità del linguaggio e attivando il repertorio frizzante e sempre appropriato del poeta ci racconta la vita di tutti i giorni, un'esistenza pop. Così la poesia ironizza su se stessa e seriamente si prende davvero poco sul serio.
Cappuccetto Rosso
Massimo Podda
Libro: Libro in brossura
editore: Aìsara
anno edizione: 2009
pagine: 64
La fiaba di Cappuccetto Rosso fa parte della tradizione popolare europea. La versione più nota è quella ottocentesca dei fratelli Grimm (Rotkäppchen), anche se la più antica fu scritta circa due secoli prima da Charles Perrault (Le Petit Chaperon Rouge). Recenti studi fanno risalire la prima versione addirittura a Esopo, perciò a circa 2600 anni fa. Tutte le varianti fanno riferimento, in maniera più o meno esplicita, al difficile tema della violenza sessuale sui minori.
L'alfabeto del cambiamento
Libro: Libro rilegato
editore: Aìsara
anno edizione: 2009
pagine: 52
Che cosa significa cambiare? Ventuno lettere per ventuno parole raccontano il punto di vista, le emozioni, le paure, i sogni di bambini e ragazzi di fronte a questo grande tema, di cui l'autore e fumettista Davide Calì si è fatto portavoce. Dai suoi incontri-laboratorio è nato l'alfabeto disordinato del cambiamento, raccontato per immagini da sette affermati illustratori (Silvia Bonanni, Davide Calì, Chiara Carrer, Vittoria Facchini, Giulia Orecchia, Pittau&Gervais, Gek Tessaro, Pia Valentinis). Il progetto, ideato dalla Cooperativa Tuttestorie, diventerà anche una mostra. Il libro è una coedizione Aìsara-Tuttestorie.
L'identità molteplice. Architettura contemporanea in Sardegna dal 1930 al 2008
Marco Lucchini
Libro: Libro in brossura
editore: Aìsara
anno edizione: 2009
pagine: 448
L'architettura in Sardegna oggi appare in una condizione liminare tra un possibile futuro di grandi interventi griffati e la reale concretezza delle piccole e forse poche costruzioni realizzate con sacrificio e passione da studi medio-piccoli. I primi appartengono sicuramente al presente e si configurano come eventi, in quanto espressione della singolarità di un ristretto gruppo di progettisti e di forze politico-economiche. Forse sono necessari poiché provocano dibattito e indurranno presumibilmente ulteriori trasformazioni che si auspicano non speculative, e probabilmente contribuiranno a modificare l'identità molteplice dell'architettura in Sardegna introducendo differenti pensieri progettuali. Al contrario, le architetture costruite in condizioni di scarsità di risorse e in tempi a volte lunghi, di cui una parte è documentata in questo libro, sono espressione di quella fatica del costruire con cui l'uomo ha modificato l'ambiente circostante. Esse sono lo strato essenziale dell'identità molteplice perché considerate nel loro insieme formano una storia costituita da frammenti, ma riconoscibile, in cui si possono cogliere le relazioni tra permanenze e differenze.
I partigiani del genoma
Lisa Corimbi
Libro: Libro in brossura
editore: Aìsara
anno edizione: 2009
pagine: 230
Un'organizzazione segreta di cui fanno parte insospettabili professionisti di fama mondiale sta per completare la mappatura del genoma umano. Tonga, Islanda e Sardegna sono isole-laboratorio accomunate da un inquietante destino. In Sardegna, sede designata per il progetto pilota, l'inaspettata liberazione di una donna, sequestrata pochi mesi prima, indica a un giornalista di provincia la pista da seguire. Dal campo dei papaveri di Second Life ai sotterranei della massoneria si combatte sul labile confine fra apparenza e realtà. Nei labirinti del potere la posta in gioco è la vita.
Dossier Hoffmann
Antonello Ardu
Libro: Libro in brossura
editore: Aìsara
anno edizione: 2009
pagine: 320
Un caccia della seconda guerra mondiale riemerge inaspettatamente dalle acque del porto di Cagliari. Nasconde un segreto: il piano escogitato da Hitler per appropriarsi di un'invenzione capace di rivoluzionare il mondo e permettere alla Germania di salvarsi e sconfiggere le forze alleate. Sessant'anni dopo l'incidente, i servizi segreti delle maggiori potenze mondiali, un giornalista appassionato di fumetti e un commissario di polizia si muovono su fronti opposti in una disperata lotta contro il tempo, per svelare o nascondere per sempre la verità contenuta nel Dossier Hoffmann.
I clienti del Central Hôtel
André Héléna
Libro: Libro in brossura
editore: Aìsara
anno edizione: 2009
pagine: 214
Agevolato dalla convivenza ravvicinata nello stesso albergo, ogni personaggio entra in relazione con gli altri attraverso il sangue ma ancor prima attraverso il sesso. Desemantizzando i rapporti umani la guerra li rende più facili, ma anche vuoti e meccanici: tutto è all'insegna della fretta, della velocità, dell'assenza di futuro. La stessa struttura e lo stesso ritmo del romanzo corrispondono sul piano formale a questo stile di vita, facendo degli ospiti dell'albergo altrettante marionette agite dal demone di una vitalità ridotta a fornicazione. A ben vedere, anzi, l'albergo non è altro che una scena teatrale dove le varie figure si alternano combinandosi variamente: e quanto avviene all'esterno, come nel teatro classico, è con poche eccezioni soltanto riferito. Come se davvero la guerra si svolgesse autonomamente senza il concorso degli uomini.
Il buon Dio se ne frega
André Héléna
Libro: Libro in brossura
editore: Aìsara
anno edizione: 2009
pagine: 192
In una notte nera come l'inferno, sotto una pioggia incessante, l'evaso Félix Froment torna a casa per riprendersi la propria vita. Fuggito dalla Guyana, è di nuovo in Francia per barattare alcuni diamanti con la libertà: ora è James Morgan, artigiano gioielliere, inglese. La nuova identità lo mette in salvo dal passato e dagli sbirri, ma non dalla paura, che continua a ronzargli nel cervello, lo insegue nella sua città, aggredisce l'unica illusione di speranza della sua giovinezza. Nonostante tutto, quest'antieroe della disperazione che aspira a essere puro e felice, cade con l'ingenuità di un bambino nel sogno di una nuova vita e dell'amore. Ma a uno come lui, con un passato di rapine, violazioni e sangue, a uno così la vita non può arridere. La polizia lo bracca, gli sta alle costole. E non è forse ancora un recluso, lui, che fatica a liberarsi dal mondo, come da una prigione?
Nella storia
Sebastiano Aglieco
Libro: Libro in brossura
editore: Aìsara
anno edizione: 2009
pagine: 72
Con la parola si torna indietro per recuperare i giorni, la memoria, il tempo. Un ricordo vivo che diventa voce discreta che dipinge il passato. In queste pagine si rivive l'infanzia, la vita d'attore, la distanza: nella speranza che la parola possa ricongiungere e possa avere ancora un senso condiviso.
Cronache precarie
Greta Rosso
Libro: Libro in brossura
editore: Aìsara
anno edizione: 2009
pagine: 96
Strepitìo, grida, sussurri ed immagini. La scrittura alterna verso libero e prosa poetica con cinismo e rabbia, carne e cuore. Una scrittura al femminile indelicata ed estrema.