Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Aras Edizioni

Always on the Verge of Being Found Out Transitional Phenomena and the Re-Emergence of the Self in David Foster Wallace's Fiction

Always on the Verge of Being Found Out Transitional Phenomena and the Re-Emergence of the Self in David Foster Wallace's Fiction

Giulia Affede

Libro: Copertina morbida

editore: Aras Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 250

L'autrice del libro propone uno studio sui primi due romanzi di David Foster Wallace alla luce delle teorie psicoanalitiche di Donald W. Winnicott, inserendosi nel dibattito internazionale sulla paradossale ambivalenza dello scrittore contemporaneo americano nei confronti del postmodernismo. Lo studio si avvale di principi winnicottiani come il paradosso essenziale e i fenomeni transizionali per comprendere la coesistenza nella narrativa di Wallace di tecniche inerentemente postmoderne ed elementi, come il sé interiore dei personaggi e dell'autore, che invece con il postmodernismo sembravano destinati ad affondare, ma che riemergono in questa analisi di The Broom of the System e Infinite Jest.
22,00

Da Conte a Draghi. Problemi e scenari del biennio pandemico

Da Conte a Draghi. Problemi e scenari del biennio pandemico

Marco Severini

Libro: Libro in brossura

editore: Aras Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 274

Dal 21 febbraio 2020, coi primi casi di focolai da Coronavirus fino al 3 febbraio 2022, con il secondo mandato al Quirinale di Sergio Mattarella, il saggio si muove nell'intreccio tra vicenda politica e quella pandemica. Gli scenari trattati sono la vita politica italiana, la pandemia, la dimensione civile e quotidiana, il ruolo della cultura e degli intellettuali: l'opera tratta, però altri due scenari, più importanti e riguardanti anche gli altri, quello dell'emergenza ambientale ed ecologica e quello della pace e della nonviolenza.
18,00

Vita intellettuale e affettiva di Benedetto Croce. Volume Vol. 3

Vita intellettuale e affettiva di Benedetto Croce. Volume Vol. 3

Giancristiano Desiderio

Libro: Libro in brossura

editore: Aras Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 234

In un mondo internazionale dominato dalla vita estetica ed economica, dalle due "scienze mondane", il pensiero di Croce è ancora oggi indispensabile per capirci, riconoscere la bellezza e farci governare il meno possibile dai conformismi, dalla propaganda, dagli slogan. Questo terzo volume della Vita intellettuale e affettiva di Benedetto Croce, interamente dedicato all'opera più nota del filosofo, ovvero l'Estetica, non ha pretesa di esaustività, bensì intende evidenziare originalità, idee e conquiste del pensiero estetico di Croce.
19,00

La saggezza dei bambini

La saggezza dei bambini

Barbara Sheppard Williams

Libro: Libro in brossura

editore: Aras Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 144

Il pensiero comune sostiene che prima di diventare saggi i bambini debbano diventare adulti. In questo libro si porta testimonianza della saggezza originale, bellissima e potente che già posseggono. Questa la convinzione semplicissima e straordinaria alla base del pensiero di Barbara e Heather Williams, madre e figlia, ideatrici dei Kid’s Workshop™, laboratori che promuovono quella saggezza innata, spesso dimenticata dagli adulti. Il libro racconta la prima esperienza nella DeSillio School, a Fort Collins in Colorad. Questo modello è poi stato esportato in diversi paesi europei, attraverso corsi di formazione certificati.
15,00

I lustrascarpe. Amelia Rosselli

I lustrascarpe. Amelia Rosselli

Sebastiano Triulzi, Giuseppe Garrera

Libro: Copertina morbida

editore: Aras Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 58

Un pamphlet letterario su Amelia Rosselli e sulle "ragioni" profonde della sua pazzia come proiezione onirica e lucidissima dell'Italia del suo tempo. Giuseppe Garrera e Sebastiano Triulzi rileggono la sua accecante parabola di vita e poesia alla luce della contiguità tra regime fascista e Repubblica, dell'Italia come realtà postfascista, secondo la grande intuizione di Pier Paolo Pasolini. Dunque, non donna prigioniera di una infanzia traumatizzata ma donna e poeta consapevole della persistenza del male e del potere della Storia. Il caso Amelia Rosselli è episodio emblematico di poesia belligerante e di resistenza, in cui la sua storia personale coincide con la storia politica dell'Italia.
10,00

Un'idea modernista di barocco. Studio sul secondo Ungaretti

Un'idea modernista di barocco. Studio sul secondo Ungaretti

Massimo Lucarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Aras Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 384

È con questo ultimo lavoro che Lucarelli vince il Premio Mario Luzi 2019 come miglior saggio inedito sulla poesia contemporanea. L’autore si focalizza non tanto sulle possibili analogie tra Ungaretti e il pensiero, la letteratura e l’arte barocca, quanto sull’idea stessa di Barocco che il poeta matura e su come questa idea agisca in sede poetica e critica.
25,00

D'amore e di guerra. Storie di donne e resistenza nell'Ascolano

D'amore e di guerra. Storie di donne e resistenza nell'Ascolano

Rita Forlini Di Lorenzo

Libro: Copertina morbida

editore: Aras Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 108

Questo lavoro di ricerca storica racconta le tante storie di donne partigiane nell'Ascolano, nelle Marche, attraverso la raccolta di testimonianze e connessioni tra presente e passato. L'autrice ricostruisce un pezzo di Resistenza al femminile dimostrando come l'emancipazione delle donne sia passata anche attraverso la lotta di Liberazione.
16,00

Nella società pandemica. Prove tecniche di tecnocosmo

Nella società pandemica. Prove tecniche di tecnocosmo

Agostino Cera

Libro: Libro in brossura

editore: Aras Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 214

Il fenomeno pandemico si sta rivelando un non comune detonatore teoretico: un iperoggetto capace di stimolare in maniera straordinaria la riflessione, ponendola al cospetto di evidenze poco visibili in un contesto “normale”. Forti di un tale assunto, le riflessioni contenute in questo volume – sospese tra «metafisica e giornalismo» – trovano il proprio Leitmotiv in un tema classico del discorso filosofico: la tecnica. Rispetto alla vicenda pandemica, la tecnica emerge come un’opzione sempre più necessaria – potenzialmente destinale – per un mondo globalizzato. La prima parte del volume – il diario pandemico – presenta degli esempi di giornalismo metafisico, che della pandemia si servono a mo’ di occasione per riflettere su alcune movenze circoscritte del nostro tempo. La seconda parte consta di un esercizio di metafisica giornalistica. Due saggi, volti a cogliere le linee di fondo della società pandemica: una cornice nella quale una pandemia diventa un rischio congenito. La società pandemica come prodromo per l’avvento di una «cosmo-tecnica».
18,00

«Pop-» & «post-». Contemporary routes in English culture

«Pop-» & «post-». Contemporary routes in English culture

Libro: Libro in brossura

editore: Aras Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 350

23,00

Gobetti e Amendola. Due figure del «nuovo Risorgimento italiano»

Gobetti e Amendola. Due figure del «nuovo Risorgimento italiano»

Raffaele Lippi

Libro: Copertina morbida

editore: Aras Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 356

Membro del Partito Popolare e poi fra i primi aderenti alla Democrazia Cristiana, Raffaele Lippi (1904-1974) studia ed esplora, dalla sua Pagani (Salerno), le figure di Piero Gobetti e Giovanni Amendola. In due saggi - l'uno del 1955 e l'altro del 1972, qui pubblicati insieme - l'autore ripercorre le vicende dei due intellettuali antifascisti dalla formazione giovanile sino alla morte che coglie entrambi nel 1926 a seguito di agguati fascisti. Il pensiero e l'azione dell'editore torinese e del politico napoletano sono analizzati attraverso un costante riferimento agli scritti dell'uno e ai discorsi pubblici dell'altro. Oltre a fornire precisa contezza del contesto storico italiano del tempo, l'autore presenta efficacemente quelli che per lui sono fra gli iniziatori del cosiddetto nuovo Risorgimento italiano.
16,00

Dei doveri dell'uomo

Dei doveri dell'uomo

Giuseppe Mazzini

Libro: Libro in brossura

editore: Aras Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 204

Nel 1860, in un’Europa instabile e disuguale non dissimile all’attuale, Mazzini pubblicò il “libretto”, così lo definì, Doveri dell’uomo. Un messaggio costruttivo e progressista, laico e profondamente etico. Appare oggi attuale e vitale nel riaffermare il bisogno di un senso di appartenenza e coesione sociale laddove pesanti nubi di egoismo, edonismo e autoreferenzialità si addensano sul presente. Tale concretezza è anche la ragione della sua modernità, nonché della sua incredibile diffusione – ha venduto un milione di copie tra 1860 e 1960 – e dell’influenza che ha avuto in diversi angoli del pianeta.
18,00

La Terra di Dante. Frammenti geologici

La Terra di Dante. Frammenti geologici

Rodolfo Coccioni

Libro: Copertina morbida

editore: Aras Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 156

Per celebrare il settimo centenario della morte di Dante Alighieri (1321-2021), questo saggio presenta una sintesi del pensiero del sommo poeta sulle tematiche attinenti alle geoscienze e trattate nella Divina Commedia. Il linguaggio, privo di eccessivi tecnicismi e volutamente divulgativo, guida il lettore, anche quello non specialista, a comprendere come queste tematiche furono trattate nell'immortale poema dantesco. Emergono argomenti suggestivi, e perfino inediti, capaci di stimolare lo stupore del lettore di oggi e sollecitare la sua curiosità di conoscere cose sempre nuove, pur se in parte ereditate da quelle antiche. Anche con questi frammenti geologici, Dante costruisce il substrato sul quale, nei tre secoli successivi, si sarebbe sviluppata quella rivoluzione culturale e scientifica che avrebbe portato alla nascita della scienza moderna.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.