Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Apogeo Education

La pratica letteraria

La pratica letteraria

M. Teresa Cassini, Alessandro Castellari

Libro

editore: Apogeo Education

anno edizione: 2013

pagine: 288

Angustia della mente, apatia dei sensi, aridità del cuore. Se queste spesso sono le ragioni delle nostre sofferenze e dei nostri disagi, le gabbie in cui ci dibattiamo o in cui ci ottundiamo, una efficace "terapia delle idee" è offerta anche da quella che, per analogia con la "pratica filosofica" di Achenbach, si può chiamare la "pratica letteraria". Al pari di quella filosofica, la "pratica letteraria" modifica la sfera del conoscere e del sentire, espande la comprensione della realtà, rende il pensiero più flessibile, più duttile, più problematico. Come la filosofia, la letteratura, anche se con procedure discorsive completamente diverse, suggerisce e propone percorsi di senso, favorendo esperienze conoscitive profonde e offrendo al pensiero nuovi orizzonti. Dopo una parte di carattere generale sulle pratiche di lettura e sui percorsi di senso della letteratura, la seconda parte del libro propone l'analisi in questa chiave di alcuni testi rappresentativi.
13,00

Il dialogo socratico

Il dialogo socratico

Paolo Dordoni

Libro

editore: Apogeo Education

anno edizione: 2013

pagine: 496

Questo testo offre un'introduzione critica al "dialogo socratico" corredata da un accesso diretto alle fonti. Non si tratta solo di una metodologia discorsiva peculiare, ma di una pratica filosofica, distillato a sua volta di un progetto politico, filosofico e pedagogico nato in Germania nel solco della resistenza al nazionalsocialismo. Nel saggio introduttivo viene tracciata la vicenda biografica del fondatore, Leonard Nelson, insieme alla storia e all'epistemologia del metodo, con attenzione al suo sviluppo attuale. Nella sezione successiva sono tradotti per la prima volta tre saggi fondativi. Il primo è la conferenza di Nelson sul metodo socratico del 1922, una sorta di manifesto programmatico; il secondo un testo di Heckmann, "Il discorso socratico", in cui l'autore, avvalendosi di resoconti di dialoghi socratici da lui condotti, spiega le caratteristiche del metodo; infine un articolo di Minna Specht sulla pratica del dialogo socratico condotta in esilio negli anni Trenta con un gruppo di bambini e di discepoli di Nelson. La postfazione offre ulteriori spunti di riflessione su alcuni dei nodi filosofici presenti nel dialogo, ne dà un primo bilancio e fornisce indicazioni per il suo sviluppo nei contesti attuali.
25,00

Filosofia come pratica sociale

Filosofia come pratica sociale

Antonio Cosentino

Libro

editore: Apogeo Education

anno edizione: 2013

pagine: 192

Nello scenario della società della tecnologia, della "cultura terapeutica" e dei sempre nuovi conformismi, il bisogno di filosofia rischia di essere svuotato del suo potenziale senso di istanza critica per essere normalizzato e incluso nel sistema come uno dei suoi prodotti. La proposta di una filosofia come pratica (una "filosofia agoretica" come la chiama Cosentino), non è né un mitico richiamo alle origini né un troppo ottimistico progetto di rilancio della razionalità moderna. La metafora dell'agorà, la piazza, può aiutarci ad aprire un orizzonte di esperienza non mediata dai mezzi di comunicazione di massa. Si tratta di istituire oasi, terreni di gioco di pensiero riflessivo; micro-eventi di ricerca sviluppata con la propria testa e anche sulla propria testa con l'aiuto di una filosofia che, senza rinnegare se stessa, sappia mettersi al servizio della vita e proporsi come strumento di emancipazione.
13,00

Oltre la filosofia. Alla ricerca della saggezza

Oltre la filosofia. Alla ricerca della saggezza

Ran Lahav

Libro

editore: Apogeo Education

anno edizione: 2013

pagine: 224

Questo libro esplora il modo in cui la filosofia può ispirare le nostre vite ed elevarle, e così aiutarci a vivere più profondamente e pienamente. È il frutto di molti anni di lavoro come praticante filosofico, in cui ho prestato consulenza filosofica a singoli, condotto seminari in vari paesi, diretto gruppo filosofici di lungo periodo, insegnato in università e college e interagito con altri praticanti filosofici in giro per il mondo. Ma questo libro è anche il frutto del lavoro che ho condotto con me stesso, con l'aiuto di insegnanti filosofici, guide sagge e altri che come me sono impegnati nella ricerca. Perché su queste cose non si può dire molto, se non si è fatta esperienza della ricerca in modo personale, se non si è personalmente seguita l'inclinazione del proprio cuore, se non si è lottato per perdersi e trovarsi di nuovo attraverso periodi di oscurità e di luce. Si è sempre dei principianti, ma si può sperare di poter crescere e diventare almeno dei principianti esperti.
15,00

Massaggio for dummies
9,81

Aromaterapia for dummies

Aromaterapia for dummies

Kathi Keville

Libro

editore: Apogeo Education

anno edizione: 2013

9,81

La patente di guida A, B, B-E. Aggiornato al nuovo codice della strada 2010

La patente di guida A, B, B-E. Aggiornato al nuovo codice della strada 2010

Roberto Sangalli

Libro

editore: Apogeo Education

anno edizione: 2013

pagine: 400

Il volume tratta con completezza e approfonditamente tutti gli argomenti richiesti per il superamento dell'esame per il conseguimento della patente di categoria A, B e B-E. La normativa del codice della strada è commentata con rigore e chiarezza; le numerose illustrazioni completano l'esposizione e facilitano la comprensione e la memorizzazione. Il testo è completamente aggiornato al codice della strada 2010 e la presentazione degli argomenti è aderente ai nuovi quiz in vigore dal gennaio 2011. Un apposito capitolo tratta gli argomenti per la preparazione all'esame orale della patente B-E (rimorchi). Infine, una parte è dedicata all'illustrazione delle basi del primo soccorso stradale.
14,90

Percorsi storici della formazione

Percorsi storici della formazione

Libro

editore: Apogeo Education

anno edizione: 2013

pagine: 160

Questo libro, scritto a più mani, ma con un forte impianto unitario, offre una visione d'insieme delle discipline che studiano il tema della formazione in prospettiva storica: dalla storia del pensiero pedagogico alla storia dei processi educativi, dalla storia delle istituzioni scolastiche alla storia della didattica, dallo studio comparativo dei sistemi di istruzione alla storia della letteratura per l'infanzia. Di ciascuna disciplina vengono presentati, in modo sintetico ma chiaro ed efficace, l'oggetto d'indagine, i presupposti teorici, i principi metodologici e le più importanti categorie concettuali. Gli autori, inoltre, delineano i profondi cambiamenti di carattere epistemologico che negli ultimi decenni hanno investito quest'area di studi, determinando il passaggio da una singola disciplina, la storia della pedagogia, a una pluralità complessa e articolata di "storie". Il testo, dunque, fornisce a chi si accosta per la prima volta a queste discipline una indispensabile base di conoscenza, sulla quale potranno poi inserirsi i necessari approfondimenti di carattere specialistico; al tempo stesso, offre un punto di vista innovativo, che può risultare utile anche agli specialisti.
9,50

Le PMI in Italia

Le PMI in Italia

Cristiano Ghiringhelli, Luciano Pero

Libro

editore: Apogeo Education

anno edizione: 2013

pagine: 240

Le piccole e medie imprese (PMI) sono le protagoniste della storia recente del sistema produttivo italiano; tuttavia, negli ultimi anni, il loro ruolo è stato messo in discussione a causa delle crescenti difficoltà nel mantenere i livelli di competitività e di innovazione. Da dinamico elemento propulsivo queste imprese sono davvero diventate un freno allo sviluppo? Per capirlo occorre aprire la "scatola nera" e analizzare i modelli organizzativi e la cultura gestionale delle PMI, che si rivelano come un universo di organismi piccoli, complessi e differenziati. Il volume descrive tale realtà alla luce dei contributi delle ricerche e delle analisi qualitative e quantitative nazionali e internazionali e ne esamina le potenzialità in termini di flessibilità, capacità di reazione a sollecitazioni ambientali e di innovazione di prodotto e processo, grazie anche all'utilizzo di numerosi esempi e casi. Gli autori ridiscutono e verificano i modelli strategici, di innovazione e organizzativi sulla base dei quali le PMI agiscono e individuano le condizioni grazie alle quali esse potranno nuovamente "traghettare il tessuto economico e produttivo italiano verso il rilancio".
19,00

Concetti di informatica e fondamenti di Java
38,00

Matematica di base

Matematica di base

Giacomo Tommei

Libro

editore: Apogeo Education

anno edizione: 2013

pagine: 312

L'acquisizione di solide basi matematiche è fondamentale per la buona riuscita degli studi universitari in tutte le facoltà scientifiche ed economiche. Questo libro è un utile strumento per gli studenti che avvertono la necessità di rivedere nozioni matematiche elementari, affrontate alla scuola superiore ma ormai dimenticate o non bene assimilate. Nel testo, agile e sintetico, trovano posto, oltre ai necessari cenni di teoria, numerosi esempi ed esercizi svolti; alcuni argomenti vengono introdotti proprio attraverso la risoluzione di esercizi per far ragionare autonomamente lo studente stimolarne la curiosità. Un vero e proprio "corso propedeutico" che punta a trasmettere al lettore un modo di pensare matematico. Il testo è utile per la preparazione ai test d'ingresso, per i precorsi, per il recupero di eventuali debiti formativi derivanti dai test e, più in generale, come supporto per seguire con profitto tutti i corsi di studio nei quali la matematica è fondamentale.
16,00

La patente AM. Il nuovo patentino per ciclomotori e microcar

La patente AM. Il nuovo patentino per ciclomotori e microcar

Roberto Mastri

Libro

editore: Apogeo Education

anno edizione: 2013

pagine: 320

La patente AM - che dal 2013 ha sostituito il Certificato di Idoneità alla Guida per Ciclomotori - consente di guidare cliclomotori o microcar nei Paesi dell'Unione europea. Per conseguirla occorre superare due prove, una teorica, che consiste in un questionario con quiz a risposta chiusa, e una pratica, che comprende l'esecuzione di alcune manovre e la verifica della capacità di guida nel traffico. Questo libro è pensato come uno strumento, sintetico e pratico, per coloro che intendono prepararsi alla prova di teoria. Presenta gli elementi essenziali del Codice della strada, indispensabili per il superamento dei quiz, è un valido supporto per la consultazione e il ripasso ed aiuta gli aspiranti guidatori a familiarizzare con le caratteristiche specifiche della prova d'esame, mettendo in guardia da possibili insidie. Consente, inoltre, di esercitarsi sui questionari ufficiali, suddivisi per argomento e corredati dalle soluzioni. Indice Prefazione Anteprima. Alcune pagine del volume. Al volume è abbinato un CD-ROM che contiene il software di simulazione WEBpatentino AM (Windows, Mac OS X). Aggiornato all'esame attualmente in vigore, contiene tutti i quesiti presenti nei questionari ministeriali.
19,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.