Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Alet Edizioni

Studenti contro il potere. La storia dell'SDS, il movimento studentesco protagonista del'68 americano

Studenti contro il potere. La storia dell'SDS, il movimento studentesco protagonista del'68 americano

Harvey Pekar, Paul Bhule, Gary Dumm

Libro: Libro in brossura

editore: Alet Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 224

Una documentata, appassionata e al tempo stesso accessibile storia del movimento radicale americano fondato negli anni Sessanta e all'origine di tutta la contestazione giovanile successiva. La lotta contro la guerra, il razzismo, la discriminazione sessuale dominanti allora. Dalla nascita del movimento per la pace e i diritti civili alle manifestazioni di massa contro la guerra in Vietnam. Un pezzo di storia americana riproposto attraverso le testimonianze inedite e le graffianti immagini di chi ha vissuto quei giorni.
17,00

Il crepuscolo dei supereroi

Il crepuscolo dei supereroi

Deborah Eisenberg

Libro

editore: Alet Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 224

Con sarcasmo e humour, sono alla prova le reazioni degli americani dopo l'il settembre. Uomini e donne alle prese con la vita: giovani disadattati, coppie gay, donne insoddisfatte, sorelle schizofreniche, nonne inferme, figli incompresi. Tutti in bilico tra follia e normalità. Con lucidità e minuzia si aprono varchi nella profondità della psiche umana, alla ricerca del perché di ogni reazione. L'angoscia esistenziale dei protagonisti, i loro tic e le loro paure sono anche le nostre.
15,00

Kammerspiel

Kammerspiel

Paolo Colagrande

Libro: Libro in brossura

editore: Alet Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 280

La situazione ormai è critica: i figli costano, gli amici straparlano, i soldi scarseggiano, l'Emilia è di nuovo incinta, l'economia domestica vacilla, e il lavoro non arriva quasi più. Bisi e le sue rituali tragedie quotidiane si riversano in questo esilarante "discorso da camera", maldestro e illusorio tentativo di comunicare col mondo. Per fortuna la dea bendata alla fine torna a baciare lo sfortunato Bisi, regalandoci un finale a sorpresa.
14,50

L'America e gli americani e altri scritti

L'America e gli americani e altri scritti

John Steinbeck

Libro

editore: Alet Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 336

Un "distillato dello spirito dell'America e della sua gente": un quarto di secolo visto con gli occhi di un grande scrittore sempre presente nella vita del proprio Paese, un "rivoluzionario liberal" che trovò il coraggio di schierarsi a favore della guerra in Vietnam. Dal ritratto degli uomini che hanno fatto l'America, alle corrispondenze di guerra dalla Francia e dall'Italia (con una gustosa polemica con "L'Unità"). E poi Lili Marleen e i braccianti agricoli; Woody Guthrie e Arthur Miller. Infine, la serie di articoli che costituirono il punto di partenza per la stesura di Furore.
19,50

Washington noir

Washington noir

Libro: Libro in brossura

editore: Alet Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 328

Washington, la Camelot kennedyana, è il crocevia politico della vita statunitense. La memoria collettiva della capitale USA ci viene qui restituita attraverso un coro di voci che le appartengono e mettono in luce le sue contraddizioni, le paure e le speranze di un paese oggi drammaticamente in crisi. "Ci sono luoghi più facili in cui vivere, ma pochi sono più interessanti. In nessun altro posto le divisioni di razza, ceto e cultura sono più evidenti che a Washington D.C." scrive nell'Introduzione George Pelecanos. Una "chocolate city" in cui più del settanta per cento della popolazione è di colore, invisibile ai turisti indifferenti che vengono in visita ai palazzi del governo. Una "città segreta" dove la corruzione è la prima regola per sopravvivere, dai vicoli più oscuri ai palazzi del potere.
13,50

La donna in miniatura

La donna in miniatura

Walter De La Mare

Libro: Libro in brossura

editore: Alet Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 432

E la storia di una giovane e graziosa donna vittoriana di dimensioni minuscole. Straniera in un mondo creato per giganti sgraziati e insensibili, la signorina M. si ritrova un bel giorno senza casa e senza famiglia, sola ad affrontare cose di cui non sa niente: l'amore, la società, la morte; a fare i conti, tra gli altri, con uno spasimante che forse non è di questo mondo, una capricciosa aristocratica che vuole aggiungerla alla sua collezione di rarità e un impresario che la fa esibire al circo equestre. Uno studio sull'alienazione e la diversità, sulle gioie e i dolori di chi deve imparare a convivere con la solitudine.
18,00

Shocking life. Autobiografia di un'artista della moda

Shocking life. Autobiografia di un'artista della moda

Elsa Schiaparelli

Libro: Libro in brossura

editore: Alet Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 320

Ben più di una semplice stilista, Elsa Schiaparelli negli anni Trenta ha rivoluzionato il mondo della moda insieme alla sua rivale Coco Chanel. Una geniale anticonformista, la Schiaparelli (1890-1973), che in questo libro racconta la storia della sua vita: dalla giovinezza inquieta nella Roma sonnolenta di inizio secolo, all'incontro con la modernità rombante a New York fino alla Parigi degli anni '20 e '30 brulicante di bohémien. Amica di artisti come Duchamp, Man Ray, Dalì, collaborò con loro e si ispirò alle loro opere per realizzare capi incredibili e stravaganti, facendo di ogni vestito una tavolozza unica ed esplorando l'uso di nuovi tessuti e materiali. La prefazione è a cura di Natalia Aspesi.
17,00

I dodici incubi del Natale

I dodici incubi del Natale

John Updike, Edward Gorey

Libro: Cartonato

editore: Alet Edizioni

anno edizione: 2008

Con piglio perfido e sorridente i due autori, per la prima volta insieme, si sono divertiti a prendere in giro i luoghi comuni del Natale. Vi siete mai chiesti cosa fa Babbo Natale 11 mesi l'anno? E se l'albero di Natale non fosse così innocuo come sembra? Avete mai pensato che lo scambio di doni può causare danni fisici e psicologici?
8,50

Los Angeles noir

Los Angeles noir

Libro

editore: Alet Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 384

II libro fa rivivere la città dei noir di Raymond Chandler e James Cain attraverso le lenti del nuovo mondo iperglobalizzato e multiculturale. Un viaggio letterario che spazia dalle colline di Mulholland Drive al mondo delle baby gang, dall'aristocrazia del denaro di Beverly Hills al proletariato di Mar Vista. Storie dense di follia e solitudine metropolitane, tra chi è destinato a ricadere nelle spire del crimine, chi si arrabatta con ogni mezzo per sopravvivere nella giungla di Hollywood e ragazzini che si sentono grandi quando hanno una pistola in mano.
13,50

Sarinagara. Tre volte un'unica storia

Sarinagara. Tre volte un'unica storia

Philippe Forest

Libro

editore: Alet Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 272

Sarinagara ("tuttavia") è l'ultima parola di uno dei più celebri haiku di Kobayashi Issa. L'enigma di quel verso unisce le vite del poeta Kobayashi Issa (1763-1827), del romanziere Natsume Sòseki (1867-1916) e del fotografo Yamahata Yosuke (1917-1966), tutte segnate da esperienze tragiche. Tre esperienze di vita per interrogarsi sulla possibilità di sopravvivere a una realtà straziante. Forest conferma il proprio impegno "per la vera letteratura": "la vita, in verità, è un romanzo. E quindi solo il romanzo può raccontarci della vita". Un viaggio attraverso l'arte e la cultura giapponese.
17,00

Putingrad. La Mosca di Zar Vladimir

Putingrad. La Mosca di Zar Vladimir

Leonardo Coen

Libro: Libro in brossura

editore: Alet Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 256

Oggi Mosca non è più Mosca, ma Putingrad: la vetrina luminosa di un potere sempre più oscuro, quello dello Zar Vladimir Putin. Così come la Madre di tutte le Russie è oggi Putinia: un'entità statuale di infinita grandezza e di infinite miserie, il paese più vasto del mondo, dotato di inestimabili risorse naturali. Un'indagine attenta, arricchita da suggestive immagini, per descrivere disgregazione e rinnovamento di una superpotenza intramontabile sulla scena internazionale.
14,00

Note su Hiroshima

Note su Hiroshima

Kenzaburo Oe

Libro

editore: Alet Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 224

Diciotto anni dopo il bombardamento del 6 agosto 1945, Oe si reca per la prima volta a Hiroshima. Rimane sconvolto dall'incontro con i sopravvissuti, "coloro che non si suicidarono nonostante avessero tutte le ragioni per farlo; che hanno salvato la dignità umana in mezzo alle più orrende condizioni mai sofferte dall'umanità". Oe analizza le implicazioni morali e politiche del bombardamento; ci consegna il ritratto di una città devastata, innalza un monumento alla memoria e lancia un severo appello alle nostre coscienze per non dimenticare le terribili conseguenze dell'arma militare più estrema.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.