Aletti editore
Come vele al vento
Angela Veneroso
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 84
Come vele al vento è una silloge poetica intensa e ricca di suggestioni, in cui Angela Veneroso intreccia memoria, identità, natura e sentimento con uno sguardo limpido e vibrante. Ogni poesia è una vela che si libra oltre la riva, spinta dal soffio della parola che dà forma all’emozione e all’esperienza umana. La poetessa naviga tra i ricordi dell’infanzia, i giochi di un tempo, le radici della propria terra e l’incanto di una femminilità creatrice e resiliente. Le liriche, spesso evocative e visive, oscillano tra la delicatezza delle immagini e la potenza dei contenuti, affrontando temi universali come la guerra, la speranza, la memoria, la rinascita e l’amore per la scrittura. Con una voce matura e autentica, Veneroso ci invita a sostare nei luoghi del cuore – come la sorgente della Marina o l’ombra di un gelso – per riscoprire la forza della semplicità e della parola scritta. Come vele al vento è un viaggio poetico che tocca l’anima e invita a ricordare, riflettere e resistere, con lo sguardo rivolto verso l’orizzonte.
Amina
Emanuela Colleluori
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 172
Amina è un romanzo che racconta la forza dell’amore, della speranza e della rinascita attraverso la storia di Faysal e Amina, padre e figlia in fuga da una Siria devastata dalla guerra. Dopo aver perso quasi tutto, intraprendono un viaggio fatto di dolore e coraggio che li condurrà fino in Italia, dove incontreranno Clara, una donna capace di accogliere e di donare nuova vita. In un intreccio profondo di relazioni, memorie e nuove possibilità, Amina è la testimonianza di quanto l’accoglienza, la solidarietà e l’incontro tra culture possano diventare seme di rinascita. Tra campi coltivati, sorrisi ritrovati e silenzi che parlano più di mille parole, questa storia tocca corde intime e universali, restituendo dignità e luce a chi ha conosciuto solo buio e perdita. Un romanzo delicato e intenso, che scava nelle ferite del passato per lasciare spazio alla bellezza della resilienza e dell’umanità condivisa.
Anfratti dell'anima
Paolo Scrobogna
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 72
"Anfratti dell’anima" è un viaggio lirico attraverso le pieghe più nascoste dell’esistenza, dove le emozioni s’infrangono contro il muro della quotidianità e della memoria. Paolo Scrobogna dà voce al silenzio degli affetti perduti, all’amore disilluso, alla malinconia dei luoghi e dei momenti che restano incastonati nella carne del tempo. Con uno stile crudo ma profondamente evocativo, le poesie attraversano stagioni interiori, solitudini urbane, desideri non detti e piccoli miracoli del vissuto, componendo un mosaico umano che si rifugia nei suoi “anfratti” più sinceri e fragili. Un libro che consola, graffia e riconnette con la parte più vera di noi.
Frenesia poetica
Angelo Virgili
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 76
Trattasi di una raccolta in gran parte scritta nel giro di pochi mesi quasi sicuramente sull'onda del particolare periodo vissuto caratterizzato dalla partecipazione al Concorso Internazionale di Poesia “Il Federiciano”. La poesia “Poeta” che apre la raccolta fa parte di una serie di 21 componimenti giovanili, all'epoca non ancora datati, composti tra la seconda metà degli anni '60 e '70 ed è la prima scritta in assoluto. I contenuti trattati sono i più vari e vanno dalla sfera più intimistica, ricordi e sentimenti mai cancellati della mia gioventù (“Il Delfino”, “Dlen dlen dlen”, “Nell'ombra”) a quella dei più attuali temi sociali quali femminicidio (“La Scarpetta rossa e la pistola”), omofobia (“Se vuoi vivere”), la solitudine e la condizione degli anziani (“La Solitudine”, “Il Fuoco e la legna”, “La Panchina”), la costante presenza di guerre nel mondo (“Soldatini di piombo”, “Fine”) per toccare infine il tema dell'amore e quello dei cambiamenti climatici e Natura in generale. Argomenti comunque tutti accomunati dallo stesso denominatore comune: la voglia perenne e il desiderio irrefrenabile di conoscenza e di esprimere il proprio più intimo pensiero aldilà di ogni morale pregiudizio e convenzione sociale.
Sono sempre io. Poesie dal dal 1975 al 2024
Paola Camorali
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 72
"Sono sempre io" è un viaggio poetico, intimo e spietatamente sincero attraverso i frammenti dell’esistenza, dove ogni verso è una ferita che si fa parola, un ricordo che riaffiora, un’emozione che si rivela. Paola Camorali ci conduce tra attimi di rabbia, stanchezza, amore, assenza e ritorno, dando voce a una protagonista che cambia forma, ma resta sempre fedele a sé stessa. Nel cuore di queste poesie pulsano il dolore dell'incomprensione, la forza del confronto interiore, la malinconia degli affetti perduti e l'urlo silenzioso della solitudine. Con una scrittura diretta, a tratti viscerale, l’autrice esplora la complessità dell’identità e dei legami umani, lasciando che siano i dettagli quotidiani - una spesa, una telefonata mancata, uno sguardo - a raccontare la profondità dell’anima. "Sono sempre io", anche quando la vita strattona, anche quando la voce trema: la poesia diventa così un atto di resistenza e riconciliazione con sé stessi.
La ricerca della vita
Jean-Michel
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 76
Raccolta di poesie.
Inverni
Marcello Tuderti
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 40
Nel libro "Inverni", Marcello Tuderti disegna un paesaggio dell’anima fatto di vento, pioggia, silenzi e ricordi. In questa silloge poetica, la stagione fredda diventa metafora del tempo interiore: l’attesa, la perdita, la nostalgia di un amore che si dissolve ma non svanisce mai del tutto. Le poesie, brevi e sospese come fiocchi di neve, raccontano frammenti di solitudine e speranza, di lacrime che scaldano quanto il fuoco spento di un mattino. Attraverso versi essenziali e carichi di emotività, Inverni è un viaggio intimo nel dolore dell’assenza, nella dolcezza della memoria e nella fragile bellezza del ricordo che sopravvive alle stagioni. Un canto sommesso e struggente che si affida al mare, alla luna, alla notte e ai silenzi per custodire ciò che resta di un addio.
Frammenti di cuore-Fragments of the heart
Angela Taiani
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 64
"Frammenti di cuore" è una raccolta poetica intensa e profondamente intima di Angela Taiani, che attraversa le fasi dell’esistenza umana con delicatezza e autenticità. Le poesie esplorano le sfumature dell’amore, della perdita, della memoria, della maternità e della crescita personale, restituendo al lettore frammenti di vita che si fanno universali. Ogni componimento è un riflesso dell’anima, scritto con linguaggio semplice ma carico di emozione, capace di toccare il cuore.
Pietre di Roma-Stones of Rome
Sergio Benedetto Sabetta
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 100
"Pietre di Roma" è un viaggio poetico nell’anima della città eterna. Sergio Benedetto Sabetta trasforma strade, monumenti e scorci di Roma in versi carichi di memoria, bellezza e sentimento. Un omaggio lirico alla grandezza e alla fragilità di una città sospesa tra storia e poesia.
Sfido al gelo nell'anima. Rime di speranza-Defying the frost in the soul. Verses of hope
Claudio Zanini
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 112
Ricorda… …possiedi il potere di costruire ma anche quello di distruggere… …ciò che t’impedisce di costruire.
Polvere di stelle-Stardust
Maria Stella Piro
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 92
Maria Stella Piro, si considera una piccola libellula che vola leggera sulle acque di un grande lago che si chiama vita. Mezzo secolo e oltre, ho già visto, volteggiando su questo lago, tanti cambiamenti su queste acque, a volte calme e scintillanti alla luce del nuovo giorno, altri invece buie, tenebrose, agitate e paurose, ma sono ancora qui in questo presente a raccontarmi e a sognare.
La geometria delle solitudini
Giovanna Iacovoni
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 100
"La geometria delle solitudini" è il titolo di questa raccolta. Ho sempre pensato, davanti ad una raffigurazione che evidenzi l'essenzialità di linee geometriche, che trasmetta anche una sorta di solitudine esistenziale. Come se la perfezione asciutta di quei tratti, richiamasse all'essenza di ognuno di noi; a quella forza originaria, profonda, quasi sempre tenuta nascosta agli altri. I miei componimenti, credo, abbiano l'ambizione di toccare quelle corde interne che troppo spesso la società ci induce a schermare. Ho voluto dividere i versi in sezioni secondo quel filo invisibile di emozioni che li lega tra loro.