Antiche Porte
Quando il cuore si ferma. Le inchieste del commissario Fornari
Emanuele Ferraresi
Libro
editore: Antiche Porte
anno edizione: 2020
pagine: 228
Nella Bassa pianura del Po, Pietro Fornari, indaga in un'estate bollente su un caso di morte sospetta che sembra un incidente sul lavoro. Mettendosi in gioco, rischiando in prima persona e seguendo l'istinto il commissario porta il lettore ad una soluzione che stupisce e sorprende.
Reggio Emilia dal Ducato all'Italia Unita. Dal Ducato Estense all'Italia post unitaria. Società cultura e territorio (1814-1889)
Libro: Libro in brossura
editore: Antiche Porte
anno edizione: 2019
pagine: 320
Il "passaggio" della città culla del Tricolore, dal Ducato Estense al Regno d'Italia. Osservata attraverso due direttrici: Istituzioni e società e cultura e territorio.
Sentiero Collepiano Ducale. Antiche strade nella valle del Tresinaro
Libro: Libro in brossura
editore: Antiche Porte
anno edizione: 2018
pagine: 68
Il lavoro dell'associazione Puntavanti che ha portato al recupero dell'antico percorso nella collina matildica, la sua descrizione e il racconto di quest'avventura. Il tracciato del percorso, tra boschi, campi e abitati.
Uomo di mondo. Appunti di viaggio dai Caraibi alla Cina, attraverso il Pacifico
Giorgio Calaresu Barberis
Libro: Libro in brossura
editore: Antiche Porte
anno edizione: 2017
pagine: 318
Note, emozioni, ricordi di un lungo viaggio che l'autore ha fatto, da giovane in solitaria, attorno all'Oceano.
La provincia della Bassa. Guastalla capoluogo estense I° (1848-1859)
Alberto Cenci
Libro: Copertina rigida
editore: Antiche Porte
anno edizione: 2016
pagine: 152
La provincia della Bassa. Guastalla capoluogo estense I° (1848-1859)
Alberto Cenci
Libro
editore: Antiche Porte
anno edizione: 2016
pagine: 152
La provincia della Bassa: Guastalla capoluogo estense e gli abitati di Boretto, Brescello, Campagnola, Fabbrico, Gualtieri, Luzzara, Novellara e Reggiolo nel decennio 1848-1859.
Documenta. Volume 8
aa.vv.
Libro: Copertina rigida
editore: Antiche Porte
anno edizione: 2015
pagine: 174
Gli estratti statistici su popolazione, territorio, economia, società e parrocchie dei Dominj di Modena e Reggio, negli ultimi anni ducali. Raccolti originariamente da Carlo Roncaglia, qui sono riproposti anastaticamente e presentati dal dottor Alberto Menziani.
Giornale dei viaggi. Volume 6
Libro: Copertina morbida
editore: Antiche Porte
anno edizione: 2014
pagine: 138
La grande paura. La Spezia, Genova e il Levante ligure al tempo della peste 1656-1658
Roberto Palumbo
Libro: Copertina morbida
editore: Antiche Porte
anno edizione: 2014
pagine: 158
Ragguaglio delle antiche misure in uso in Toscana
Libro
editore: Antiche Porte
anno edizione: 2014
pagine: 125
Sono andata. Una donna della bassa Italia 1854-1934
Pina Tromellini
Libro
editore: Antiche Porte
anno edizione: 2014
pagine: 120
La storia della nonna dell'autrice che dalla natia Sicilia (comune di Villarosa dell'entroterra di Enna) giunge alla riviera ligure nel borgo di Ponzano Magra, da bambina per cominciare qui una nuova vita.
La guerra delle acque. Il governo del territorio tra Oltrepo' mantovano, ferrarese e modenese. Nei secoli XVI/XVIII
Alessandro Oliani
Libro: Copertina rigida
editore: Antiche Porte
anno edizione: 2013
pagine: 152
Il controllo della bassa pianura Padana e dei sui corsi d'acqua, nell'area tra Oltrepò mantovano, Ferrarese e Modenese, dal Cinquecento al Settecento. Gli scambi diplomatici, i colloqui, le diatribe, le liti fra le Corti Gonzaga ed Estense, nei documenti d'Archivio e negli studi del settore.