Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Arthemisia Books

Easy rider. Il mito della motocicletta come arte

Easy rider. Il mito della motocicletta come arte

Libro: Libro rilegato

editore: Arthemisia Books

anno edizione: 2022

pagine: 189

Le moto fanno sognare. Le loro forme ardite, la melodia del motore, i colori sgargianti dei serbatoi rappresentano la libertà, la fuga dal mondo, una corsa oltre l’infinito. Autentiche creazioni d’arte, rivelano l’ispirazione di chi le ha disegnate e trasformano la concezione di agilità e movimento. Nata presumibilmente nel 1885 - ma la sua estetica si è sviluppata dopo la II Guerra Mondiale - in neanche 150 anni di storia alcune marche e modelli sono entrati nell’immaginario collettivo, dalle case italiane come Ducati e Moto Guzzi, passando per il genio britannico e l’efficacia giapponese, per giungere, infine, oltre oceano con il mito americano delle Harley Davidson. Un vero e proprio viaggio intorno al mondo per scoprire le storie che hanno reso grande ciò che Pirsig definiva “un sistema di concetti realizzato in acciaio”.
15,00

Art nouveau. Il trionfo della bellezza

Art nouveau. Il trionfo della bellezza

Libro: Libro in brossura

editore: Arthemisia Books

anno edizione: 2019

35,00

Andy Warhol

Andy Warhol

Libro: Libro in brossura

editore: Arthemisia Books

anno edizione: 2019

30,00

Van Dyck pittore di corte

Van Dyck pittore di corte

Maria Grazia Bernardini, Annamaria Bava

Libro: Libro rilegato

editore: Arthemisia Books

anno edizione: 2018

pagine: 255

Personaggio di fama internazionale e amabile conversatore dallo stile ricercato, Van Dyck fu pittore ufficiale delle più grandi corti d’Europa ritraendo principi, regine, sir e nobildonne delle più prestigiose famiglie dell’epoca. La mostra e il catalogo ripercorrono accuratamente la figura di Antoon van Dyck (1599-1641) attraverso un percorso che si dispiega in quattro sezioni e 50 opere che fa emergere l’esclusivo rapporto del pittore con le corti più autorevoli – italiane ed europee – per le quali dipinse innumerevoli ritratti, capolavori unici per elaborazione formale, qualità cromatica, eleganza e dovizia nella riproduzione dei particolari, soddisfacendo le esigenze di rappresentanza e di status symbol delle classi regnanti: dagli aristocratici genovesi ai reali di Torino, dall’arciduchessa Isabella alla corte di Giacomo I e poi quella di Carlo I d’Inghilterra. La cura dell’esposizione e del catalogo è affidata ad Annamaria Bava e Maria Grazia Bernardini.
39,00

Toulouse-Lautrec. La ville lumière

Toulouse-Lautrec. La ville lumière

Stefano Zuffi

Libro: Libro in brossura

editore: Arthemisia Books

anno edizione: 2018

20,00

Andy Warhol. Catalogo della mostra (Roma, 3 ottobre 2018-3 febbraio 2019)

Andy Warhol. Catalogo della mostra (Roma, 3 ottobre 2018-3 febbraio 2019)

Libro: Libro rilegato

editore: Arthemisia Books

anno edizione: 2018

Con oltre 170 opere che tracciano la vita straordinaria di uno dei più acclamati artisti della storia, la mostra e il catalogo sono interamente dedicati al mito di Warhol, partendo dalle origini artistiche della Pop Art: nel 1962 il genio di Pittsburgh inizia a usare la serigrafia e crea la serie Campbell’s Soup, minestre in scatola che Warhol prende dagli scaffali dei supermercati per consegnarli all’Olimpo dell’arte. Seguono le serie su Elvis, su Marilyn, sulla Coca-Cola. A colpire Warhol sono quegli oggetti che abbattono il divario tra ricchi e poveri: una Coca-Cola se la può permettere chiunque e, per quanto sia enorme il potere d’acquisto di un milionario, la sua Coca-Cola non sarà più buona di quella di chiunque altro. È in questi anni che comincia a dire che ognuno ha diritto a 15 minuti di celebrità, quella celebrità da cui è ossessionato da sempre e di cui nel percorso espositivo non mancano le testimonianze.
35,00

Monet. Capolavori dal Musée Marmottan Monet, Parigi. Catalogo della mostra (Roma, 19 ottobre 2017-11 febbraio 2018)

Monet. Capolavori dal Musée Marmottan Monet, Parigi. Catalogo della mostra (Roma, 19 ottobre 2017-11 febbraio 2018)

Libro: Libro rilegato

editore: Arthemisia Books

anno edizione: 2017

pagine: 160

Arthemisia Books pubblica il catalogo della mostra Monet. Capolavori dal Musée Marmottan Monet, Parigi che apre a Roma il 19 ottobre 2017 (fino all’11 febbraio 2018, Complesso del Vittoriano - Ala Brasini). La mostra e il catalogo ripercorrono accuratamente l’intera carriera di Claude Monet attraverso 60 opere, le più care all’artista che egli stesso conservava nella sua ultima, amatissima dimora di Giverny: prestiti eccezionali tutti provenienti dal Musée Marmottan Monet di Parigi che nel 2014 ha festeggiato gli 80 anni di vita e che raccoglie il nucleo più importante e numeroso delle opere del grandissimo artista francese, grazie alle donazioni dei collezionisti dell’epoca e del figlio Michel. I testi della curatrice e di altri specialisti di Monet approfondiscono l’intero percorso artistico del maestro impressionista a partire dai primissimi lavori, le celebri caricature della fine degli anni 50 dell’800 e i paesaggi rurali e urbani e delle sue tante dimore.
32,00

Impressionisti segreti

Impressionisti segreti

Libro: Libro in brossura

editore: Arthemisia Books

anno edizione: 2019

30,00

Liu Bolin. Hiding to know. Ediz. inglese e italiana

Liu Bolin. Hiding to know. Ediz. inglese e italiana

Libro: Libro rilegato

editore: Arthemisia Books

anno edizione: 2018

35,00

Chagall. Colore e magia. Catalogo della mostra (Asti, 27 settembre 2018-3 febbraio 2019)

Chagall. Colore e magia. Catalogo della mostra (Asti, 27 settembre 2018-3 febbraio 2019)

Dolores Durán Úcar

Libro: Libro rilegato

editore: Arthemisia Books

anno edizione: 2018

La mostra e il catalogo ripercorrono accuratamente la figura di Chagall attraverso un percorso che si dispiega in sette sezioni e oltre 150 opere e definiscono la traiettoria artistica del pittore dal 1925 fino alla morte. Andando oltre la presentazione cronologica, si propone una lettura nuova delle opere dell’artista, consentendo di addentrarsi nei temi principali della sua produzione: la tradizione russa, legata alla sua infanzia, dalla quale non si allontanò mai; il senso del sacro e la profonda religiosità che si riflettono nelle creazioni ispirate alla Bibbia; il rapporto con i letterati e i poeti, testimoniato dalla raccolta di incisioni con cui tradusse in immagini i testi di Jean Girardoux e altri scrittori per il volume I sette peccati capitali; l’interesse per la natura e gli animali e le riflessioni sul comportamento umano che trovarono espressione nelle acqueforti delle Favole; il mondo del circo, che lo affascinava sin dall’infanzia per la sua atmosfera bohémienne e la sua sete di libertà; infine l’amore, che domina le sue opere e dà senso all’arte e alla vita.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.