Arpeggio Libero
Un fratello perfetto
Chiara Frasson
Libro: Libro rilegato
editore: Arpeggio Libero
anno edizione: 2024
pagine: 40
L’arrivo di Caterina sconvolge la vita del piccolo Matteo. Ora non ha più mamma e papà tutti per sé così come nonni, giocattoli e lettone. Chiara Frasson ci racconta l’arrivo di una sorellina dal punto di vista del piccolo Matteo che, alla fine e nonostante tutto, riuscirà a instaurare un legame unico e perfetto con la nuova arrivata. "All’inizio non era male. stava ferma, sorrideva, faceva gne-gne, con un po’ di latte il tutto si risolveva e io tornavo a godermi i miei privilegi di figlio unico... ...forse!" Età di lettura: da 4 anni.
Ci sono cuori
Francesca Mascheroni
Libro: Libro rilegato
editore: Arpeggio Libero
anno edizione: 2024
pagine: 32
Quanti cuori ci sono al mondo? Quanti cuori ha ognuno di noi? Francesca Mascheroni, coadiuvata dalle illustrazioni di Stefania Natale, ce ne racconta un po’. Le parole scorrono leggere così come le illustrazioni sfiorando, come un battito di cuore, temi importanti e profondi, lasciandoci però liberi di riflettere su di essi. Noi che cuore abbiamo? Età di lettura: da 3.
Burrus
Valerio Sarmati
Libro: Libro in brossura
editore: Arpeggio Libero
anno edizione: 2024
pagine: 310
Nella Roma di Nerone, carica di tensioni e misteri, Burro, l'onorato Prefetto del Pretorio, sopravvive a un velenoso intrigo di corte che lo colpisce con un ictus, paralizzando metà del suo corpo. Questa malattia, un vero enigma in quell'epoca, lo lancia in una battaglia tanto fisica quanto spirituale, in un mondo dove ogni decisione può portare a tradimenti e giochi di potere. Un incontro inaspettato con un aurispice gli rivela un destino apparentemente incredibile: solo attraverso la conquista della corona potrà trovare la guarigione dal suo male, ma l'astuta e pericolosa Poppea, antagonista senza scrupoli, si erge come una minaccia costante sul suo cammino. Nel corso di questa lotta, sua moglie Lepida, il saggio Seneca e Teleios, il medico che lo guida nel recupero attraverso metodi innovativi e sorprendenti, emergono come alleati indispensabili, sostenendo Burro nella sua impresa e nella ricerca della redenzione. Riuscirà Burro a superare i limiti della sua nuova esistenza e a riconquistare la sua vita? O troverà una verità più profonda sulla resilienza, il potere e la guarigione?
Adesso sì che è casa
Francesca Mascheroni
Libro: Libro in brossura
editore: Arpeggio Libero
anno edizione: 2024
pagine: 48
"Cos’è davvero casa?" se lo chiede Ernesto quando, appena arrivato a Lagoverde, decide di costruire lì la propria, però gli manca sempre qualcosa. Come riuscirà a rispondere a questa domanda? Età di lettura: da 6 anni.
Dalla Parola alle parole
Paola Brighenti
Libro: Libro in brossura
editore: Arpeggio Libero
anno edizione: 2024
pagine: 140
I piatti della tradizione posseggono due peculiarità: grande memoria e lingua lunga. Custodiscono i ricordi delle riserve naturali trasformate dal lavoro e dall'ingegno in materie prime e dalla creatività in ricette. Si arricchiscono generazione dopo generazione di idee che nascono dal bisogno di mettere qualcosa di buono sotto ai denti nei momenti di povertà e dal desiderio di comunicare quando è solo a tavola che la bocca supera la ritrosia delle parole. Magie da ascoltare, gustare, imparare e tramandare: ispiratrici di questi racconti "in punta di forchetta".
La piazza sulla collina
Scenny Orioli
Libro: Libro in brossura
editore: Arpeggio Libero
anno edizione: 2024
pagine: 48
Nel paese sulla collina non c’è di peggio che essere sbadati o perditempo. Lo sa bene Marco che ogni giorno è impegnato nella ginnastoviglie, solfeggiordina e molte altre attività. Un bel giorno però accade una cosa mai vista: la signora è Anna seduta su una panchina di Piazza Oliva a non fare niente! Marco, incuriosito, le si avvicina, comincia a parlarle e... da quella mattina succederanno cose mai viste che cambieranno per sempre il paese sulla collina e la sua piazza. Un racconto dolcissimo che ci fa riflettere sul tempo e sulla sua qualità mostrandoci un paese fantastico che, a pensarci bene, tanto lontano dalla realtà non è. Età di lettura: da 7 anni.
Tra il crepuscolo e l'alba
Marcello Scafidi
Libro
editore: Arpeggio Libero
anno edizione: 2024
pagine: 138
Nel 1968, nei pressi delle rovine dell'antica città di Paestum-Poseidonia, venne riportata alla luce una tomba del V secolo a.C. All'interno del sepolcro, i resti mortali di un giovane uomo erano accompagnati da un corredo funebre e sulla superficie interna della lastra di copertura era rappresentata una scena enigmatica. Il giovane, probabilmente colui che era stato deposto nel sepolcro, era raffigurato nel momento esatto in cui spiccava il volo per tuffarsi verso uno specchio d'acqua sottostante. Cosa rappresentava lo specchio d'acqua e chi era il giovane protagonista del tuffo? Era forse lo stesso uomo trovato nella tomba? Il suo nome era Batilao e questa è la sua storia! La trama si svolge nella città di Poseidonia nella primavera del 471 a.C. Qui tre medici appartenenti alla setta dei pitagorici, Simo, Atamante e Fedone, scoprono il corpo di un collega, Batilao, e dai primi rilievi effettuati sul cadavere emerge il sospetto che si possa trattare di un omicidio.
Diabolico intrigo. Le indagini di Vito Vittani
Rachele Coerezza
Libro
editore: Arpeggio Libero
anno edizione: 2024
pagine: 186
Un giorno cominciato come tutti gli altri, in pochi minuti precipita Stella, una ragazzina di quindici anni, nella disperazione più profonda quando, in camera da letto dei suoi genitori, scopre il corpo inanimato della madre in un lago di sangue con una ferita al cuore. Il mistero si complica ancora di più quando anche il padre sembra sparito nel nulla. Questa volta il commissario Vittani e il suo aiutante Torresi dovranno affrontare una nuova e intricata vicenda.
Uomini di pensiero e di azione tra le righe
Iride Conficoni
Libro
editore: Arpeggio Libero
anno edizione: 2024
pagine: 178
Considerare i Grandi personaggi consegnati alla Storia da un altro punto di vista, quello del loro gesto grafico, consente una valutazione a tutto tondo del loro essere al di là e oltre rispetto a quanto ci è stato tramandato. L'analisi della scrittura, comportamento esclusivo dell'essere umano, prodotto cerebrale reso automatico grazie all'esercizio e, come tale, inconscio, permette di conoscere in modo più diretto e autentico chi lo attua, se e quando ci si avvalga, per la sua interpretazione, di un metodo serio e rigorosamente fondato. Al metodo grafologico di padre Girolamo Moretti, fondatore della scuola italiana di grafologia, si affida l'autrice che di tale metodo è docente. La conoscenza di altri Grandi è lo scopo di questo ulteriore lavoro di chi, in precedenza, ci aveva accompagnato tra letterati, pittori e musicisti e ci fa entrare ora in punta di piedi nell'universo politico, scientifico e filosofico.
Eliza Dalton e il gusto freddo della vendetta
Andrea Nacci
Libro: Libro in brossura
editore: Arpeggio Libero
anno edizione: 2024
pagine: 156
Nelle criticità che stiamo vivendo nel mondo attuale, è sempre più difficile lasciare emergere la propria personalità. Eliza Dalton, la protagonista del romanzo va decisamente contro corrente, privilegiando le sfaccettature del suo insolito e sorprendente carattere per animare ogni pagina del romanzo. Una adeguata ambientazione ed il succedersi di misteri ed interrogativi, dipaneranno una trama che condurrà ad inaspettate conclusioni, per il divertimento del lettore. D'altra parte ogni Autore di "gialli" si prefigge proprio tale obiettivo, ma se dovessi usare un solo termine per descrivere quello che avete tra le mani, mi affiderei all'aggettivo "insolito". E leggendolo, capirete perché non posso dilungarmi oltre.
Il guerriero di Roma
Marco Quaranta
Libro
editore: Arpeggio Libero
anno edizione: 2023
pagine: 366
Romanzo storico ambientato nel IV secolo a.C., nel decimo anno di guerra fra Roma e la città etrusca di Veio, quando il popolo latino iniziava la sua espansione in Italia a scapito delle etnie rivali. Un racconto storico preciso e puntuale che grazie alle imprese di Marco Orazio Pulvillo, arruolatosi per desiderio del padre nell'esercito romano si trova, nonostante la giovane età, a dirigere il suo manipolo contro nemici pronti a ucciderlo per non essere a loro volta uccisi. Marco si ritroverà ad affrontare feroci duelli per la sua sopravvivenza, la sua indole riflessiva deve lasciare il dominio del corpo all'istintività, senza lasciarsi andare alla natura bestiale che i romani portano con se come figli della lupa. Marco non gioca alla guerra è costretto a fare la guerra, anche se è un ragazzo e come tutti i giovani il suo animo è incline ai primi amori adolescenziali che lo accompagnano per tutta la campagna contro la città di Veio; è innamorato della vita e non intende perderla, pronto a tutto per tenerla stretta.
Finali. Per tutti è previsto qualcosa
Stefano Bacci
Libro: Libro in brossura
editore: Arpeggio Libero
anno edizione: 2023
In un piccolo paese della pianura della "bassa" sono in molti a nascondere un segreto. Ma nei piccoli paesi, si sa, tutti sanno tutto di tutti. Un affresco della provincia italiana, fra amori, misteri e "miracoli" che si tinge di giallo per darci uno spaccato della vita di provincia e che, come in un disco alterna, le canzoni dei vari pesonaggi, alcuni dei quali hanno, o credono di avere, qualcosa da nascondere. Ruben detto "Bakunin", Max Paris, il barista della Casa del Popolo, Don Mauro, Corinna Bachelechner vedova Tarozzi. Il Cinno, un vecchio partigiano che sostiene che il suo nome di battaglia gli sia stato dato da Germano Nicolini il comandate Diavolo in persona. Una galleria di personaggi che affascineranno il lettore che si affezionerà alle loro storie.

