Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bulzoni

Il laboratorio di Luigi Pirandello. I foglietti autografi conservati in Archivio

Il laboratorio di Luigi Pirandello. I foglietti autografi conservati in Archivio

Libro: Copertina morbida

editore: Bulzoni

anno edizione: 2022

pagine: 238

25,00

L'historiola nella Mesopotamia antica. Mito, rito e performatività

L'historiola nella Mesopotamia antica. Mito, rito e performatività

Marinella Ceravolo

Libro: Libro in brossura

editore: Bulzoni

anno edizione: 2022

pagine: 344

20,00

Un Novecento scomodo. Il teatro di Emma Gramatica, Tatiana Pvlova e Anna Fougez

Un Novecento scomodo. Il teatro di Emma Gramatica, Tatiana Pvlova e Anna Fougez

Doriana Legge

Libro: Libro in brossura

editore: Bulzoni

anno edizione: 2022

pagine: 206

25,00

«Informaros Heis». Exploracion y escritura sobre el Pacifico novohispanico (1522-1543)
25,00

Forme della regia. Scritti in onore di Vito Zagarrio

Forme della regia. Scritti in onore di Vito Zagarrio

Stefania Parigi, Christian Uva

Libro: Copertina morbida

editore: Bulzoni

anno edizione: 2022

pagine: 184

18,00

Le ontologie bibliografiche. Modelli concettuali e vocabolari condivisi per l'universo bibliografico
18,00

Abitare gli ambienti virtuali. Per un'estetica delle tecnologie immersive
22,00

Un quarto di secolo. Dramma in tre atti

Un quarto di secolo. Dramma in tre atti

Alfonso D'Agostino

Libro: Copertina morbida

editore: Bulzoni

anno edizione: 2022

pagine: 120

10,00

Geografie del controllo nella scena audiovisiva contemporanea

Geografie del controllo nella scena audiovisiva contemporanea

Laura Cesaro

Libro: Libro in brossura

editore: Bulzoni

anno edizione: 2022

pagine: 156

Dal panottismo securitario al capitalismo sorvegliante, dagli occhi diffusi alle pratiche di geolocalizzazione e tagging, le evoluzioni delle società del controllo evidenziano un carattere sempre più multiforme, pervasivo, insinuante, liquido –nella definizione proposta da Bauman– in una progressiva erosione della distinzione primigenia tra controllori e controllati. Facendo convergere prospettive di interrogazione provenienti dagli studi visuali e sui media con quelle storico-filosofiche e sociologiche, Geografie del controllo nella scena audiovisiva contemporanea ci accompagna in un percorso che muove dalle pratiche espositive al documentario, dalla narrazione cinematografica alla serialità televisiva, dal mainstream al cinema d’essai per monitorare la ricorsività delle forme e il loro metamorfizzarsi nello scenario audiovisivo contemporaneo sospeso tra la svolta dell’11 settembre 2001 e l’irruzione della pandemia da Covid 19.
15,00

LI d'O. Lingua italiana d'oggi. Volume 17

LI d'O. Lingua italiana d'oggi. Volume 17

Libro: Copertina morbida

editore: Bulzoni

anno edizione: 2022

pagine: 242

25,00

Danza Odissi. Storia, memoria e presente

Danza Odissi. Storia, memoria e presente

Lucrezia Ottoboni

Libro: Copertina morbida

editore: Bulzoni

anno edizione: 2022

pagine: 274

Il volume ricostruisce le tappe principali del percorso che ha portato l'antica danza dell'Orissa (oriy? n?ca) all'attuale danza Odiss? e si concentra sulla figura femminile nella mitologia e nell'arte coreica indiana. Dal tempio al teatro, dalla danza rituale delle devad?s? alla danza sul palcoscenico: il libro ripercorre la storia dell'Odiss? esaminandone i protagonisti principali, l'influenza esercitata dalle scelte politiche nazionali dell'India dopo l'indipendenza; si analizzano le modalità di trasmissione delle tecniche del corpo danzante, il processo creativo coreografico, la dimensione contemporanea e globalizzata dell'Odiss? odierna. Da un alto vi sono i guru, la tradizione, la devozione popolare, la ritualità e l'originaria dimensione sacrale della danza, dall'altro le nuove istanze del femminismo, della transculturalità e della cultura di massa. Nell'Odiss? è presente una tensione tra polarità apparentemente opposte e contradditorie che convivono sullo stesso suolo e negli stessi esponenti di quella danza, oggi al centro del dibattito internazionale e degli studi postcoloniali.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.