Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Brignoli Edizioni

Iuvat castris montem qui dicitur Matese et magnum vestire Taburnum: Guardia, Torrecuso, Via Francigena. La festa dell'Assunta a Guardia Sanframondi

Iuvat castris montem qui dicitur Matese et magnum vestire Taburnum: Guardia, Torrecuso, Via Francigena. La festa dell'Assunta a Guardia Sanframondi

Luigi R. Cielo

Libro: Libro in brossura

editore: Brignoli Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 200

La dislocazione collinare tra Matese e Taburno dei centri di Guardia e di Torrecuso, li vede qui accomunati con Guardia ripercorsa nel suo sviluppo dal IX al XIV secolo, vale a dire da una connotazione di centro incastellato al riconoscimento della sua caratura strategica da parte del re Ruggero II e alla più ampia configurazione urbica, incentrata su un castello angioino. La ricerca su Torrecuso parte da Finocchio per la posizione privilegiata a controllo di un ponte romano e della via Latina - detta poi Francigena.
25,00

Tra le note della mia poesia

Tra le note della mia poesia

Maria Bartolomeo

Libro: Libro in brossura

editore: Brignoli Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 96

Maria Bartolomeo scopre che solo i bambini e i poeti godono la malia, il fascino delle cose, le meraviglie del mistero e con innata innocenza sanno vedere nei frammenti di vetro dei preziosi preziosi diamanti.
18,00

Cade il vento ad Elsinore

Cade il vento ad Elsinore

Raffaella Di Benedetto

Libro: Libro in brossura

editore: Brignoli Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 240

Nelle sue poesie, Di Benedetto vive l'introspezione intellettiva, legata ad un modulo espressivo, nonché alla ricerca di frammenti strutturali storici, mitici e contemporanei, offrendo il respiro dei personaggi con elegiache spinte.
25,00

Il carrello del nulla e altri racconti

Il carrello del nulla e altri racconti

Giuseppe Santabarbara

Libro: Libro in brossura

editore: Brignoli Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 172

"Il carrello del nulla" è un piccolo contenitore di storie in cui personaggi semplici e ordinari si trovano al limite del reale, quasi a scoprire il senso ultimo dell'esistenza: un io non identificato si aggira per un supermercato con un carrello della spesa, due ragazze, in Transilvania, sono ospiti di un castellano di dubbia identità, un giovane trova rifugio dal temporale nel loculo di un cimitero...
15,00

Pensami

Pensami

Andrea Santaniello

Libro: Libro in brossura

editore: Brignoli Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 80

"Una raccolta di poesie e racconti che non può non spronare a riconoscere anche le proprie debolezze per trasformarle poi con intelligenza in punti di forza".
10,00

Quindici sacra. Santa visita del 1553. Il crocifisso del Cinquecento. Origini del culto mariano

Quindici sacra. Santa visita del 1553. Il crocifisso del Cinquecento. Origini del culto mariano

Andrea Santaniello

Libro: Libro in brossura

editore: Brignoli Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 80

Il volume raccoglie tre scritti. Il primo è la trascrizione in latino del resoconto della "Santa Visita Generale, compiuta nel 1551 (1553) da Mons. Antonio Scarampo, con traduzione a fronte. Nel secondo, l'Autore si interroga su un artistico Crocifisso del Cinquecento conservato nella chiesa di Santa Maria delle Grazie. Nel terzo parla del Culto Mariano a Quindici.
10,00

Il cerchio

Il cerchio

Giuseppe Santabarbara

Libro: Libro in brossura

editore: Brignoli Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 268

Una strega del 1500 rinasce in una sua discendente nel 2008, in un paese piccolo ma ricco di storia. La vicenda, ricca di colpi di scena, si svolge tra la cattedrale, con il parroco, l'albergo dove alloggia Francesca con il marito, Roma e Milano, con alcuni ritorni al 1527, l'anno del sacco di Roma.
15,00

Jam session

Jam session

J-Melody Flowers

Libro: Libro in brossura

editore: Brignoli Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 76

Una jam session è una riunione di musicisti, regolare o estemporanea, che prevede l'esecuzione improvvisa di brani musicali. Il termine, nato negli anni Venti negli ambienti jazz, si è poi diffuso anche nel rock. Le poesie di questo volume respirano l'atmosfera viva della musica.
13,00

Un giorno di primavera. La semplicità di una volta per vivere un sogno

Un giorno di primavera. La semplicità di una volta per vivere un sogno

Tommasino Cerreto

Libro: Libro in brossura

editore: Brignoli Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 128

Una testimonianza su una realtà non lontana nel tempo ma profondamente diversa da quella di oggi. Il progresso c'è stato, ma è migliorata la vita dell'uomo? A fronte di un benessere prima sconosciuto e di un prolungamento della vita, si scoprono inquinamento, vuoto di valori, incertezza di vita. E si è perduto il canto delle persone che lavoravano, così come quello degli uccelli, delle cicale, delle rane...
15,00

Luoghi personali e impersonali

Luoghi personali e impersonali

Isabella Michela Affinito

Libro: Libro in brossura

editore: Brignoli Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 128

Un'opera di alta concezione ideologica, in cui l'autrice invita ad una attenta lettura dei suoi temi, organizzati secondo un progetto diverso da quello delle opere precedenti, più ricco ed articolato, sia sotto il profilo delle tematiche che di quello poetico.
18,00

All'imbrunir Prosèrpina

All'imbrunir Prosèrpina

Raffaella Di Benedetto

Libro: Libro in brossura

editore: Brignoli Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 144

Nelle poesie di questa raccolta l'autrice pone delle creature mitologiche in una dimensione profondamente umana. I versi essenziali e significativi della poetessa tracciano una linea di continuità in un mondo popolato da innumerevoli figure, nate per spiegare fenomeni di cui non si riusciva a comprendere la natura.
18,00

Il belvedere di San Leucio. Storia di un restauro continuo

Il belvedere di San Leucio. Storia di un restauro continuo

Immacolata Brignoli

Libro: Libro in brossura

editore: Brignoli Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 124

Il palazzo reale di Caserta, con la sua grandiosità e la sua magnificenza, mal si addiceva ad una vita quanto più vicina alla "normalità". E la storia del Belvedere di San Leucio, una storia di continui restauri, di ampliamenti, abbellimenti, si intrecciò con quella della famiglia reale e con quella della gente comune, fino a determinare la nascita di una comunità di lavoratori e di uguali con leggi e ordinamenti propri.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.