Arpeggio Libero
La stanza del tempo
Marcello Antelao
Libro: Libro in brossura
editore: Arpeggio Libero
anno edizione: 2024
pagine: 168
Un nuovo caso per il vicequestore Remo Zamboni e l'antropologo forense Ermete Di Stefano, i protagonisti de "Il santificatore", precedente romanzo della saga di Antelao. Durante una puntata di un noto programma televisivo viene riportata alla luce una stanza segreta che, come in una bolla temporale, conserva intatti tutti gli arredi originali risalenti agli anni della seconda guerra mondiale. All'interno della stessa viene rinvenuto uno scheletro semi-mummificato che reca con sé alcuni strani messaggi che sembrano essere crittografati. Lo sconosciuto è stato sicuramente assassinato. Arduo capire quando e da chi. Dopo vari tentativi infruttuosi le indagini sembrano giungere a un punto morto. Di Stefano grazie a una tecnica innovativa spariglierà le carte e Zamboni potrà nuovamente iniziare a dipanare l'intreccio dei fili che legano il cadavere a un possibile tesoro smarrito dai gerarchi fascisti in fuga. Tra programmi televisivi, cacciatori di fantasmi, ex partigiani, codici da decriptare e gli immancabili riferimenti all'arte, Marcello Antelao ci regala una nuova appassionante indagine del duo Zamboni – Di Stefano.
TOC. Dal cavallo di Troia alla diga del Vajont
Paola Cadonici
Libro: Libro in brossura
editore: Arpeggio Libero
anno edizione: 2024
pagine: 106
Dove sono stata per 60 anni? Me lo sono chiesta dopo aver visto il film "Vajont: la diga del disonore". Certo, avevo sentito parlare della terribile vicenda, ma non la conoscevo assolutamente. Me ne sono vergognata e ho cominciato a documentarmi. Nel '63, quando è stata spazzata via la vallata ai piedi del monte Toc, io avevo 13 anni e, per leggerezza o per ignoranza, mi sono fatta scivolare la notizia della tragedia umana dalla consapevolezza. Ė passata una vita da allora e, visto che mi trovo ormai alla fine della mia, sento il bisogno di rimediare alla mancanza attraverso queste sempre poche pagine. Il libro ha come cuore pulsante qualche riflessione dedicata ai ragazzi che hanno bisogno di imparare dagli errori del passato per costruire un futuro migliore.
Un caso per caso
Fulvio Strano
Libro
editore: Arpeggio Libero
anno edizione: 2024
pagine: 112
Nico Speranza si ritrova a svolgere la professione di investigatore privato, suo malgrado. Fino a quel giorno, è la noia che scandisce e governa la sua vita. Nico ha perso il lavoro e la prospettiva di un ritorno in Sicilia si fa sempre più concreta. Così, per sfuggire alla sostanza gelatinosa di cui è fatta la sua quotidianità, decide di assecondare la richiesta di aiuto di una ragazza brasiliana che è alla disperata ricerca della sorella scomparsa. Nico inizia a indagare e lo fa a modo suo. Il suo è un vagare sonnolento ma incessante, è uno sguardo rassegnato ma sensibile, lo stesso con cui nei giorni di noia osserva dal balcone di casa gli alberi, i viali, i condomini di Assago. Gli indizi, alcuni classici, altri poco convenzionali – versi apparentemente incomprensibili che gli vengono lasciati sul parabrezza dell'automobile – lo portano sulle tracce di una celebrità locale, un cantante dallo stile di vita particolarmente vistoso. Speranza sembra determinato a portare a termine il suo primo caso da investigatore privato.
Milano per piccoli turisti
Stefania Scaini
Libro: Libro in brossura
editore: Arpeggio Libero
anno edizione: 2024
pagine: 96
Pronti a un’avventura indimenticabile? Se siete in cerca di elefanti, se avete sufficiente coraggio per affrontare draghi e mostri spaventosi, se neppure l’incontro con un gigante vi spaventa un po’, questa è la guida che fa per voi! Due itinerari classici per scoprire Milano, la sua storia e i suoi protagonisti attraverso leggende, giochi e curiosità. Questa guida vi porterà alla scoperta di una città ricca di storia, arte e personaggi straordinari. Che siate appassionati di draghi o di risotti, di musica o di castelli, Milano ha qualcosa per tutti i gusti. Preparatevi a cercare draghi verdi, elefanti, biscioni, un gigante e perfino ad annusare l’odore del diavolo. Ma soprattutto preparatevi a stupirvi perché Milano è una città che sa sorprendere, con i suoi angoli segreti, le sue leggende e i suoi mille aspetti. Allora, zaino in spalla, scarpe comode e matita alla mano: la nostra avventura milanese sta per cominciare! In questa guida troverete: Itinerari a misura di bambino: per esplorare la città in modo giocoso e coinvolgente, in tutta sicurezza, senza fretta e senza noia. Attività per tutti i gusti: passeggiando all’aperto con tante idee per divertirsi e imparare. Tante curiosità e storie divertenti: per rendere la vostra visita a Milano ancora più indimenticabile. Siete pronti a partire? Prendete la vostra guida, stringete forte la matita in mano e preparatevi a vivere un’avventura da veri Piccoli Turisti a Milano! Età di lettura: da 6 anni.
Palmanova per piccoli turisti
Stefania Scaini
Libro: Libro in brossura
editore: Arpeggio Libero
anno edizione: 2024
pagine: 96
C’era una volta, tanto tempo fa, una bellissima fortezza dalla forma molto strana. Era circondata da possenti mura e c’erano tre porte… E oggi? C’è ancora! Venite con noi e scoprirete come fu costruita, chi la governava e, perfino, quanti attacchi dovette subire. Età di lettura: da 6 anni.
Il caso Rebecca
Maddalena Tiblissi
Libro: Libro in brossura
editore: Arpeggio Libero
anno edizione: 2024
pagine: 224
Anno 1924. Un detective fissato con il numero sette. Una donna in possesso di documenti segreti che vuole consegnargli, salvo pentirsene all'ultimo momento. Inizia così la ricerca di Richard, che lavora per un'agenzia investigativa, per trovare la donna e i documenti. Il suo viaggio parte da Londra e arriva a Chicago, in pieno proibizionismo. Tra la musica swing e un nuovo modo di vivere la vita, riuscirà Richard nel suo scopo?
Un fratello perfetto
Chiara Frasson
Libro: Libro rilegato
editore: Arpeggio Libero
anno edizione: 2024
pagine: 40
L’arrivo di Caterina sconvolge la vita del piccolo Matteo. Ora non ha più mamma e papà tutti per sé così come nonni, giocattoli e lettone. Chiara Frasson ci racconta l’arrivo di una sorellina dal punto di vista del piccolo Matteo che, alla fine e nonostante tutto, riuscirà a instaurare un legame unico e perfetto con la nuova arrivata. "All’inizio non era male. stava ferma, sorrideva, faceva gne-gne, con un po’ di latte il tutto si risolveva e io tornavo a godermi i miei privilegi di figlio unico... ...forse!" Età di lettura: da 4 anni.
Ci sono cuori
Francesca Mascheroni
Libro: Libro rilegato
editore: Arpeggio Libero
anno edizione: 2024
pagine: 32
Quanti cuori ci sono al mondo? Quanti cuori ha ognuno di noi? Francesca Mascheroni, coadiuvata dalle illustrazioni di Stefania Natale, ce ne racconta un po’. Le parole scorrono leggere così come le illustrazioni sfiorando, come un battito di cuore, temi importanti e profondi, lasciandoci però liberi di riflettere su di essi. Noi che cuore abbiamo? Età di lettura: da 3.
Burrus
Valerio Sarmati
Libro: Libro in brossura
editore: Arpeggio Libero
anno edizione: 2024
pagine: 310
Nella Roma di Nerone, carica di tensioni e misteri, Burro, l'onorato Prefetto del Pretorio, sopravvive a un velenoso intrigo di corte che lo colpisce con un ictus, paralizzando metà del suo corpo. Questa malattia, un vero enigma in quell'epoca, lo lancia in una battaglia tanto fisica quanto spirituale, in un mondo dove ogni decisione può portare a tradimenti e giochi di potere. Un incontro inaspettato con un aurispice gli rivela un destino apparentemente incredibile: solo attraverso la conquista della corona potrà trovare la guarigione dal suo male, ma l'astuta e pericolosa Poppea, antagonista senza scrupoli, si erge come una minaccia costante sul suo cammino. Nel corso di questa lotta, sua moglie Lepida, il saggio Seneca e Teleios, il medico che lo guida nel recupero attraverso metodi innovativi e sorprendenti, emergono come alleati indispensabili, sostenendo Burro nella sua impresa e nella ricerca della redenzione. Riuscirà Burro a superare i limiti della sua nuova esistenza e a riconquistare la sua vita? O troverà una verità più profonda sulla resilienza, il potere e la guarigione?
Adesso sì che è casa
Francesca Mascheroni
Libro: Libro in brossura
editore: Arpeggio Libero
anno edizione: 2024
pagine: 48
"Cos’è davvero casa?" se lo chiede Ernesto quando, appena arrivato a Lagoverde, decide di costruire lì la propria, però gli manca sempre qualcosa. Come riuscirà a rispondere a questa domanda? Età di lettura: da 6 anni.
Dalla Parola alle parole
Paola Brighenti
Libro: Libro in brossura
editore: Arpeggio Libero
anno edizione: 2024
pagine: 140
I piatti della tradizione posseggono due peculiarità: grande memoria e lingua lunga. Custodiscono i ricordi delle riserve naturali trasformate dal lavoro e dall'ingegno in materie prime e dalla creatività in ricette. Si arricchiscono generazione dopo generazione di idee che nascono dal bisogno di mettere qualcosa di buono sotto ai denti nei momenti di povertà e dal desiderio di comunicare quando è solo a tavola che la bocca supera la ritrosia delle parole. Magie da ascoltare, gustare, imparare e tramandare: ispiratrici di questi racconti "in punta di forchetta".
La piazza sulla collina
Scenny Orioli
Libro: Libro in brossura
editore: Arpeggio Libero
anno edizione: 2024
pagine: 48
Nel paese sulla collina non c’è di peggio che essere sbadati o perditempo. Lo sa bene Marco che ogni giorno è impegnato nella ginnastoviglie, solfeggiordina e molte altre attività. Un bel giorno però accade una cosa mai vista: la signora è Anna seduta su una panchina di Piazza Oliva a non fare niente! Marco, incuriosito, le si avvicina, comincia a parlarle e... da quella mattina succederanno cose mai viste che cambieranno per sempre il paese sulla collina e la sua piazza. Un racconto dolcissimo che ci fa riflettere sul tempo e sulla sua qualità mostrandoci un paese fantastico che, a pensarci bene, tanto lontano dalla realtà non è. Età di lettura: da 7 anni.