Billeci
L'attesa...
Rosa Maria Chiarello
Libro
editore: Billeci
anno edizione: 2019
pagine: 80
"L'Attesa" è la seconda opera poetica di Rosa Maria Chiarello dopo "Cristalli di luce". È composta da 39 poesie, di cui 30 in lingua italiana e 9 in dialetto siciliano, e da 4 racconti. Il titolo rimanda alle attese della vita, all'accadimento di qualcosa. "L'attesa" di Rosa Maria Chiarello è indirizzata a quando il tempo raccoglierà i suoi frutti e la riunirà alla madre, teneramente amata e sempre rimpianta. (dalla Prefazione di Gabriella Maggio)
Poetizzando la mia vita
Letizia Marchione
Libro: Copertina morbida
editore: Billeci
anno edizione: 2019
pagine: 60
"Poetizzando la mia vita" è una raccolta di poesie, che l'autrice Letizia Marchione vuole mettere a disposizione delle scuole e delle librerie, dando un contributo poetico non solo dal punto di vista autobiografico, ma anche dal punto di vista letterario. Il suo modo semplice e diretto nel comunicare con la gente cerca di farlo attraverso anche la poesia, cercando di interpretare una realtà oggettiva e allo stesso tempo soggettiva.
100 pagine per divulgare il mio fare
Francesco Mancuso
Libro: Copertina morbida
editore: Billeci
anno edizione: 2019
pagine: 100
Prefazione di Enrico Bonavita.
Siento el perfume
Calogero Giarrizzo
Libro
editore: Billeci
anno edizione: 2019
pagine: 207
Poesie in lingua spagnola. "Calogero Giarrizzo si avvicina alla poesia per un'esigenza intimistica di dialogare con se stesso e con agli altri. Diventando così, il suo primario veicolo d'espressione disegnando parole che escono estemporanee dal cuore. I suoi temi trattati sono la famiglia, l'amore, la natura, la solitudine, la paura e tutto quanto riesce a cogliere nella vita quotidiana. I suoi versi diventano una lente di ingrandimento per evidenziare quello che gli altri non riescono a vedere nel mondo d'ogni giorno". (Dalla prefazione di Antonio Barracato).
Sapuri di puisia
Euranio La Spisa
Libro: Copertina morbida
editore: Billeci
anno edizione: 2018
pagine: 112
"La Spisa è uno di quei poeti che, pur utilizzando una forma di poesia tradizionale, se ne discosta lasciando quei temi comuni e inflazionati, quelle che Guido Gozzano definiva 'Le piccole cose di pessimo gusto'. La sua è una poesia popolareggiante, dai contenuti nuovi in una forma antica, laddove per antica si intende qualcosa che ha superato il corso dei secoli e che vive ancora, contrariamente a quella che viene definita poesia moderna, ma che avrà pochissime possibilità di diventare antica, classica, perché nessuno se ne ricorderà più. [...]" (dalla prefazione di Giuseppe Gerbino)
Antologia 12° Concorso nazionale di poesia e narrativa «Talenti Vesuviani»
Libro: Copertina morbida
editore: Billeci
anno edizione: 2018
pagine: 63
"La "penna", una delle più efficaci "armi" per diffondere la pace. L'arte, in ogni sua espressione, è "semplicemente" solidarietà, aggregazione e condivisione del proprio "essere". La cultura disintegra ogni forma di stupida barriera, basta scorrere di seguito le pagine che indicano gli autori e la loro provenienza. Li ringrazio tutti, infinitamente." (Vincenzo Russo)
Racconti e poesie di Vincenzo Li Cavoli. Rovistando in un cassetto della mia scrivania
Salvatore Galiano
Libro: Copertina morbida
editore: Billeci
anno edizione: 2018
pagine: 107
"Con immenso piacere, mi sia permesso esprimere un sentito, profondo grazie di cuore a Vincenzo Li Cavoli, per quanto ancora con gioia e con passione trasmette per mezzo dei suoi scritti poetici e non, un grazie che ovviamente va di sicuro esteso al curatore, a colui che "rovistando" in quel suo cassetto, non ha semplicemente ritrovato manoscritti pertinenti alla propria tradizione familiare, bensì piccoli sinceri reali quadri di vita terrasinese che in maniera egregia ripresenta al fine di mantenere, salvaguardare e trasmettere alle nuove generazioni l'espressione più schietta e naturale del genius loci del nostro paese." (Dalla prefazione di Adalberto Magnelli)
Petali di rose rosse
Giusy La Mantia
Libro: Copertina morbida
editore: Billeci
anno edizione: 2018
pagine: 71
La silloge "Petali di rose rosse" è una raccolta che esprime un sapere nei vari campi spirituali dell'uomo, riproponendo in forma attualizzata i concetti di amore.
Le favole di Esopo. Un itinerario tra Sicilia e Mediterraneo
Salvatore Galiano, Adalberto Magnelli
Libro: Copertina morbida
editore: Billeci
anno edizione: 2018
pagine: 87
"Cosa significa oggi presentare, o meglio, ripresentare una scelta delle favole di Esopo? Potrà sembrare una operazione desueta, retorica, forse donchisciottesca, proprio nel mentre l'umano si appresta a divenire post-umano, allorché la tecnica, o come direbbe l'antico favolista la techné, pervade ogni attimo della nostra vita, interconnettendo milioni di persone entro una agorà virtuale tanto scintillante, quanto - e ci si passi - inquietante, leggere una favola può sembrare un mero passatempo per bambini. E, in effetti, il presente volumetto, è indirizzato in primo luogo ai bambini, agli adolescenti, ai ragazzi, che forse troppo spesso dimenticano di riflettere su quanto li circonda, di fermarsi ad assaporare il gusto di una morale, di un motto che possa, d'incanto, aprire loro nuovi spazi, orizzonti di conoscenza, irrimediabilmente reclusi dalla velocità frastornante del divenire mediatico attuale." Età di lettura: da 5 anni.
Il destino di un sogno
Alessandro Lombardo, Francesco Billeci
Libro: Copertina morbida
editore: Billeci
anno edizione: 2018
pagine: 131
Un racconto che trasporta i due protagonisti indietro nel tempo di memorie dissepolte decisi a non essere più prigionieri del proprio passato. Alessandro e Domenico offrono al lettore una ricognizione della cultura siciliana, di una Sicilia contraddittoria feroce e, allo stesso tempo luminosa, sapori, profumi e paesaggi inconfondibili dove si mescolano speranza e sogno.
Varcare la soglia
Anna Lupo, Francesco Billeci
Libro: Copertina morbida
editore: Billeci
anno edizione: 2018
pagine: 122
"Varcare la soglia, raccoglie i versi di due autori già affermati: Anna Lupo e Francesco Billeci. Il testo è il risultato del felice in contro, nel segno della complementarietà, di due particolari sensibilità, speculari, nell'un caso e nell'altro, a quella che James Hillman chiama la base poetica della mente. A colpire qui è la loro capacità di trasfondere nel linguaggio poetico il proprio microcosmo immaginale al cui centro sta l'amore come sentimento totalizzante, fondativo di un macrocosmo assoluto." (Antonio Martorana)
Eccesso di creatività
Federico Virzì
Libro: Copertina morbida
editore: Billeci
anno edizione: 2018
Un po' tutti, almeno una volta nella nostra vita, ci siamo spaventati di fronte ad una scomoda verità. Abbiamo dovuto affrontare i nostri demoni interiori in una lotta che ci ha stremati e che continua a stremarci. Spesso ci troviamo come oppressi dalla realtà, incapaci di poter esprimere noi stessi, schiacciati da tutto ciò che riteniamo essere più grande di noi, da queste montagne a volte troppo grandi da non scorgerne la vetta. Ma quando alla fine troviamo la forza di affrontare queste montagne e di guardare la realtà negli occhi, ci rendiamo conto che lei non è più forte di noi; che la paura può essere sconfitta e sovvertita: il nero può trasformarsi in bianco, il falso in vero e l'effimero in eterno. Vincent è un personaggio che continua a combattere contro la sua realtà. Inciampa, cade, impreca e sbraita, ma resiste e ancora oggi continua a resistere, a far risplendere quel barlume di luce nell'immensità del buio attorno a lui...