Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bollati Boringhieri

Sistemica. Voci e percorsi nella complessità

Sistemica. Voci e percorsi nella complessità

Libro: Copertina morbida

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2003

pagine: 598

Adattamento, Ambiente, Arte, Cervello, Cibernetica, Contesto, Dialogo...sono solo alcune delle 150 voci che compongono questo dizionario. Presentano, senza definizioni rigide, il 'modello sistemico', che è un atteggiamento di fronte a una realtà naturale e umana che anche le attuali conoscenze scientifiche ci portano sempre più a considerare come 'complessa'. Per la compresenza di autori di provenienze diverse, le indicazioni bibliografiche essenziali di cui è corredata ogni voce, i rimandi interni e l'ampia biografia generale, i percorsi resi possibili dal CD-ROM, il testo si presta agli usi più svariati e personali.
45,00

Il nuovo ordine mediterraneo. Le politiche di occupazione dell'Italia fascista in Europa (1940-1943)

Il nuovo ordine mediterraneo. Le politiche di occupazione dell'Italia fascista in Europa (1940-1943)

Davide Rodogno

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2003

pagine: 586

Con un drastico spostamento del punto di vista abituale –  dalla storia della Resistenza in Europa alla storia delle politiche di occupazione – Rodogno dimostra qui l'esistenza di un «progetto imperiale» fascista di dominazione del Mediterraneo: un progetto fondato sul ruolo centrale di Mussolini, capo carismatico di un regime totalitario, ma anche sul contributo rilevante degli organi civili e militari che ebbero la responsabilità di coordinarlo e attuarlo. Dopo aver illustrato il rapporto italo-tedesco – essenziale per comprendere le vicende che ebbero luogo nei territori occupati – l'opera mette in luce l'ideale fascista dell'«ordine nuovo» in un dopoguerra vittorioso, delinea il profilo degli italiani «conquistatori» ed esplora l'influenza dell'ideologia fascista, la percezione delle popolazioni civili, i processi d'interiorizzazione e di pratica della violenza. Nella seconda parte è approfondito sia l'aspetto delle relazioni tra autorità occupanti e governi dei territori occupati, sia lo sfruttamento economico, tema sul quale la storiografia italiana è in notevole ritardo rispetto a studi analoghi riguardanti il nazismo. È quindi analizzata l'italianizzazione coatta delle province annesse e – fatto generalmente ignorato – l'albanizzazione del Kossovo e della Macedonia occidentale. Lo studio della collaborazione e della repressione consente infine di operare una inedita ricognizione sui campi di concentramento per civili nei territori occupati, e soprattutto una revisione critica della controversa questione della politica nei confronti degli ebrei e dei rifugiati: gli italiani spesso non furono la «brava gente» dipinta da uno stereotipo ancor oggi radicato, e gli ebrei non consegnati alle autorità tedesche, croate o francesi che ne fecero richiesta, furono una minoranza, e non già persone salvate o protette, ma ostaggi delle decisioni di un regime agonizzante e delle difficili relazioni tra il junior e il senior partner dell'Asse.
39,00

Lezioni di geometria analitica e proiettiva

Lezioni di geometria analitica e proiettiva

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2003

pagine: 386

Nel libro vengono trattati elementi fondazionali della geometria dello spazio proiettivo e dei suoi sottospazi, quali le nozioni di base degli spazi affini e proiettivi, le proiettività, con particolare riferimento al caso della retta e del piano, le polarità e le coniche, le superfici quadriche, e le prime proprietà delle curve algebriche piane e delle curve e superfici algebriche dello spazio ordinario.
32,00

Studi e dialoghi sull'identità personale

Studi e dialoghi sull'identità personale

Giampiero Arciero

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2002

pagine: 288

L'autore presenta un contributo originale alla teoria psicologica e psicopatologica di Vittorio Guidano. I quattro 'stili di personalità' teorizzati da Guidano sono qui illustrati attraverso il riferimento a personaggi della letteratura: Maupassant per l'organizzazione depressiva, Cechov per i disturbi alimentari psicogeni, Pirandello per la personalità fobica, Dostoevskij per quella ossessiva.
19,00

Eros e cervello. Le radici biologiche di sessualità, estetica, amore

Eros e cervello. Le radici biologiche di sessualità, estetica, amore

Alessandro Cellerino

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2002

pagine: 219

Un'opera di alta divulgazione che fonde due livelli di analisi: lo studio dell'organizzazione anatomica e funzionale del cervello e lo studio delle specializzazioni nella psicologia umana create dall'evoluzione biologica. L'autore risponde a domande come: quali sono le ragioni del cervello che controllano il comportamento sessuale? Che cosa determina l'identità sessuale? Esistono modificazioni cerebrali associate all'omosessualità?
20,00

Nazionalismo. Storia, forme, conseguenze

Nazionalismo. Storia, forme, conseguenze

Hans U. Wehler

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2002

pagine: 179

In questa storia comparata del nazionalismo Wehler si interroga sul perché, prima in Occidente e poi un po' in tutto il resto del mondo, il nazionalismo si è rivelato così attrattivo. Quali sono stati i processi che ne hanno favorito l'affermazione? Quali le risposte fornite dal complesso di idee e visioni nazionalistiche e specifiche dinamiche di trasformazione degli assetti politici e istituzionali che hanno attraversato l'Occidente negli ultimi due secoli? L'autore considera l'avvento del moderno nazionalismo come risposta prettamente politica alla crisi strutturale che coinvolse le società occidentali a partire dalla seconda metà del XVIII.
17,50

Omaggio a Gaia. La vita di uno scienziato indipendente

Omaggio a Gaia. La vita di uno scienziato indipendente

James Lovelock

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2002

pagine: 474

L'autore racconta come, dopo vent'anni di ricerca medica, egli scelse di lavorare da indipendente nella sua casa. Qui ha svolto negli ultimi trentacinque anni ricerche sullo spazio e sulla radioattività delle sostanze chimiche, fino a inventare l'"Electron Capture Detector", che consentì di rilevare la presenza diffusa di pesticidi e altri prodotti pericolosi. La sua scoperta dell'accumulazione di clorofluorocarburi nell'atmosfera aprì la strada allo studio del buco nello strato di ozono. Ma la sua fama è legata soprattutto all'ipotesi su Gaia, che ha modificato il nostro modo di vedere il pianeta su cui viviamo e di cui stiamo minando gli equilibri.
57,00

Storia fotografica della Resistenza

Storia fotografica della Resistenza

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2002

pagine: 306

26,00

Il linguaggio della matematica. Rendere visibile l'invisibile

Il linguaggio della matematica. Rendere visibile l'invisibile

Keith Devlin

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2002

pagine: 398

Il libro tratta del ruolo vitale svolto dalla matematica nella perpetua ricerca che l'uomo svolge per comprendere se stesso e il mondo. La matematica ci fornisce i mezzi per riconoscere e descrivere gli schemi nascosti che esistono nei mondi fisico, biologico e sociale, nonché nel regno delle idee e dei pensieri. Devlin ci mostra cosa tiene un jumbo jet in aria, ci spiega come possiamo vedere una partita di calcio alla televisione e descrive la matematica che ci permette di prevedere il tempo, l'andamento della borsa o i risultati delle elezioni. Lungi dell'essere un argomento arido ed esoterico la matematica è una parte ricca e vivente della nostra cultura.
35,00

Paesaggi della psiche. Il gioco della sabbia nell'analisi junghiana
26,00

Il potere della tradizione scritta

Il potere della tradizione scritta

Jack Goody

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2002

pagine: 202

La possibilità di conservare traccia del linguaggio parlato permise alle società dotate di scrittura non solo di sviluppare e accumulare conoscenza sul mondo ma anche di stabilire il proprio potere su culture basate su tradizioni puramente orali. Proseguendo una ricerca ormai più che trentennale, in questo libro Jack Goody sviluppa la propria concezione della scrittura come tecnologia dell'intelletto che introduce radicali differenze tra le società in pratiche legate al potere come la conservazione della memoria o le cerimonie religiose. La prospettiva storica e antropologica dell'autore contrasta con la concezione di Jacques Derrida del carattere "logocentrico" della tradizione filosofica, alla cui critica è dedicato un capitolo.
22,00

Islam e storia. Critica del discorso religioso

Islam e storia. Critica del discorso religioso

Nasr Hamid Abu Zayd

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2002

pagine: 230

Il testo presenta una raccolta di testi di Nasr Abu Zayd. Il punto di partenza di questi scritti è il carattere storico del testo coranico, nel senso che la Rivelazione si è prodotta in un periodo preciso, in un luogo determinato e in una certa lingua. Essa costituisce un prodotto culturale, sicché per leggere oggi il Corano occorre cominciare con il restituirlo al suo contesto, sottoponendolo a una duplice analisi, storica e linguistica. Posizione questa che impedisce qualsiasi manipolazione politica o ideologica.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.