Alpine Studio
Sulle strade del Kenya. Una mzungu tra le contraddizioni dell’Africa
Diana Facile
Libro: Libro in brossura
editore: Alpine Studio
anno edizione: 2020
pagine: 200
Così l’autrice, che non vuole solo vedere questo paese, ma vuole sentirlo e conoscerlo, ci mette in guardia su una realtà che potrebbe non essere così accogliente come ci si immagina. Il suo itinerario, lontano dai sentieri battuti, è occasione per raccontare il Kenya, mettendone in risalto le bellezze, la vita quotidiana e le difficoltà di instaurare legami con suoi abitanti, frenati spesso dalla figura della mzoungu. Ospite di una famiglia locale, il viaggio ha inizio a Mombasa, sulla costa del Kenya dove l’influenza del subcontinente indiano è particolarmente forte. Da qui si sposta nella zona di Malindi e poi verso nord, al Naivasha Lake, dove l’incontro con gli ippopotami le ricorda la potenza della Natura. Segue le opportunità del viaggio e la sua curiosità, fino ad arrivare a Kakamega Forest dove sarà ospite in un villaggio che, con sua sorpresa e nonostante non si parli inglese, la accolglie, non come una mzoungu ma come una persona. Riparte verso l'Italia convinta che non è tutto bianco o nero e che il viaggio ti insegna, più di qualunque altra cosa, a riconoscere le sfumature e ad apprezzarle.
Scalate nelle Alpi
Giusto Gervasutti
Libro: Libro in brossura
editore: Alpine Studio
anno edizione: 2020
pagine: 220
"Il fortissimo" - così chiamato Giusto Gervasutti da amici e compagni di cordata - è stato un alpinista di altissimo livello nel ventennio della battaglia per il sesto Grado. La sua firma la si trova su molte pareti disseminate nelle Alpi. Prese parte ai tentativi di conquista della parete Nord delle Grandes Jarasses, poi risolta da Cassin nel 1938, e dell'Eiger, risolta poi dai tedeschi. I suoi sogni lo portano però a a riscattarsi con imprese addirittura più difficili e visionarie, culminando con il suo autentico capolavoro: la parte est delle Grandes Jarasses. Il Fortissimo è scomparso nel 1946 a causa di una caduta durante un tentativo al versante est del Mont Blanc du Tacul.
Libero di vivere
Christian Roccati
Libro: Libro in brossura
editore: Alpine Studio
anno edizione: 2020
pagine: 200
"Da agonista rendevo conto al cronometro; adesso rispondo alla mia fantasia". Con questo sentimento Christian Roccati descrive l'entusiasmo che caratterizza ogni sua avventura, dapprima in ogni angolo d'Italia tra canyon, grotte e pareti e in un secondo tempo in terre remote intorno al mondo tra Groenlandia, Marocco, Islanda, Egitto, Turchia e in gran parte d'Europa. Un battito di cuore alla volta, nuotando negli abissi con i delfini sulla barrire corallina o correndo con le volpi artiche oltre il 66° parallelo. Questo libro parla di un susseguirsi di emozioni uniche.
Pagine dal fronte
Lorenzo Carpanè
Libro: Libro in brossura
editore: Alpine Studio
anno edizione: 2020
pagine: 240
A volte si parte per scelta, a volte si parte per ritrovare se stessi, a volte si parte perché si è costretti. Nel luglio del 1942 ha inizio la campagna di Russia, e gli eserciti di Italia e Germania cadono nella trappola dell'inverno russo, obbligando i pochi sopravvissuti ad una grande epopea, lunga migliaia di chilometri. Sandro, partigiano. Karl, soldato tedesco. Si ritrovano di fronte l'uno all'altro e decidono in un istante cosa vogliono essere. Da qui si dipana la storia di Sandro, raccontata seguendo il filo rosso del suo autentico diario di guerra, dal luglio del '42 al febbraio del '43, dal fronte russo al ritorno a casa, tra le amate montagne, e poi ancora oltre, passando dalla lotta per la Liberazione per arrivare al presente.
Senza sosta. Gli 82 Quattromila delle Alpi in 60 giorni
Franco Nicolini, Diego Giovannini
Libro: Libro in brossura
editore: Alpine Studio
anno edizione: 2020
pagine: 340
Patrick Berhault aveva un sogno: concatenare tutti gli 82 Quattromila delle Alpi in 82 giorni, senza altro motore che le proprie gambe. Berhault non ce la fece, ma Franco Nicolini, Diego Giovannini e Mirco Mezzanotte il sogno lo realizzarono nel 2008, e in soli 60 giorni. Questa è un’impresa che segna una svolta importante del modo contemporaneo di vivere la montagna: non si tratta più delle velocissime scalate di un giorno, ma di nuovi orizzonti temporali. Un viaggio tra ambienti sconfinati e selvaggi, raggiunti col solo motore umano: i tre hanno esclusivamente camminato, sciato, arrampicato e inforcato la bicicletta. In questa nuova concezione, la performance è solo una parte – sempre più impercettibile – dell’avventura. Contano nuovi valori, le sensazioni, l’istinto, l’equilibrio, il saper condividere la quotidianità insieme ai compagni scelti, senza i tempi di attesa himalayani. È un nuovo modo di conoscere le montagne, guidato dalla voglia di “starci dentro” e a lungo per assaporare nuove dimensioni.
Gli 88 templi di Shikoku. In Giappone sulle tracce di Kukai
Giuseppe Sala
Libro: Libro in brossura
editore: Alpine Studio
anno edizione: 2020
pagine: 220
Il pellegrinaggio sull’isola Shikoku è lungo circa 1200 km e porta alla scoperta dell’isola più rurale del Giappone. Giuseppe Sala decide di vivere la spiritualità di questo cammino indossando gli abiti tradizionali, come è abitudine per i pellegrini che vogliono vivere l’esperienza appieno. Camminando lungo gli 88 templi l’autore ripercorre le orme del monaco buddista Kukai, a cui è associata la via, e ci racconta aneddoti e curiosità sul Giappone e sulle sue tradizioni. È sempre accompagnato da panorami suggestivi, dalla costa meridionale che fiancheggia l’oceano alla maestosità delle verdi montagne, dai campi di riso che si alternano alle zone urbanizzate. Partito in solitaria, gli incontri, come spesso accade nei viaggi, lasciano un segno indelebile. Durante le sue giornate, infatti, incrocia sia le vite degli isolani, popolo ordinato e cortese con un’incantevole cultura dell’ospitalità, sia quelle dei pellegrini di diverse origini, tutti legati dall’atmosfera che si respira lungo quei sentieri. Ogni giorno il viaggio si arricchisce di riflessioni, ricordi ed emozioni, mentre passo dopo passo si giunge alla conquista dell’equilibro interiore.
Mezzo secolo d'alpinismo. La storia del Diavolo delle Dolomiti
Tita Piaz
Libro: Libro in brossura
editore: Alpine Studio
anno edizione: 2020
pagine: 244
Tita Piaz entrò nella storia con il soprannome di “Diavolo delle Dolomiti” dopo aver salito la Torre Winkler del Vajolet a soli 18 anni, la leggendaria guglia nel cuore delle Dolomiti. Piaz divenne una guida alpina molto rinomata ed uno dei protagonisti di primo piano dell'alpinismo d'inizio Novecento; aprì nelle montagne della Val di Fassa una trentina di vie nuove, e altrettante nelle Dolomiti orientali, dove impose il suo ardito marchio di fabbrica. Nel 1901 Piaz fu il primo alpinista italiano a salire il Campanil Basso di Brenta. A Tita Piaz è stata attribuita anche l'invenzione della “calata a corda doppia”. Ebbe anche il gusto della teatralità e dell'irrisione, che lo portò a imprese spettacolari e acrobatiche come sul Campanile di Val Montanaia. Piaz è conosciuto nella storia dell'alpinismo per l'arditezza delle sue vie alpinistiche, e anche per il suo carattere impulsivo e a tratti un po' rude da inarrestabile arrampicatore qual era. Il libro è l'autobiografia del grande alpinista, celebre guida e acceso irredentista: perché nel raccontare se stesso Piaz documenta e definisce un'intera epoca, con la bravura del grande scrittore.
Ande dimenticate. Cronache di viaggio dalla Sierra peruviana
Manuel Santoro
Libro: Libro in brossura
editore: Alpine Studio
anno edizione: 2020
pagine: 176
Terre aspre e a tratti inospitali, le Ande peruviane. Questo è un viaggio che svela una storia che qui in Europa si conosce appena. Le montagne della Sierra, infatti, celano anni di sofferenze vissute in uno dei periodi più bui della storia del Perù, gli anni di Sendero Luminoso, l'organizzazione terroristica d'ispirazione maoista che ha macchiato di sangue il paese fin dal 1970 e attiva ancora oggi. L'autore ha creato un itinerario della memoria dove storie passate si incontrano con la voglia di sapere di più. Parte da Ayacucho, una vivace città nel centro del Perù, e visita alcune comunità contadine in un viaggio a stretto contatto con le popolazioni locali, sicuro che accanto a tragici ricordi sopravvivano racconti e leggende tramandate di generazione in generazione. Passando dalla caotica Huancayo e dal villaggio rurale di San José de Quero, si sposta nella regione di Lima che custodisce un insediamento dove ancor oggi è parlata una lingua di origine millenaria. Sedotto dal fascino dei luoghi e dalla forza delle persone incontrate, conclude il suo viaggio nel cosmopolita distretto di Miraflores a Lima, simbolo di una rinascita nazionale. Tra la bellezza dei luoghi andini, gli eventi si delineano con chiarezza senza mai perdere il contatto con il peregrinare dell'autore, fatto di emozioni e incontri, vero motore di qualsiasi viaggio.
Viaggio nell'ignoto. Storia di un alpinista vagabondo
Tony Howard
Libro: Libro in brossura
editore: Alpine Studio
anno edizione: 2020
pagine: 278
Nel 1965 Tony Howard è diventato famoso per essere stato membro di un gruppo di giovani alpinisti inglesi che hanno compiuto la prima salita britannica del Troll Wall norvegese: una scalata descritta da Joe Brown come "Uno dei più grandi successi dell'alpinismo britannico". Tony è l'ideatore delle moderne imbracature, sui cui progetti si basa l'attrezzatura alpinistica del mondo moderno. Ha fondato la società Troll Climbing Equipment, ma non ha mai smesso di esplorare. Questa è la sua storia. Tony ha dedicato la sua vita a viaggiare per il mondo alla ricerca di pareti rocciose, inviolate e remote. La portata dei suoi viaggi è vasta: ha visitato tutti i paesi del Nord Africa, gran parte della terra araba del Medio Oriente, le regioni montuose della Scandinavia, il Canada e le Montagne Rocciose, l'Himalaya, le remote province indiane, il Sud-est asiatico, Madagascar, Georgia del sud e Antartide. Questo libro, che è un vero e proprio libro di alpinismo d'avventura e di ricerca, guida il lettore fin dalla giovinezza di Tony trascorsa ad esplorare le falesie del Peak District, attraverso baleniere nell'Oceano Antartico, ai viaggi in canoa di mille miglia nell'Artico canadese, vivendo tra i beduini nelle montagne rocciose della Giordania, fino alle tribù isolate dell'oppio della Thailandia. È il racconto di una vita avventurosa che trasmette la definizione vera di esplorazione.
Alpinismo eroico
Emilio Comici
Libro: Libro in brossura
editore: Alpine Studio
anno edizione: 2020
pagine: 172
"Alpinismo eroico" raccoglie gli scritti di Emilio Comici, uno dei più grandi arrampicatori italiani. Sono tutti i racconti delle salite compiute dall'alpinista triestino nella sua vita da arrampicatore acrobatico per cui è noto in tutto il mondo. Il "tocco di Comici" è divenuto leggendario, e ogni sua via è un omaggio all'estetica e alla bellezza della salita. I racconti di Comici si differenziano per la loro spontaneità e immediatezza, lasciando intravedere un uomo che davanti alla montagna e alla sua bellezza non può che provare smarrimento e ammirazione. Con questo libro si riscopre uno degli arrampicatori più formidabili della storia, scoprendo un precursore di indubbia audacia che ha posto la sua firma sulle più grandi pareti di roccia delle Alpi.
Deviazioni. Storie e luoghi del mondo
Ulrike Raiser
Libro: Libro in brossura
editore: Alpine Studio
anno edizione: 2020
pagine: 227
Ulrike ci regala un viaggio attraverso luoghi "fuori rotta", fuori, cioè, dalle affollate mete turistiche. Si tratta di luoghi in cui spesso ci s'imbatte per caso, ma che regalano storie e incontri emozionanti. In questo libro sono riuniti scorci e racconti che arrivano dai 5 continenti, selezionati dai 10 anni di viaggio dell'autrice. Fanno emergere con forza quanto la realtà spesso sia diversa da ciò che sembra e come la storia, quella vera, non sia sempre identica a quella che si legge sui libri. Una cosa, però, secondo Ulrike è sempre la stessa e uguale in tutto il mondo: la voglia e la necessità di muoversi. Per ricordarci però che il viaggio per alcuni è una scelta e per altri una necessità, si volta indietro e pone lo sguardo su due celeberrimi miti, spaventoso specchio della nostra attualità. Ulisse viaggia per piacere e viene proclamato eroe della curiosità dallo stesso Dante; Enea, invece, viaggia per disperazione, perché non ha alternative: avendo perso tutto, prende suo figlio piccolo e si mette in mare, pieno di paure. L'autrice sprona noi viaggiatori occidentali a considerare la nostra privilegiata posizione da "Ulisse" e invita, senza giudizio, a riconoscere che spesso i viaggiatori hanno percorsi e modalità differenti, ma sono uniti da un unico e grande desiderio: sentire pulsare la vita ogni singolo giorno.
In viaggio con Giulio
Francesca Rosa
Libro: Libro in brossura
editore: Alpine Studio
anno edizione: 2019
pagine: 42
Elena ha sempre avuto un grande sogno: viaggiare alla scoperta di mari, monti e tutto ciò che c'è nel mezzo. Sebbene la sua salute le impedisca di partire, trova un'idea che le farà fare il giro del mondo. Sarà il suo Giulio viaggiare per lei e Elena conoscerà paesi lontanissimi attraverso le sue bellissime lettere. Il viaggio di Giulio sarà lungo e avventuroso, e al suo rientro Elena riceverà un regalo inaspettato... Età di lettura: da 5 anni.