Augh!
Venti chilometri di azzurro
Davide Lupidi
Libro: Libro in brossura
editore: Augh!
anno edizione: 2016
pagine: 48
L'Inferno degli Inferni, lo chiamano i guardiani. Una torre solitaria assediata dall'Atlantico e in balia delle tempeste da più di un secolo. Ar-Men è il faro d'alto mare più temuto e isolato della Bretagna, ed è per questo che Jean l'ha scelto: un luogo che spera sia lontano abbastanza da attutire i ricordi e il dolore. Ma possono la solitudine del mare e le prove estreme della natura sconfiggere il vuoto dell'anima? È davvero possibile uscire da un inferno affrontandone un altro? Jean dovrà scoprirlo in fretta. Dovrà capire e accettare senza riserve le proprie scelte, comprendere se stesso in un viaggio alla ricerca della propria identità, della speranza perduta e di una pace ancora sconosciuta.
L'immagine misteriosa
Ninetta Pierangeli
Libro: Libro in brossura
editore: Augh!
anno edizione: 2016
pagine: 116
L'archeologa Elena De Mattia vince nel 2013 una borsa di studio per approfondire le sue ricerche sull'affresco della Santissima Trinità nel santuario di Vallepietra. Giunta sul posto inizia a indagare sul dipinto e fa una scoperta sensazionale: una nicchia mai vista prima nella parete ovest della chiesa. È a questo punto che inizia l'affascinante e favolistico intreccio del romanzo L'immagine misteriosa di Ninetta Pierangeli. L'autrice compie un viaggio nel tempo e ci racconta la storia di una famiglia nobile romana ai tempi della diffusione del cristianesimo e dell'assedio visigoto guidato da Alarico a Roma nel 410 a.C.: il senatore Marco, la moglie Sempronia e i due figli, Flavia e Publio, si rifugiano in campagna per sfuggire ai barbari. In questa alternanza temporale tra le ricerche di Elena, aiutata da Giuseppe, il simpatico venditore di candele, e le vicissitudini dei personaggi romani, il lettore riuscirà alla fine a scoprire l'origine del misterioso affresco.
La battaglia degli anticorpi
Nicola Piovesan
Libro: Libro in brossura
editore: Augh!
anno edizione: 2016
pagine: 196
Ultimo giorno di scuola prima delle vacanze di Natale. Antonio non sta più nella pelle: finalmente può raggiungere con la famiglia la meravigliosa baita di montagna in Valle del Paradiso, e trascorrere momenti indimenticabili fra discese con lo slittino, pranzetti succulenti e regali da scartare davanti al fuoco del gigantesco camino. Eppure qualcuno, all'interno del suo corpicino, sta cospirando affinché i suoi sogni non si avverino. Il terrificante Geronimo Bad, comandante delle forze antigene, - particelle responsabili delle malattie - ha deciso di scagliare le sue truppe nello stomaco del bambino, mettendolo a soqquadro. Antonio si ritrova così a stare poco bene, sopraffatto da vomito e spossatezza. È a questo punto che entra in azione l'esercito del Generale Well, capo degli anticorpi, - molecole preposte a difendere il corpicino di Antonio - per pianificare una missione in grado di annientare i rivali. Il vecchio capo però, sa bene che non può farcela senza la discesa in campo delle fsm, Forze Speciali Medicinali... Inizia così uno scontro furente, senza esclusioni di colpi. Età di lettura: da 6 anni.
La moglie del gigante
Natalia Gildi
Libro: Libro in brossura
editore: Augh!
anno edizione: 2016
pagine: 88
Manuel Zorrilla è un precettore: viaggia per la Spagna facendo da insegnante e maestro di vita a ragazzini ricchi e svogliati. Quando gli viene affidata una bambina di nove anni, Maia Stolstad, figlia del gigante del Ghiaccio Algolmir e di una donna umana, Asterope, Manuel sale su un treno diretto a Barcellona convinto che si tratti di un incarico come tutti gli altri. Ma non sarà così: complici il fascino di Asterope e una cugina diciassettenne piuttosto esuberante, spuntata fuori da un passato che Manuel non ama ricordare, quello che sembrava un semplice lavoro diventerà, per il ragazzo, un viaggio alla scoperta di un nuovo se stesso.
Ricomincio dall'acqua
Francesca De Angelis
Libro: Libro in brossura
editore: Augh!
anno edizione: 2016
pagine: 100
"Mi chiamo Giulio" scrive Giulia a tutti i suoi amici su Facebook "e ci tengo molto che ci si rivolga a me al maschile". Giulia vuole diventare Giulio: è la transizione di genere, sono uomini che vogliono evadere dal corpo di donna in cui sono imprigionati dalla nascita. Ma è davvero questa la soluzione? Oppure la confusione che tormenta Giulia è la vita stessa e allora va attraversata, non soppressa? "Ricomincio dall'acqua" è il diario di un anno vissuto sul filo del rasoio, tra colloqui con psicologi e diagnosi di disturbo bipolare, tra Centri di Salute Mentale e psicofarmaci, tra la paura di sprofondare nell'apatia e il vuoto di aspirazioni senza fondamento. Ricominciare dall'acqua, ricominciare dalla propria essenza, abbandonarsi di nuovo all'avvolgente fluidità dell'esistenza: questo è il programma che infine si è data Giulia per tornare ad aprirsi alla vita.
D'amore, amicizia e altre sciocchezze
Costantino Pompa
Libro: Libro in brossura
editore: Augh!
anno edizione: 2016
pagine: 68
D'amore, d'amicizia e altre sciocchezze è la silloge d'esordio di Costantino Pompa: un viaggio interiore intimo e nuovo in cui si intravedono gli orizzonti di chi è riuscito a percepire la vita con occhi esperti che sanno cosa guardare, forgiati da esperienze importanti, di chi ha capito che la vita e la morte non sono poi così lontane. Il tono che emerge da tanta consapevolezza non è semplice tranquillità piuttosto quieta rassegnazione con un'unica ed evidente certezza: la vita nel suo svolgersi, ancorata al presente e dritta al domani, e nel suo nostalgico riavvolgersi attraverso i ricordi del passato. Il poeta è un Odisseo contemporaneo che non vuole raggiungere Itaca, ma vuole tornare simbolicamente dentro di sé attraverso le emozioni, trasfigurate in effigi interiori di straordinaria intensità.
Distacchi
Annalisa Alfano
Libro: Libro in brossura
editore: Augh!
anno edizione: 2016
pagine: 218
È il caso o il caos a regolare le vite degli uomini? La nostra esistenza è già scritta nel grande libro del destino oppure siamo noi a tesserne la trama? Fabiola, poco più che ventenne, ignara di chi sia suo padre, vive a Napoli e si sottopone a delle sedute di ipnosi regressiva nel tentativo di superare quel senso di soffocamento che la opprime da sempre. L'improvvisa morte della madre sarà per lei l'occasione per rimettersi in gioco, per conoscere e liberare se stessa, per diventare autonoma e finalmente indagare quel buco nero nel suo passato da cui si sente attratta. E siccome nulla accade per caso, non sarà fortuito l'amore per Paolo, suo compagno di corso all'Accademia di Belle Arti, l'unico in grado di regalarle momenti di stabilità e serenità, né l'incontro a Roma con Rebecca e Fabio, una coppia di musicisti milanesi in crisi. Da quel momento, tutto cambierà per lei e per gli altri personaggi di Distacchi, un intenso romanzo che indaga tra passato e presente, mito e storia, luci e ombre, il fluire della vita, la sua sacra e naturale ciclicità, in un dialogo aperto tra separazione e unione, morte e rinascita.
Io, la musica e la morte
Enrico Mainero
Libro: Libro in brossura
editore: Augh!
anno edizione: 2016
pagine: 54
"Io, la musica e la morte" di Enrico Mainero è un romanzo breve e intenso in stile autobiografico. Mike è un giovane infermiere e lavora nel reparto di oncologia ma la sua vera passione è la musica rock. Tuttavia non sogna più di diventare una rockstar e solo con una buona dose di cinismo riesce ad affrontare quotidianamente la dura esperienza della sofferenza e della morte legata al suo lavoro. E il passato lo consuma per i ricordi dolorosi legati alla perdita della madre. La sua vita sembra insignificante e banale fino a che non conoscerà Margaret, un'anziana donna ricoverata nel suo reparto, amante della musica ed ex trombettista jazz. Un evento mistico e surreale legato alla misteriosa signora lo condurrà all'appagante riscoperta di se stesso e del perdono, l'unico sentimento in grado di liberarlo dal proprio nemico interiore.
Isacco, il cane
Fabio Biondi
Libro: Libro in brossura
editore: Augh!
anno edizione: 2016
pagine: 124
Che fine ha fatto il nonno? E perché non c'è nemmeno Isacco, il suo vecchio cagnolone bianco? È mattina quando Giò si sveglia e non trova più nessuno nella grande casa in campagna. Dove saranno finiti tutti? La paura inizia a salire, per essere sostituita in un attimo dallo stupore: chi ha parlato? Di chi è quella voce roca che lo ha fatto sobbalzare? Isacco?! Ma non è un cane? E da quando in qua i cani parlano? Inizia così l'avventura di Giò: a otto anni si ritrova solo, lontano dalla mamma e alle prese con un mistero a prima vista incomprensibile. Per fortuna con lui c'è Isacco, saggio cane parlante che sa anche guidare, oltre a un sacco di altre cose. E per fortuna con sé ha Pafuncolo, il suo pafuncolo, che è... No, questo scopritelo da soli entrando assieme a questi tre meravigliosi personaggi in un mondo fantastico, che poi tanto fantastico non è. Viaggiate con Giò, Isacco e Pafuncolo nel bosco dei Viventi Fiori, fate la conoscenza del Lord Gatto e di Cuor di Quercia, e guardate - per una volta sola, fate attenzione - il Bituminoso. Poi, naturalmente, gustatevi un tè con Scarpalunga. Sarà allora che capirete tutto.
Perché non cento?
Alessandro Pagani
Libro: Libro in brossura
editore: Augh!
anno edizione: 2016
pagine: 116
"Perché non cento?" la prima silloge di Alessandro Pagani, è un inno alla vita, un formidabile gioco umoristico generato dal sapiente e genuino accostamento delle parole, inventate, ricomposte o tramandate dalla migliore tradizione poetica fiorentina, sia colta che popolare. L'autore dà prova di una sbrigliata fantasia e si concede all'improvvisazione ritmica senza trascurare le svolte imprevedibili del pensiero e delle emozioni. Dal calembour alle rime baciate o alternate, dal verso libero alla canzone: la poesia di Pagani è un ingegnoso laboratorio di ricerca, riceve linfa dal mondo e ce lo restituisce impeccabilmente arricchito.
Smeraldo. Il pianeta verde
Antonino Lentini
Libro: Libro in brossura
editore: Augh!
anno edizione: 2016
pagine: 96
Anno 2075. Una devastante tempesta si abbatte sulla Terra, lasciando dietro di sé un oggetto non identificato, destinato a sconvolgere le sorti del nostro pianeta. Tra i numerosi scienziati accorsi per studiarlo, è Niko Monteforte, il più celebre di tutti, che casualmente riesce a capirne l'origine: si tratta di un frammento di un altro pianeta, chiamato Smeraldo per via del caratteristico colore della sua superficie. Che forme di vita possono popolare un luogo simile? Chi e cosa c'è lassù? Per rispondere a queste domande viene organizzata la missione siriux, che porterà l'importante luminare e il suo cane Argo a fare scoperte inimmaginabili, in grado di ampliare in modo esponenziale le conoscenze umane e di aiutare gli ignari terrestri a sopravvivere a imminenti e oscure minacce... Antonino Lentini ci accompagna in un affascinante viaggio nel futuro, raccontandoci di splendide creature e di luoghi paradisiaci in cui, paradossalmente, la più grande scoperta sembra essere la vera essenza della vita, la stessa che il nostro mondo sta pian piano dimenticando.
Il tabacco che brucia
Giuseppe Bisceglia
Libro: Libro in brossura
editore: Augh!
anno edizione: 2016
pagine: 100
Londra. Alison, occhi azzurri e sguardo penetrante, amante dell'architettura, del sesso e degli uomini, che le gravitano attorno come tanti piccoli satelliti. Luca, quasi quarant'anni, un impiego ben pagato in azienda, teatro, feste, donne, un inguaribile Peter Pan. Federico, ufficiale di Marina, alto, moro, affascinante con quei suoi magnetici occhi neri. Matteo, un lavoro temporaneo in Inghilterra, l'amore per i viaggi e la fotografia, una fidanzata rimasta in Italia e la sua relazione clandestina con la bella Alison. Un legame insano e instabile, impetuoso e nascosto, convulso e frammentario. Una passione che si tramuta in ossessione quella di Matteo per l'egocentrica Alison, donna dai contorni vaghi, che si compiace nel compiacere gli uomini, che sa vivere l'amore in un solo modo, veloce e profondo come un tiro di sigaretta, ardente ed evanescente come il tabacco che brucia.

