Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Annulli

Giulia Farnese. Femina, mater et domina

Giulia Farnese. Femina, mater et domina

Giuseppe Moscatelli

Libro: Copertina morbida

editore: Annulli

anno edizione: 2016

pagine: 118

12,00

Rama de ròsa ffónna de fiór. Filastrocche, conte, giochi e canti della tradizione del lago di Bolsena

Rama de ròsa ffónna de fiór. Filastrocche, conte, giochi e canti della tradizione del lago di Bolsena

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Annulli

anno edizione: 2016

pagine: 96

Simonetta Chiaretti, fondatrice della Compagnia delle Lavandaie della Tuscia, ha raccolto canti, conte, filastrocche, nenie, giochi rimati e cantati della tradizione del lago di Bolsena e li ha riportati in vita attraverso le lavate/cantate, le originali esibizioni del gruppo di donne nei lavatoi dei borghi della Tuscia. Il libro raccoglie quei testi contribuendo così a far riemergere e a trasmettere la memoria di un'antica esperienza di lavoro e socializzazione femminile.
15,00

Capodimonte. Guida alla scoperta

Capodimonte. Guida alla scoperta

Rosella Di Stefano

Libro: Libro rilegato

editore: Annulli

anno edizione: 2016

pagine: 192

10,00

Testimonianze dalla grande guerra (1915-1918). Dalle memorie del fante Bonaventura Cipriani

Testimonianze dalla grande guerra (1915-1918). Dalle memorie del fante Bonaventura Cipriani

Giancarlo Cipriani

Libro: Libro rilegato

editore: Annulli

anno edizione: 2015

pagine: 136

Nelle serate invernale di qualche anno indietro, intorno al focolare, si creavano dei momenti magici in cui i nonni «attuali», Anna e Sisto, raccontavano episodi del passato; soprattutto quelli legati alla partecipazione di nonno Bonaventura alla Grande Guerra. Non erano momenti organizzati, nascevano spontaneamente se l'atmosfera che si creava era ideale. I nipotini, solitamente chiassosi, capivano il momento e si ranicchiavano attenti in grembo alle loro madri per ascoltare quei racconti. Nel 2014 fu pubblicato il volume La guerra dei nostri nonni del giornalista Aldo Cazzullo. Un bel libro che racconta la prima guerra mondiale alternando storie di uomini e di donne: i nostri nonni e le nostre nonne. Nella pagine conclusive, il giornalista esorta chiunque sia a conoscenza delle esperienze belliche dei propri nonni di raccontarle e renderle pubbliche per non dimenticare e per onorare il loro sacrificio. Da quei racconti e da queste sollecitazioni è nato il libro che avete tra le mani.
12,00

Viterbo, guida alla scoperta

Viterbo, guida alla scoperta

Paolo Giannini

Libro: Copertina rigida

editore: Annulli

anno edizione: 2015

pagine: 240

10,00

Il giro della Tuscia in 80 giorni

Il giro della Tuscia in 80 giorni

Marco Saverio Loperfido

Libro: Libro rilegato

editore: Annulli

anno edizione: 2015

pagine: 304

Nell'ambito del progetto "Ammappa l'Italia" Marco Saverio Loperfido, nella primavera del 2014, ha intrapreso un cammino per gli antichi borghi collinari della Tuscia, passando attraverso tutti i 60 comuni della provincia di Viterbo, al fine di promuovere il territorio e il progetto di archiviazione web dei percorsi a piedi italiani, www.ammappalitalia.it. L'idea è nata dalla scommessa che tutto il territorio viterbese sia attraversabile a piedi, senza macchina, senza nemmeno prendere un treno o un bus, semplicemente percorrendo strade sterrate, tratturi, mulattiere, sentieri veri e propri, fino a qualche decennio fa ancora frequentati e usati dai contadini e dai viaggiatori di tutte le nazioni. Alla fine di ogni giornata di cammino, Marco ha condiviso on-line su ammappalitalia.it la descrizione del cammino fatto, correlata da fotografie, appunti di viaggio, filmati e annotazioni dei luoghi di interesse storico, artistico e archeologico, come si conviene al perfetto viaggiatore. Il libro è sia una guida dove poter trovare tutto il materiale raccolto nel viaggio, sia un percorso interiore, messo in luce dai quotidiani appunti che solo successivamente si è scelto di pubblicare.
20,00

Musonio l'etrusco. La filosofia come scienza di vita

Musonio l'etrusco. La filosofia come scienza di vita

Luciano Dottarelli

Libro: Copertina morbida

editore: Annulli

anno edizione: 2015

pagine: 176

Conosciuto come l'Etrusco perché nato e cresciuto a Volsinii, Gaio Musonio Rufo godette di grande fama e prestigio morale sia tra i suoi contemporanei che durante tutta la tarda antichità. Per la rettitudine della sua condotta di vita e per il coraggio con cui affrontò la persecuzione di Nerone e l'esilio, venne definito "il Socrate romano" e considerato un "modello di vita perfetta". Oggi, a duemila anni di distanza, alcuni tratti del suo pensiero (come la concezione della donna, o le considerazioni sull'alimentazione vegetariana) suonano ancora estremamente vitali e nient'affatto arcaici. Luciano Dottarelli lo dimostra ripercorrendo la vita del filosofo attraverso una puntuale indagine storica, documentale e bibliografica, che riporta giustamente alla luce uno dei pensatori più originali e interessanti dell'antichità.
13,00

Le guerre dei poveri

Le guerre dei poveri

Raffaele Montesano

Libro: Copertina morbida

editore: Annulli

anno edizione: 2015

pagine: 236

Le guerre dei poveri è la storia di un popolo e di una famiglia. Il popolo è quello della Lucania di fine anni Settanta, che vive le mode in ritardo di dieci anni rispetto al resto del mondo, dal quale è quasi del tutto emarginata. La famiglia è quella di Rosa, giovane vedova che a Borgo Nemone piccolissimo paesino tra i monti lucani - cerca di crescere alla meglio suo figlio Rocco e contemporaneamente mandare avanti l'attività di famiglia. In questo paesaggio ancora troppo contadino arrivano gli echi dei grandi avvenimenti storici che cambieranno l'Italia, come la vicenda di Aldo Moro e l'assassinio di Peppino Impastato. Nessuna di queste notizie è però in grado di occupare le menti dei nemonesi, troppo presi dalle loro secolari e maestose guerre dei poveri: lotte per conquistarsi il rispetto, o l'invidia, del vicino; per un metro di terra in più o per una casa meno cadente. La speranza però esiste ed è affidata ad uno dei tanti personaggi che popolano il racconto. L'eroe di questo romanzo passa dall'essere una comparsa a divenire il protagonista principale. È però un eroe lucano, senza super poteri; un eroe che si arrangia.
13,00

Tuscia slow in 80 ricette

Tuscia slow in 80 ricette

Fabiana Eramo

Libro: Copertina morbida

editore: Annulli

anno edizione: 2015

pagine: 188

"Tuscia Slow" è un viaggio del gusto nella tradizione enogastronomica della Tuscia Viterbese, che viene presentata dall'autrice attraverso ricette locali e familiari, nuovi piatti frutto della sua fantasia, tipicità agricole e metodi di preparazione tradizionali di cui troppo spesso si è persa la memoria. Prodotti tipici, presidi slow food, attenta selezione degli ingredienti, chilometro zero e amore per l'ambiente, autoproduzione casalinga e gli abbinamenti di vini di un enologo speciale sono il bagaglio che accompagna Fabiana Eramo in questo viaggio appassionante alla riscoperta di sapori e saperi locali, di una cucina lenta dal gusto genuino.
13,00

Claude Glass

Claude Glass

Marco Saverio Loperfido

Libro: Libro in brossura

editore: Annulli

anno edizione: 2014

pagine: 164

Sebastiano e Robert, l'uno fotografo del 2000, l'altro paesaggista del 1700, sono i protagonisti di un magico carteggio che si snoda attraverso i secoli. Un epistolario di lettere e impressioni sul mondo che fu e su quello che sarà, attraverso il quale i due giovani impareranno a scambiarsi le anime e a modificare se stessi, sullo sfondo di un amore sconfinato per il paesaggio che sembra accomunarli nel cuore come nelle considerazioni. Sebastiano e Robert sono due personaggi presi dall'inganno e dal bisogno di identificazione. Hanno bisogno di sentirsi simili anche a distanza di 200 anni; “camminano” in un tempo così distante, eppure non uniforme né statico in questa distanza. Sono rette parallele che non si incontrano ma influenzano la direzione l'una dell’altra. Sono uguali perché lo avvertono come bisogno, sono diversi perché lo rivendicano. Sono, dunque, dei veri amici. Ma qual è il motivo per cui i due riescono a dialogare nel tempo? E a che scopo?
12,00

Der Bolsena see eine Entseckungsreise

Der Bolsena see eine Entseckungsreise

Andrea Viaggiante

Libro: Copertina rigida

editore: Annulli

anno edizione: 2014

pagine: 168

10,00

Lubriano. Storia, arte, ambiente e tradizioni

Lubriano. Storia, arte, ambiente e tradizioni

Manila Olimpieri

Libro: Libro rilegato

editore: Annulli

anno edizione: 2014

pagine: 96

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.