Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Baskerville

La fabbrica delle idee

La fabbrica delle idee

Antonio Pilati, Giuseppe Richeri

Libro

editore: Baskerville

anno edizione: 2000

pagine: 313

18,00

La sfera telematica

La sfera telematica

Lucio Picci

Libro

editore: Baskerville

anno edizione: 1999

pagine: 238

15,00

Exegesis

Exegesis

Astro Teller

Libro

editore: Baskerville

anno edizione: 1999

pagine: 238

Edgar è un agente intelligente, inspiegabilmente supera la soglia tra la creazione tecnologica e l'esistenza autonoma e inizia la sua navigazione indipendente alla ricerca della conoscenza e della libertà. Alice Lu, la ricercatrice sull'intelligenza artificiale che lo ha creato alla Stanford University, dopo lo stupore iniziale, cerca di capire il segreto che lo ha generato attraverso messaggi di posta elettronica a cui Edgar inizia a rispondere con sempre maggiore proprietà di linguaggio e consapevolezza.
16,00

Biglietti agli amici

Biglietti agli amici

Pier Vittorio Tondelli

Libro

editore: Baskerville

anno edizione: 1999

pagine: 110

12,90

Oltre il senso del luogo. L'impatto dei media elettronici sul comportamento sociale

Oltre il senso del luogo. L'impatto dei media elettronici sul comportamento sociale

Joshua Meyrowitz

Libro

editore: Baskerville

anno edizione: 1995

pagine: 609

Le nuove tecnologie hanno annullato in molte circostanze l'esistenza dello spazio fisico: la radio, il telefono, la televisione, il fax hanno cancellato le distanze e anche nelle relazioni interpersonali lo spazio è spesso percepito come inesistente. Ma come percepiamo la realtà del luogo in cui siamo, se possiamo azzerarla così facilmente? Che cosa è qui? Che cosa è lontano? In che modo si modifica la nostra mappa delle relazioni spaziali se ci risulta più facile parlare con un amico a New York rispetto al signore della porta accanto? A queste domande risponde Meyrowitz.
24,80

Le grandi cerimonie dei media. La storia in diretta

Le grandi cerimonie dei media. La storia in diretta

Daniel Dayan, Elihu Katz

Libro

editore: Baskerville

anno edizione: 1995

pagine: 282

Questo libro mette in luce la grande potenza che i media hanno di trasformare le società fissando i codici di lettura degli eventi che sono stati scritti, negoziati, rappresentati, celebrati e dunque reinterpretati dal mezzo televisivo. Gli eventi che Dayan e Katz prendono in esame per la dimostrazione della loro interessante teoria vanno dai Giochi Olimpici al matrimonio del Principe Carlo e Lady Diana, dal funerale di John F. Kennedy alla visita del papa in Polonia. Non importa che i fatti trattati vengano dal mondo sociale, mondano o politico, comunque la televisione trasforma tutto in un'immagine dotata di potere reale.
19,70

I percorsi della notizia. La stampa quotidiana italiana tra politica e mercato
18,08

Ectoplasmi. Esistere nell'aldilà catodico: il potere medianico della televisione
16,53

Ipertesto. Il futuro della scrittura

Ipertesto. Il futuro della scrittura

George P. Landow

Libro

editore: Baskerville

anno edizione: 1993

pagine: 275

18,08

Il corpo tecnologico. L'influenza delle tecnologie sul corpo e sulle sue facoltà
16,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.