Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Argo

Nicola di Myra tra santità e intercessione

Nicola di Myra tra santità e intercessione

Attilio Vaccaro

Libro

editore: Argo

anno edizione: 2024

pagine: 400

25,00

Napoli gentile

Napoli gentile

Michele Rak

Libro

editore: Argo

anno edizione: 2024

pagine: 448

30,00

Corinne

Corinne

Piero Pellegrino

Libro

editore: Argo

anno edizione: 2024

pagine: 32

10,00

Consilienza. Una prospettiva di conoscenza fra l'antropologia e le altre discipline
20,00

Antichi racconti albanesi

Antichi racconti albanesi

Mitrush Kuteli

Libro

editore: Argo

anno edizione: 2023

pagine: 320

25,00

Barocco meridiano. Studi per Gino Rizzo

Barocco meridiano. Studi per Gino Rizzo

Libro

editore: Argo

anno edizione: 2023

pagine: 384

28,00

Ascesa e caduta del compagno Zylo

Ascesa e caduta del compagno Zylo

Dritëro Agolli

Libro

editore: Argo

anno edizione: 2023

pagine: 256

15,00

Scegliere la malattia. Responsabilità e riflessività nella riabilitazione della tossicodipendenza
25,00

Stradioti. Soldati albanesi in Italia (secc. XV-XIX)

Stradioti. Soldati albanesi in Italia (secc. XV-XIX)

Paolo Petta

Libro

editore: Argo

anno edizione: 2023

pagine: 145

15,00

Prigioniero numero 50860

Prigioniero numero 50860

Maria Acierno

Libro: Copertina rigida

editore: Argo

anno edizione: 2022

pagine: 160

18,00

Carosello dietro le quinte. Memorie di un regista

Carosello dietro le quinte. Memorie di un regista

Dimitris Macris

Libro: Libro in brossura

editore: Argo

anno edizione: 2022

pagine: 232

«Come sintetizzare una vita piena, energica, ricca di avventure, spirito di iniziativa, sete costante di imparare, sogni realizzati e progetti ancora nel cassetto? Dimitris Makrìs sfrutta il suo particolare sguardo di regista, abituato a osservare una scena studiando l’angolatura più adatta per far “entrare” lo spettatore dentro una storia. Mentre scrive infatti, Makrìs sta “girando” i fotogrammi della sua vita, che ricompone come un mosaico: ellissi, digressioni, ritorni all’indietro, squarci poetici e una buona dose di auto-ironia, data dal privilegio della distanza.» (dalla prefazione di Gilda Tentorio)
22,00

Museo della lana. Pecore, formaggi, coltelli, santi, gioielli a Scanno

Museo della lana. Pecore, formaggi, coltelli, santi, gioielli a Scanno

Michele Rak

Libro: Libro in brossura

editore: Argo

anno edizione: 2022

pagine: 144

È una guida che propone un percorso all'interno del Museo della lana di Scanno (Abruzzo), borgo dei fotografi, da Cartier-Bresson a Berengo Gardin. Nelle 12 stanze immaginarie di due minimi e spettacolari ambienti si ricostruisce la vita quotidiana dei pastori tra il 1815 e il 1950. Con il supporto di 99 fotografie si riscoprono gli utensili della vita quotidiana dei pastori sulla Via della Lana, sui sentieri della transumanza dall'Abruzzo alla Puglia: dalla cucina al letto, dai coltelli ai formaggi, dagli amuleti ai simulacri dei Protettori. Una installazione di attrezzi e immagini scandisce l’anno pastorale che separa uomini e donne per 9 mesi. Le donne nel borgo curano anziani e bambini e preparano abiti e ori. I pastori sul tratturo guidano le greggi e lavorano i formaggi tra la montagna e il mare. Emerge l’immagine di una cultura locale che è parte di una millenaria cultura europea.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.