Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Antiche Porte

Viaggio sulla luna. Messico 12 dicembre 1992, 8 gennaio 1993

Viaggio sulla luna. Messico 12 dicembre 1992, 8 gennaio 1993

Vittorio Bocchi

Libro: Copertina morbida

editore: Antiche Porte

anno edizione: 2013

pagine: 112

Cronaca di un viaggio irripetibile, "... di due giovani partiti da minuscoli paesi sul fiume Po e andati in Messico, per vivere quella libertà che, senza saperlo, si portavano già dentro". L'autore racconta che "... tutto il peregrinare in luoghi più o meno esotici, prima e dopo il Viaggio, è stato qualcosa di diverso, forse più chiaro, ma diverso. Ecco perché, quando mi trovai ad attraversare la Sierra Madre del Sud, sulla strada che porta da Puerto Escondido a Oaxaca, ebbi una visione che mi scaldò il cuore. Transitavamo su uno dei passi più alti della Sierra, un pianoro con due baracche o poco più. Una bambina indio correva nel prato che dava sul vuoto; correva contro il vento, con la bocca aperta, indossando un vestito chiaro sul quale erano appuntati grossi fiori scuri. Il cartello stradale diceva che eravamo arrivati in un luogo chiamato La Luna". Accompagnano la narrazione, le fotografie in bianco e nero di Andrea Longhini.
10,00

Viaggi geografici. Volume 2

Viaggi geografici. Volume 2

Prospero Fantuzzi

Libro: Copertina morbida

editore: Antiche Porte

anno edizione: 2013

pagine: 154

10,00

Documenta. Volume 7

Documenta. Volume 7

Libro

editore: Antiche Porte

anno edizione: 2012

pagine: 120

Le acque salse e i boschi di Menoccio nell'Appennino reggiano del Seicento; un mulino che fa litigare parmigiani e reggiani per l'uso delle acque dei campi e molitorie (Anno 1699); consigli - mese per mese - per chi coltiva i campi e la piantumazione di alberi nelle strade maestre (1791-'92); infine la libera navigazione sul Po nel 1850 tra gli allora stati preunitari. Con due mappe inedite del tempo.
10,00

Il duca e mio nonno. Una testimonianza familiare di storia estense

Il duca e mio nonno. Una testimonianza familiare di storia estense

Carlo Forni Niccolai Gamba

Libro: Copertina rigida

editore: Antiche Porte

anno edizione: 2012

pagine: 144

Le vicende Estensi, attraverso la testimonianza di Carlo Forni Nicolai Gamba, discendente dell'ultimo ministro (di pubblica economia e degli esteri) ducale. Pagine e immagini inedite che la storia non conosceva, tratte da testimonianze dirette e documentali di archivi privati. Un interessante aggiunta alla versione "ufficiale" del nostro Risorgimento, ricca di particolari sinora inediti.
12,00

Odilia e la casa dei due pioppi. Racconto dai ricordi di Giuliano Orlandini

Odilia e la casa dei due pioppi. Racconto dai ricordi di Giuliano Orlandini

Dilva Attolini

Libro: Copertina rigida

editore: Antiche Porte

anno edizione: 2012

pagine: 128

Un angolo di terra padana, tra pianura e città, negli anni Trenta. Prima di essere inghiottita dalla guerra; il brano è raccolto dai ricordi di un bimbo del 1931. Che vede l'arrivo della guerra come un gioco e da speranza per i momenti più bui.
12,00

Ragguaglio delle antiche misure del Regno Lombardo Veneto col sistema metrico decimale

Ragguaglio delle antiche misure del Regno Lombardo Veneto col sistema metrico decimale

Libro: Copertina rigida

editore: Antiche Porte

anno edizione: 2011

pagine: 56

5,00

Il principe e il consultore. Prove di nazionalismo e colonialismo durante il Risorgimento

Il principe e il consultore. Prove di nazionalismo e colonialismo durante il Risorgimento

Libro: Copertina rigida

editore: Antiche Porte

anno edizione: 2011

pagine: 120

Una pagina inedita del nostro periodo preunitario che avanza l'ipotesi di uno Stato confederato, progetto pensato dal principe austro Estense Francesco Ferdinando Geminiano, che la storia fece diventare Francesco V, ultimo Sovrano di Modena e Reggio, nei Dominj Estensi. Egli si che si definì patriotta ipotizzò in queste memorie autografe una Penisola Unita. E poi gli albori della colonizzazione africana che già gli stati italiani consideravano necessaria per l'economia di allora.
10,00

Lettere dall'Ottocento. Patrioti, banditi e mariti scomparsi

Lettere dall'Ottocento. Patrioti, banditi e mariti scomparsi

Libro: Copertina rigida

editore: Antiche Porte

anno edizione: 2011

pagine: 88

Una raccolta di lettere che raccontano la vita quotidiana, nell'Italia del primo Ottocento, tra fatti di cronaca, patrioti, marinai, mogli che cercano i mariti, segantini, cholera morbus, banditi ricercati e pittori senza soldi... Uno spaccato della nostra storia letto in presa diretta, lontano da date eroiche, squilli di trombe e sventolio di bandiere.
10,00

Poteri, territorio e popolamento in Val di Taro tra antichità e Medioevo. Atti della Giornata di studi (Berceto, 2011)

Poteri, territorio e popolamento in Val di Taro tra antichità e Medioevo. Atti della Giornata di studi (Berceto, 2011)

Libro: Copertina rigida

editore: Antiche Porte

anno edizione: 2011

pagine: 128

Sono i secoli dell'Appennino dall'antichità al medioevo fra versante lunigianese ed emiliano, con attenzione particolare alla zona della val Taro (Parma), l'argomento che riunisce nel volume contributi e testi di famosi studiosi. La storiografia lunigianese è curata dal professor Giuseppe Benelli (Università di Genova); il popolamento nel Bercetese dal Paleolitico all'Altomedioevo è invece proposto dal dottor Angelo Ghiretti (Museo statue stele di Pontremoli-Ms) i poteri e la montagna fra lunigiana e area parmense sono analizzati dal dottor Roberto Ricci (Istituto internazionale di studi liguri); le origini di Berceto e il monte Bardone sono raccontate scientificamente dal dott. Giorgio Petracco, dalla professoressa Giulia Petracco Siccardi e dal dottor Sergio Musi (Ist. internazionale studi liguri, Università di Genova, Centro studi Tarbonia-Borgotaro); infine le giurisdizioni ecclesiastiche transappenniniche nell'alta val Taro sono il tema del contributo di Mariano Lallai (Ist. internazionale Studi liguri). Conclude il professor Roberto Greci dell'Università di Parma.
12,00

Disegni di viaggio. Un percorso nell'Italia del 1753
10,00

Giornale dei viaggi. Volume Vol. 5

Giornale dei viaggi. Volume Vol. 5

Francesco IV d'Austria Este

Libro

editore: Antiche Porte

anno edizione: 2009

pagine: 106

10,00

Figli del fiume. Personaggi, eventi, tradizioni nei racconti di un cronista del Po
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.