Bottega del libro
Papiri, medicina antica e cultura materiale. Contributi in ricordo di Isabella Andorlini
Libro: Libro in brossura
editore: Bottega del libro
anno edizione: 2018
pagine: 140
Reading paths in specialized languages
Libro: Libro in brossura
editore: Bottega del libro
anno edizione: 2018
pagine: 106
Storia dell'Europa contemporanea. Dal 1945 al Duemila
Giorgio Vecchio
Libro: Libro in brossura
editore: Bottega del libro
anno edizione: 2017
pagine: 310
Questo libro raccoglie i testi delle lezioni di Storia dell'Europa contemporanea svolte dall'autore nell'ambito del corso di laurea magistrale in Giornalismo e cultura editoriale presso l'Università degli studi di Parma. Per il suo corso l'autore ha voluto selezionare argomenti che occupano spesso le pagine dei giornali e che sono oggetto di dispute anche feroci, ma che vengono quasi mai trattati nelle scuole superiori e anche all'università. Da qui la decisione di dedicare questo libro alla ricostruzione della storia dell'Unione Europea e a quella dei conflitti arabo-israeliani; da qui anche il desiderio di offrire una sintesi storica delle vicende che hanno interessato metà dell'Europa nei lunghi decenni segnati dall'egemonia di Mosca fino al crollo del Muro di Berlino e alla dissoluzione della stessa Unione Sovietica.
Genesi 1,1. Alcuni percorsi traduttivi
Davide Astori
Libro: Libro in brossura
editore: Bottega del libro
anno edizione: 2017
pagine: 178
Questo volumetto nasce come testimonianza del percorso formativo sviluppato durante il corso di Laurea Magistrale di "Linguistica generale" per l'a.a. 2015-16 e raccoglie i contributi di alcuni fra gli esperti ospitati durante gli incontri d'aula. Il taglio è, prima che teorico, volutamente focalizzato sulla ricerca dell'exemplum come strumento atto a esemplificare la pratica dell'arte della traduzione, fra diversità di approcci, tecniche, strategie, sensibilità. Quanto alla scelta delle lingue, accanto ad alcune più attese si è cercato, dove possibile, di battere qualche via meno usuale, nella convinzione che anche - e proprio - da un'ottica più eterodossa possano emergere le dinamiche alla base del processo traduttivo.
L'Italia nelle guerre mondiali
Giorgio Vecchio
Libro: Libro in brossura
editore: Bottega del libro
anno edizione: 2017
pagine: 186
In questo libro il lettore troverà una sintesi delle vicende politiche, militari e sociali che caratterizzarono l'Italia al tempo della sua partecipazione alla I guerra mondiale, dal 1915 al 1918, e alla II, dal 1940 al 1945. In particolare sono richiamati anche gli aspetti della vita quotidiana in guerra e del ruolo sociale delle donne. Preparate per gli studenti del corso di Storia Contemporanea, queste pagine possono ugualmente tornare utili per quanti sono desiderosi di un "ripasso" oppure di un aggiornamento su argomenti tanto delicati e importanti.
La metafora e la sua traduzione. Fra riflessioni teoriche e casi applicativi
Davide Astori
Libro: Libro in brossura
editore: Bottega del libro
anno edizione: 2017
pagine: 198
Nascono come atti del workshop dal titolo "La metafora e la sua traduzione", tenutosi a Parma nel dicembre 2015, queste pagine, che si articolano in due sezioni: una prima teorica, che intende offrire uno status quaestionis sul tema attraverso i contributi di tre specialisti (dai differenti punti di vista del linguista, del filosofo e del neurolinguista), e una seconda, di carattere più esemplificativo, che presenta alcuni casi particolari, in qualche occasione forse addirittura eterodossi, di natura più dimostrativo-applicativa.