Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

AttraVerso

Il tarassaco con i pantaloni alla zuava

Il tarassaco con i pantaloni alla zuava

Salvatore Amato

Libro: Libro in brossura

editore: AttraVerso

anno edizione: 2025

pagine: 72

"Il tarassaco con i pantaloni alla zuava" è una raccolta di immagini in versi, ancor prima di una raccolta in versi ricca di immagini. All’interno di una poesia prosaica, che non cede il passo né alle astrusità della lingua né al canto solenne, si può cogliere, nella sua apparente semplicità, la complessità delle cose: l’autore evoca scene e figuranti, forgiando una trasposizione variegata e simbolica che indaga sull’Io, sull’uomo e sul mondo.
14,00

Sumstrato

Sumstrato

Rita Farucci

Libro: Libro in brossura

editore: AttraVerso

anno edizione: 2025

pagine: 56

"Sumstrato" è una raccolta di poesie scritte nel corso di lunghi anni. Il titolo vuole ricalcare il lento processo che ha accompagnato la formazione di un organismo linguistico umano, la cui esperienza si restituisce per una stratificazione in sovraimpressione del pensiero sulle cose, astratte o ordinarie; ma anche delle cose sul pensiero, spesso immaginifico, a volte puntuale.
14,00

Mìnimo immenso

Mìnimo immenso

Sara Secondino

Libro: Libro in brossura

editore: AttraVerso

anno edizione: 2025

pagine: 100

"Mìnimo Immenso" rappresenta una sintesi di cinque anni di vita, un percorso che ha visto l’autrice crescere come persona e come artista. Ogni poesia della raccolta è un frammento di esperienze vissute, una testimonianza di gioie, dolori e riflessioni, un invito a guardare il mondo con occhi più attenti e consapevoli.
14,00

Sapphicus

Sapphicus

Alyssia Baroncelli

Libro: Libro in brossura

editore: AttraVerso

anno edizione: 2025

pagine: 44

"Sapphicus" è una silloge divisa in due sezioni ("Fioriscono noci" e "Il suono di una musa, mia Erato") in cui l’autrice racconta dell’amore tra due donne e della difficoltà di vivere serenamente al di fuori della propria terra d’origine.
14,00

La testardaggine dell'acqua

La testardaggine dell'acqua

Giulia Provera

Libro: Libro in brossura

editore: AttraVerso

anno edizione: 2025

pagine: 126

"La testardaggine dell’acqua" riprende alcuni dei temi cari all’autrice, quali i riferimenti naturali e la solitudine nostalgica, che sono sfondo costante dei versi, presentando uno stile ancorato a un mondo interiore che si srotola senza mai cadere completamente nella realtà. Cuore della raccolta sono l’incomunicabilità e l’impossibilità di essere interamente compresi nonché di comprendere l’essenza di “essere” umano. La prima sezione si configura come la più intensa, con componimenti che affrontano anche il tema della poesia stessa e di ciò che essa è per l’autrice. L’io, il tu e i lettori si mischiano spesso nel continuo tentativo dell’io di trovarsi e rispecchiarsi pur risultando a tratti estraneo a se stesso, un io che si autogiudica impunemente.
14,00

All'alba e al tramonto

All'alba e al tramonto

Maddalena Signorini

Libro: Libro in brossura

editore: AttraVerso

anno edizione: 2024

pagine: 44

"All’alba e al tramonto" è una breve silloge composta da venticinque poesie scritte nel corso di svariati anni. Sono rapidi pensieri che illuminano e generano una particolare consonanza tra stato d’animo e luce, cielo, nuvole, vento, foglie, piccoli animali.
14,00

Intermezzo americano

Intermezzo americano

Eleonora Smeriglio

Libro: Libro in brossura

editore: AttraVerso

anno edizione: 2024

pagine: 60

"Intermezzo Americano" nasce da due anni turbolenti e rivoluzionari della vita adulta: un biennio di cose grandi che finiscono, di miracoli e cadute, di perdite e talismani, di pensieri inarrestabili in un corpo rotto che rinasce, di una città che sfinisce. Un viaggio sincero negli spazi silenziosi tra le esperienze che hanno avvolto l’autrice, in una geografia che è insieme familiare e ostile. Un’opera iato tra il tempo delle attese e quello delle azioni. Sintesi di una vita fragile pur nella sua crudele intensità, un pozzo di confessioni che bruciano i ponti e lo stomaco, una concreta liberazione.
14,00

E i sassi e i fiori

E i sassi e i fiori

Laura Bertolini

Libro: Libro in brossura

editore: AttraVerso

anno edizione: 2024

pagine: 62

"E i sassi e i fiori" è la voce potente e autentica di Laura Bertolini, una raccolta di poesie che invita a superare le paure e ad abbracciare la propria essenza più vera. Questa silloge celebra il ritorno all’origine, una riscoperta profonda e sofferta del sé, dove la forza femminile si erge come simbolo di resistenza e rivincita. Come sottolinea Valentino Fossati nella prefazione, questo viaggio poetico conduce a “un approdo che non conosce reversibilità”, un luogo da cui non si torna indietro, ma dove si trova finalmente la libertà. Un’opera che è insieme intima e universale ed esprime l’audacia di vivere senza compromessi.
14,00

Mordersi i denti

Mordersi i denti

Marco Ciabini Brandolini

Libro: Libro in brossura

editore: AttraVerso

anno edizione: 2024

pagine: 88

Mordersi i denti corona l’indagine poetica di Marco Ciabini Brandolini sullo straniamento fonosimbolico del linguaggio. Predicando l’urgenza del ritorno all’oralità dell’evento poetico, la silloge impone al lettore l’abbandono del mutismo della lettura mentale: leggere a mente una poesia vuol dire imprigionarla, castrarla nel silenzio dei pensieri. Al contrario, occorre scatenarne la musica e il canto, vagando alla ri-scoperta dei rumori ancestrali della lingua, quasi sempre profanati e fatti tacere dal trito uso quotidiano. Ogni scelta lirica è dunque dettata dal bisogno d’un abbraccio primordiale con le radici musicali della parola. Non vi è altra via alla rivoluzione del suono, ostaggio del “senso”: solo così il significato può cessare d’essere “sasso in bocca al significante”.
13,00

A ragion perduta

A ragion perduta

Sabatino Guzzo

Libro: Libro in brossura

editore: AttraVerso

anno edizione: 2024

pagine: 100

"A ragion perduta" è una sequenza di colori e immagini che il poeta ricava dal suo stare al mondo. Attraverso la strada incerta che si snoda di fronte a lui, mentre camminano al suo fianco paure, amori, disagi e perdite, cerca una redenzione che, forse, non arriverà mai. Le pennellate su carta tendono alla ricerca di un significato profondo, di una comprensione dell’universo che ci circonda tramite l’esplorazione di flussi emotivi e macrotemi comuni. Primo fra tutti il tempo, percepito come un’entità in cui potersi muovere per rivivere significativi attimi o per predirne altri. Il passato e il futuro sono così dimensioni che convivono in un’esperienza poetica che non esclude il presente, durante un percorso in cui l’Io cerca il proprio posto, un momento in cui fermarsi.
13,00

Le mie migrazioni

Le mie migrazioni

Chiara Cecere

Libro: Libro in brossura

editore: AttraVerso

anno edizione: 2024

pagine: 130

"Le mie migrazioni" nasce da un genuino e profondo interesse nutrito dall’autrice nei confronti dell’affascinante fenomeno delle migrazioni degli uccelli. La realtà della migrazione, prima di diventare metafora e ferita in grado di generare apertura tra il mondo dell’esperienza e il mondo simbolico, ha inciso in una serie di riflessioni che hanno portato alla maturazione dell’opera. La scrittura è linfa ed è proprio attraverso l’intreccio di parole e significati che la raccolta mostra la sua natura più intima, dando voce ad anni di dolorose, indomite, appassionate esplorazioni. Ad anni di profondissime migrazioni.
15,00

Più scuro di mezzanotte

Più scuro di mezzanotte

Mauro Iemolo

Libro: Libro in brossura

editore: AttraVerso

anno edizione: 2024

pagine: 138

Lungi dalla pura raccolta di istantanee, Più scuro di mezzanotte si dipana con una sua continuità narrativa e, pagina dopo pagina, si fa albo in cui ogni brano nasce dal precedente e sfocia nel seguente, in un gioco di travasi di significanti e significati che emulano la vita e le sue oscillazioni umorali. Come cento movimenti di una sinfonia in versi, i brani della silloge articolano altrettante declinazioni del grecale della solitudine, fiorendone e andando a infiorare, nel modo che è loro proprio, quella stessa solitudine. Pure le pagine in cui si addensa la forza dell’eros sono proiettate in una tensione drammatica che accentra tutti i versi, dai più lievi ai più deflagranti. Via di fuga che conduce a un premeditato e terapeutico ritrovamento di sé, l’opera è espressione e racconto di un’esistenza che si riscopre tale proprio sulla pagina, nella quale vibra e si svela nel suo innato mistero.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.