Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Auditorium

Area. International popular group

Area. International popular group

Claudio Chianura, Patrizio Fariselli

Libro

editore: Auditorium

anno edizione: 2004

pagine: 80

17,50

Face WSLOT

Face WSLOT

Meira Asher

Libro

editore: Auditorium

anno edizione: 2004

pagine: 128

24,00

Philip Glass. L'opera, tra musica e immagine

Philip Glass. L'opera, tra musica e immagine

Alessandro Rigolli

Libro

editore: Auditorium

anno edizione: 2003

pagine: 192

17,50

Il tango. Musica e danza

Il tango. Musica e danza

Marco Brunamonti

Libro: Copertina morbida

editore: Auditorium

anno edizione: 2002

pagine: 192

Da dove promana l'ineffabile profumo "fin de siecle" della musica del tango? Quali sono i misteriosi ingredienti che, combinandosi tra loro, danno luogo alla magica pozione dai poteri così imperiosamente evocativi? Questo libro intende smontare pezzo per pezzo ed esplorare tutte le componenti musicali di un fenomeno culturale capace di catturare moltitudini di appassionati in ogni angolo del mondo. Il tango ha dato, com'è noto, formidabili frutti anche sul versante letterario, ma il potere di seduzione della sua musica va al di là di ogni barriera linguistica, provocando la folgorazione immediata in chiunque abbia abbassato le difese dal sentimento e sia disponibile a lasciarsi docilmente invadere dalla sua febbre.
14,50

Tom Waits. Blues

Tom Waits. Blues

Claudio Chianura

Libro

editore: Auditorium

anno edizione: 2001

pagine: 128

Una biografia e al tempo stesso un'opera "d'invenzione, di fiction, come si dice". Claudio Chianura ripercorre la vita del musicista americano, riportando aneddoti e inframezzandoli con numerose citazioni tratte dalle canzoni di Waits.
12,39

Frank Zappa

Frank Zappa

Marco Bazzoli

Libro

editore: Auditorium

anno edizione: 1998

pagine: 192

12,50

Frank Zappa. Compositore americano (1940-1993)

Frank Zappa. Compositore americano (1940-1993)

Marco Bazzoli

Libro

editore: Auditorium

anno edizione: 1997

pagine: 96

9,30

Metafisica del silenzio. John Cage, l'Oriente e la nuova musica
24,50

Metafisica del silenzio. John Cage, l'Oriente e la nuova musica

Metafisica del silenzio. John Cage, l'Oriente e la nuova musica

Michele Porzio

Libro: Libro in brossura

editore: Auditorium

anno edizione: 1996

pagine: 320

L'importante monografia di Michele Porzio dedicata al compositore americano, tra i capisaldi della critica musicale contemporanea, è la principale porta d'ingresso all'intero universo cageano.
24,50

Robert Wyatt. Dalla viva voce

Libro: Libro in brossura

editore: Auditorium

anno edizione: 2023

pagine: 160

Questa raccolta di intervista è dedicata a Robert Wyatt (Bristol, 1945), strumentista e compositore, fondatore dei Soft Machine e dei Matching Mole, celebrato vocalist e autore di alcuni tra i più originali album della moderna musica creativa. “Al diavolo tutti i faraoni e tutte le piramidi della musica! Oggi ascoltiamo qui la viva voce di Robert Wyatt, spirito libero e artista autentico del nostro tempo, batterista e cantante dei primi Soft Machine, poi autore di uno tra i migliori album di musica creativa di tutti i tempi - Rock bottom (1974) - e di una originale manciata di altri lavori magici e malinconicamente ironici. Oggi ascoltiamo la viva voce di Robert Wyatt, che con la sua musica e le sue parole ha saputo rendere questo mondo un posto migliore, aggiungendo i suoi profumi e i suoi sapori e tutto il resto, senza mai chiederci in cambio molto più di una bella risata e un buon sorso di cognac.” (Dall’introduzione di Claudio Chianura)
15,00

Sette grandi religioni

Annie Besant

Libro: Libro in brossura

editore: Auditorium

anno edizione: 2023

pagine: 208

Induismo, Zoroastrismo, Jainismo, Buddismo, Cristianesimo, Islam, Sikhismo… Sono queste le sette grandi religioni presentate da Annie Besant in alcune conferenze tenute tra il 1897 e il 1901. Sono gli anni del suo profondo interesse per la teosofia dopo quelli dell’appassionato attivismo di fine ‘800. Saggista, oratrice socialista e libera pensatrice britannica, Annie Besant (nata Wood) partecipa alle lotte del sindacato, a quelle per i diritti delle donne e per l’autogoverno irlandese e indiano. Dopo l’incontro con Madame Blavatsky, Annie Besant trova infine la risposta alla propria inquieta ricerca intellettuale: l’antica verità universale che alimenta ognuna delle grandi religioni. Da moglie di un vicario ad attivista politica e infine guida spirituale, Annie Besant visse con coraggio e passione, portando l’attenzione sulle condizioni delle classi meno agiate e prendendo posizione su questioni radicali come il controllo delle nascite, l’autodeterminazione e la fratellanza. Voleva cambiare la società, vedeva le persone soffrire la propria condizione e voleva liberarle da quella sofferenza.
16,00

Archivi del presente. Un progetto fotografico sul territorio

Libro: Libro in brossura

editore: Auditorium

anno edizione: 2023

pagine: 164

Il progetto fotografico promosso dalla marchigiana Sibilla Arte, realizzato grazie all'Associazione Donne Fotografe, realizza una connessione tra l'opera fotografica nelle Marche del primo '900 e le nuove professioniste dell'immagine, attraverso la documentazione di come le famiglie e i cittadini del Piceno (in particolare della Valdaso) hanno conservato un patrimonio culturale frammentato, altrimenti destinato a perdersi, spesso ignoto ai cittadini attuali e a quelli migrati verso altre destinazioni. Per la Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d’Italia nel 2022, dedicata al 2023 - Anno del Turismo di Ritorno, il Comune di Carassai ha inserito il progetto di Sibilla Arte nel programma della manifestazione. Fotografie originali di Isabella Balena, Loredana Celano, Antonietta Corvetti, Margherita Dametti, Flavia Faranda, Fulvia Farassino.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.