Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Alet Edizioni

Libro dell'acqua

Libro dell'acqua

Eduard Limonov

Libro: Libro in brossura

editore: Alet Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 256

Limonov - nome d'arte che evoca il suono della parola russa "granata" - ha attraversato cinquant'anni di storia europea: dalla fuga dall'URSS negli anni Sessanta all'avvicinamento al KGB, dalla fondazione nel 1993 del Partito Nazional Bolscevico alla partecipazione alla guerra dei Balcani a fianco dei "fratelli serbi". Incarcerato per tre anni per associazione a banda armata, nel 2002 raccoglie, in forma di inquietanti racconti autobiografici, ricordi sparsi tra il Mar Nero e Venezia, tra un bagno turco di Mosca e una spiaggia di Nizza. Ricordi legati dall'acqua che li trascina e li unisce in un unico fiume della memoria.
17,00

Lei sogna a colori?

Lei sogna a colori?

György Ligeti, Eckhard Roelcke

Libro: Libro in brossura

editore: Alet Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 256

Compositore di origine ungherese nato nel 1923 da una famiglia di ebrei di lingua tedesca, Ligeti si racconta in questo libro-intervista intrecciando memorie indistricabili di vita e arte. Sfilano così i drammatici ricordi della giovinezza, quando la sua famiglia scomparve quasi tutta nei campi di concentramento; la sua capacità sinestesica di immaginare i suoni e i movimenti musicali come onde di colore e il lavoro coatto nell'esercito ungherese accanto ai nazisti; le dispute con Stockhausen e Boulez negli anni Sessanta e Settanta; le affermazioni internazionali, la lunga ricerca artistica della sua musica e le opinioni sull'attualità e la politica. L'autoritratto di un musicista che ha segnato il Novecento.
19,00

Quando le anime si sollevano

Quando le anime si sollevano

Madison S. Bell

Libro: Libro in brossura

editore: Alet Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 664

Haiti 1791, l'eco della Rivoluzione francese varca l'Oceano e approda al "Gioiello delle Antille". Sarà un bagno di sangue, un intero popolo ridotto in schiavitù cerca di affrancarsi all'interno di un società fortemente frammentata, dove a decidere le sorti degli individui è il colore della pelle. A capo dei ribelli è François-Dominique Toussaint Loverture, il Napoleone di Haiti, personaggio simbolo per migliaia di schiavi in rivolta, in una lotta senza pietà, tragica e violentissima. Primo romanzo della trilogia di Haiti, è un affresco a tinte forti, un inno alla libertà, in cui trovano posto i riti vudù, la rabbia e lo sfacelo della classe dominante di fronte alle anime che si sollevano per reclamare il loro diritto a essere uomini.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.