Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bertato Ars et Religio

Ostrega che giasso! Algidi cimenti

Ostrega che giasso! Algidi cimenti

Giorgio Calore

Libro

editore: Bertato Ars et Religio

anno edizione: 2024

pagine: 120

17,00

Uomini forti, uomini fragili su strade maledette. Storie di ciclismo
15,00

Rod e le pietre del potere

Rod e le pietre del potere

Lorenza Ducati

Libro: Libro in brossura

editore: Bertato Ars et Religio

anno edizione: 2022

pagine: 320

Il quattordicenne Rod è cresciuto in un piccolo villaggio vicino al Grande Mare. Scalando una rupe precipita nelle grotte degli stregoni, dove un vecchio nano diventa il suo maestro nelle arti magiche e lo prepara per affrontare il Grande Evento, che incombe sulla Terra Viridis. Inizia per l’apprendista stregone un’avventura inaspettata. Insieme ai suoi amici, tra i quali il simpaticissimo Cispi, imparerà l’arte della magia e conoscerà il segreto della vita.
19,50

Camminare nell'amore. Amoris laetitia: percorsi di lettura

Camminare nell'amore. Amoris laetitia: percorsi di lettura

Libro: Libro in brossura

editore: Bertato Ars et Religio

anno edizione: 2022

pagine: 176

"Condividiamo questo libro come uno strumento di lavoro. Nessuno oggi cerca più astrazioni che sembrano allontanare dalla vita vera. Cerchiamo, giustamente, la «concretezza». [...] «Concreto» è ciò che cresce insieme: concreto è per esempio l'albero, che si sviluppa e tiene insieme ciò che sembra separato o antagonista, come l'energia del cielo catturata dalle foglie e quella del profondo della terra assorbita dall'intreccio delle radici. Cielo e terra alleati di un seme che si sviluppa e diventa albero grande, che rende possibile vita, ombra, ristoro e bellezza, che è in grado di ospitare anche gli uccelli del cielo. Alleanza di vita che può diventare, nelle parole dell'artigiano Gesù, l'immagine del Regno di Dio (Mt 13, 31-32). [...] La famiglia, ciascuna delle nostre famiglie, può essere il luogo privilegiato di questa concretezza." (dall'introduzione di mons. Michele Tomasi, vescovo di Treviso)
15,00

Le radici del cuore. Alla ricerca delle radici comuni e dei legami perduti

Le radici del cuore. Alla ricerca delle radici comuni e dei legami perduti

Stefano Zuanon

Libro: Libro in brossura

editore: Bertato Ars et Religio

anno edizione: 2021

pagine: 256

Le genealogie e i legami parentali possono dirci molto di più di quanto non si possa pensare. Non si tratta, infatti, di una sterile sequenza di nomi, ma di generazioni di persone che seppure povera gente contadina ha contribuito, con modalità diverse, a fare la nostra storia. «Ora che per storia non si intende soltanto quella fatta dai grandi personaggi ma è storia ogni passato di uomini sia pure vissuti soltanto ‘a concimare la terra per prepararla alle messi future’ (Gisla Franceschetto).»
24,00

La valigetta di Bepi

La valigetta di Bepi

Gianna Simioni

Libro: Libro in brossura

editore: Bertato Ars et Religio

anno edizione: 2021

pagine: 80

"Ricordare rende le nostre esistenze uniche, ci permette di conoscere la nostra provenienza, ci guida a ricomporre l’immaginario delle situazioni di cui veniamo a conoscenza dandoci la possibilità di parteciparvi con le nostre richieste di curiosità. Il valore della memoria apre e traccia i nostri percorsi di vita. È proprio grazie alla memoria che è nato questo libro che dedico a Bepi, classe 1916. Proprio Bepi mi ha raccontato le storie di cui lui stesso è stato protagonista da giovane e le sue narrazioni mi hanno sempre coinvolto. Era bellissimo ascoltare Bepi che narrava, mi ha regalato l’interesse per i ricordi; per questo ho voluto ricomporli prestando la mia penna alla sua voce, per essere riconoscente di quanto mi ha donato. A legare il filo della memoria è una valigetta di legno per troppi anni abbandonata sopra una cassapanca in un angolo del portico."
12,00

I quarant'anni del Topolino Club San Marco. 1981-2021
45,00

Siate forti nella fede. Don Vittorio Fabris parroco di Fratte per 26 anni

Siate forti nella fede. Don Vittorio Fabris parroco di Fratte per 26 anni

Stefano Zuanon

Libro: Libro in brossura

editore: Bertato Ars et Religio

anno edizione: 2020

pagine: 224

"Hora est" soleva dire don Vittorio Fabris e “uomo di Dio” qual era si dedicò con tutte le forze al sacramento della Confessione, convinto che il potere divino di rimettere i peccati è l’unica via per ristabilire le anime nella grazia di Dio. La devozione eucaristica, poi, e quella mariana sono state i pilastri della sua fedeltà sacerdotale e la fonte del suo agire ministeriale. Altrettanto importante è stata la sua coscienza di annunciatore della Parola di Dio. Senza l’esempio di una vita trascorsa intensamente e conformemente agli insegnamenti del Vangelo, quello che si predica non può avere alcuna efficacia. Lavorare instancabilmente per la missione per cui era stato consacrato implicava un impegno altrettanto grande per le missioni, i missionari e le vocazioni di speciale consacrazione. Pertanto bisognava essere “forti nella Fede” – come ammonisce l’apostolo Pietro – e “tendere costantemente alla santità” affidandosi a Colei che è la Madre dei sacerdoti e della Chiesa.
17,00

Racconti di paese

Racconti di paese

Mario Bustreo

Libro: Libro in brossura

editore: Bertato Ars et Religio

anno edizione: 2020

pagine: 112

Dalla seconda guerra mondiale agli anni Settanta il Veneto ha visto compiersi una “rivoluzione” industriale e culturale, che lo ha portato a diventare la locomotiva d’Italia. Protagonisti di questa “rivoluzione” sono uomini e donne tenaci, dediti al lavoro, semplici e assidui alla frequentazione dei riti religiosi. Per questi veneti l’attaccamento alla famiglia costituiva il primo, autentico bene. I personaggi del libro raccontano come tutto ciò sia stato possibile e ci fanno conoscere le radici con le quali, anche oggi, siamo ancorati alla microstoria quella che parla di noi e spalanca le porte ad un legame intergenerazionale che apre al futuro.
15,00

Su strade di fede insieme a Maria. VI centenario dell'apparizione della B.V. Maria della Crocetta

Su strade di fede insieme a Maria. VI centenario dell'apparizione della B.V. Maria della Crocetta

Libro: Libro in brossura

editore: Bertato Ars et Religio

anno edizione: 2020

pagine: 108

Storia e devozione del Santuario mariano "della Crocetta" a Castello di Godego. Il miracolo più grande è quello della fede, che la Vergine ancora rende possibile a chi la accoglie e da lei si lascia condurre. «La devozione ininterrotta di tanti fedeli, che si rivolgono a Maria per affidare a Dio numerose situazioni difficili della loro vita, ci insegna quanto forte possa essere la fiducia nell’opera del Signore. Il bisogno di protezione e di aiuto conduce ad atteggiamenti di semplice e autentico amore nei confronti di Maria, cui il Signore, dall’alto della Croce, ha affidato il discepolo amato e tutta la Chiesa, ciascuno di noi. Alla Crocetta Maria offre la Croce di Cristo alla contemplazione orante del popolo di Dio. La salvezza dell’umanità è donata dal Signore che con la sua morte ci apre il cammino verso la gioia della risurrezione. La Vergine Maria ci sarà di aiuto. Fiduciosi nella sua intercessione chiediamo la grazia di poter crescere nella fede.» (mons. Michele Tomasi, vescovo di Treviso)
15,00

Cinquanta voci per la «Laudato si'». L'enciclica di papa Francesco sulla cura della casa comune

Cinquanta voci per la «Laudato si'». L'enciclica di papa Francesco sulla cura della casa comune

Libro: Libro in brossura

editore: Bertato Ars et Religio

anno edizione: 2020

Il volume raccoglie gli interventi dell'iniziativa «50 voci per l'enciclica Laudato si'» promossa dall'ISSR “Giovanni Paolo I” in occasione della Settimana Laudato si' (16-24 maggio 2020) con cui ha avuto inizio un anno speciale dedicato alla cura della casa comune, voluto da Papa Francesco (24 maggio 2020-24 maggio 2021). Diverse personalità del mondo ecclesiale, rappresentanti di altre confessioni cristiane, dell'Ebraismo e dell'Islam, nonché esponenti del mondo della cultura, dell'impresa e delle istituzioni, hanno commentato e letto alcuni numeri della lettera Enciclica dedicata alla cura della casa comune. La pubblicazione dei commenti, che vorrebbe favorire una rilettura del testo a cinque anni dalla sua pubblicazione, anche alla luce dei drammatici eventi legati al Covid-19, è corredata dal testo integrale dell'Enciclica.
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.