Caravaggio Editore
Belfagor. Il fantasma del Louvre
Arthur Bernède
Libro: Libro in brossura
editore: Caravaggio Editore
anno edizione: 2025
pagine: 434
La televisione degli anni Sessanta e Settanta, con i suoi schermi in bianco e nero, proponeva spesso storie spaventose. Tra queste, Ai confini della realtà (The Twilight Zone), introdotta dalle celebri parole di Rod Serling sulla "quinta dimensione" dell'immaginazione, e Il segno del comando (1971), uno sceneggiato italiano che mescolava gotico e occultismo. In questo contesto si inserisce Belfagor, il Fantasma del Louvre, trasmesso in Francia nel 1965 e in Italia un anno dopo, ispirato al romanzo feuilleton Belphégor di Arthur Bernède, pubblicato nel 1927. Il romanzo ruota attorno alla figura spettrale di Belfagor, un'entità mascherata che si aggira nei corridoi oscuri del Louvre, seminando il terrore. Lento ma inesorabile, Belfagor colpisce le sue vittime, insinuandosi persino nelle loro case. Questo volume non solo ripropone il testo originale di Bernède, ma esplora curiosità e retroscena sulla sua genesi letteraria e sulla sua trasposizione cine-televisiva, analizzando l'impatto culturale di un'opera che, indirettamente, ha terrorizzato migliaia di bambini e segnato l'immaginario collettivo.
Inverosimiglianza (Storia d'un morto raccontata da lui medesimo)
Alexandre Dumas
Libro: Libro in brossura
editore: Caravaggio Editore
anno edizione: 2025
pagine: 66
Inverosimiglianza (originariamente intitolato Storia d'un morto raccontata da lui medesimo) è un testo gotico poco noto di Alexandre Dumas padre, celebre maestro del romanzo storico e non solo. Questo avvincente racconto, strutturato su tre livelli narrativi, trasporta il lettore in un'atmosfera cupa e misteriosa, dove il soprannaturale si intreccia con le passioni umane e le inquietudini dell'anima. Un medico, consumato da un amore ossessivo, intraprende, guidato da una figura enigmatica, un'esperienza che sfida ogni logica.
La catena del destino
Bram Stoker
Libro
editore: Caravaggio Editore
anno edizione: 2025
pagine: 142
"La catena del destino" è uno dei primi testi sentimentali a tinte gotiche di Bram Stoker, che anticipa i temi e le atmosfere di Dracula. In questo racconto giovanile, pubblicato nel 1875 sulla rivista irlandese «The Shamrock», l'autore dublinese intreccia elementi di sogno, maledizione e presagio. Ambientata nella suggestiva dimora di Scarp, la vicenda narra del giovane Frank Stanford, ospite dei coniugi Trevor, il cui affetto filiale si intreccia con un oscuro mistero legato a un’antica faida familiare e a un ritratto enigmatico. Tra visioni oniriche e inquietanti coincidenze, Stoker esplora il conflitto tra razionalità e superstizione, costruendo un’atmosfera di suspense che cattura chi legge.
Il giro di vite
Henry James
Libro: Libro in brossura
editore: Caravaggio Editore
anno edizione: 2025
pagine: 214
«Non sono stati buoni… sono stati solo assenti. È stato facile vivere con loro perché stanno semplicemente conducendo un'esistenza a parte. Non sono miei… non sono nostri. Sono di lui e sono di lei!» Apparsa per la prima volta nel 1898, Il giro di vite rimane al contempo una delle opere più famose di Henry James e una delle più riverite ghost stories mai raccontate, insuperata per stile, ritmo e atmosfere. L'orrore che evoca, attraversato da una quasi insostenibile vena di ambiguità, è ancora oggi, a oltre un secolo di distanza, capace di ghermire i sensi del lettore, trascinandolo in una spirale di tormentosa inquietudine, come solo un capolavoro del suo genere è in grado di fare. Una giovane istitutrice si ritrova, suo malgrado, ad affrontare una terrificante minaccia dal passato, tornata a perseguitare i bambini a lei affidati. Mentre misteriose apparizioni e funesti presagi turbano l'amena villa di campagna che fa da sfondo alla cupa e imperscrutabile vicenda, la donna farà di tutto per trovare la chiave del mistero, anche a costo di scandagliare indicibili abissi di depravazione. Illustrazione in copertina di Daniele Serra. Il libro contiene le illustrazioni originali pubblicate sul «Collier's Weekly».
Anime naufraghe
Nicola Misasi
Libro: Libro rilegato
editore: Caravaggio Editore
anno edizione: 2025
pagine: 426
In “Anime naufraghe” (1905) Nicola Misasi descrive una struggente storia d’amore ambientata sulla costa ionica calabrese, dove il mare, tra scogliere desolate e tempeste improvvise, diventa lo specchio di due anime tormentate. Renata, giovane ribelle che rifiuta il matrimonio come forma di schiavitù, e Franco, un uomo segnato da un passato oscuro e votato al sacrificio, sono «anime naufraghe» nel mare della vita. Attorno a loro, personaggi vividi come il mostruoso ma generoso Scorfano, il volgare don Josè, gli avidi zii e la gente del paese, prendono parte a una vicenda ricca di colpi di scena e non priva d’ironia. Pubblicato a puntate su «Il Mattino» di Napoli, questo romanzo d’appendice è offerto per la prima volta in volume a cura di Enrico De Luca e Chiara Rocca.
Miss Betty
Bram Stoker
Libro: Libro rilegato
editore: Caravaggio Editore
anno edizione: 2025
pagine: 188
Con “Miss Betty”, pubblicato un anno dopo il celebre “Dracula” (1897), Bram Stoker ci conduce nell’Inghilterra degli inizi del XVIII secolo, dove la giovane Betty Pole, virtuosa e dotata di una sorta di preveggenza, è l’incarnazione di tre valori: fede, dovere e verità. Cresciuta a Cheyne Walk, tra i ricordi di un passato glorioso e le cicatrici delle tante perdite familiari, Betty affronta con coraggio le sfide del cuore e della morale. Stoker tesse una novella sentimentale ad ambientazione storica che contrasta con l’orrore di “Dracula”, offrendo alle lettrici e ai lettori una storia di speranza e di redenzione. “Miss Betty”, benché sia un’opera poco nota, rivela un altro volto di Stoker da riscoprire ed è qui presentata in prima traduzione integrale italiana.
Cosenza e il terremoto del 1835
Alexandre Dumas
Libro: Libro in brossura
editore: Caravaggio Editore
anno edizione: 2025
pagine: 96
"Il mese d'ottobre, solitamente bello in Calabria, venne completamente sconvolto dal terremoto. Inoltre, per due o tre giorni, e mentre ci avvicinavamo a Cosenza, il terremoto divenne la causa o meglio il pretesto di tutte queste disgrazie che ci stavano capitando. […] Verso le due si scatenò il temporale che ci minacciava fin dal mattino: bisogna aver vissuto un temporale nei paesi del sud per farsi un'idea dello scompiglio in cui vento, pioggia, tuoni, grandine e fulmini possono gettare la natura." Nella collana in miniatura "Bonbon", ideata e diretta da Enrico De Luca, è possibile trovare storie ignote o poco note di autori italiani e stranieri in edizioni integrali e di pregio. Attenzione: libri in miniatura non provvisti della scatolina e contenuti extra (disponibili solo sul sito dell'editore).
I dualisti ossia Il tragico destino dei binati
Bram Stoker
Libro: Libro in brossura
editore: Caravaggio Editore
anno edizione: 2025
pagine: 62
Dall'autore di "Dracula", un racconto disturbante che ci accompagna negli abissi della crudeltà umana. "I Dualisti ossia Il tragico destino dei binati" esplora un microcosmo in cui l'innocenza infantile si trasforma in ossessione perversa; Harry e Tommy, due giovani uniti da un saldo legame d'amicizia, trovano piacere nel fare a pezzi tutto ciò che li circonda, dagli oggetti inanimati alle creature viventi, fino a spingersi a un atto di violenza inimmaginabile. Stoker tesse una parabola sul male nascosto nelle anime più insospettabili con una prosa ricercata e un crescendo di tensione che trascinano il lettore in un vortice di puro orrore. [...] desideravano più ferocemente che mai un nuovo piacere: a guisa di tigri che hanno assaggiato il sangue, essi erano assetati di una libagione più grande e più potente.
Le stanze infestate. Tredici racconti di fantasmi e una casa delle bambole. Volume Vol. 6
Enrico De Luca
Libro: Libro in brossura
editore: Caravaggio Editore
anno edizione: 2025
pagine: 124
Nella grande, solitaria dimora dell'anziana professoressa Diletta Sapienza, c'è una misteriosa e imponente casa delle bambole con 13 stanze, depositarie di minuscoli segreti in parte celati tra bui pertugi e passaggi appena visibili nella tenue luce dei lampadari in miniatura. In ogni stanza è stato nascosto un libriccino, elegantemente rilegato e contenente una ghost story di un grande autore del passato, che Marco, giovane volontario, leggerà insieme alla donna. Attraverso la casa delle bambole i due protagonisti intraprenderanno, insieme al lettore, un lungo e graduale percorso di conoscenza di sé e del passato, alla scoperta di autori, opere e stili, da troppo tempo ingiustamente dimenticati. Con due racconti di Montague Rhodes James e Emma Duffin.
Planchette
Jack London
Libro: Libro in brossura
editore: Caravaggio Editore
anno edizione: 2025
pagine: 142
Dallo stesso autore del "Richiamo della foresta" e di "Zanna bianca", Planchette è un racconto che narra di una storia d'amore ambientata nei boschi della California. Lute e Chris, legati da un sentimento profondo, si scontrano con un mistero che impedisce il loro matrimonio. Quando la vita di Chris è messa a repentaglio da inspiegabili incidenti a cavallo, Lute si confronta con l'ombra del soprannaturale: la planchette, strumento spiritico, le farà pervenire messaggi ambigui e minacciosi dall'aldilà. [...] posso vedere le sue mani sulla tua gola. So che è, come dici tu, morto e polvere, ma nonostante tutto, posso vederlo come un uomo che è vivo e cammina sulla terra; vedo l'ira sul suo volto, l'ira e la vendetta, e vedo tutto diretto contro di te.
Le avventure di Sherlaw Kombs
Robert Barr
Libro: Libro in brossura
editore: Caravaggio Editore
anno edizione: 2025
pagine: 62
"Le avventure di Sherlaw Kombs", in cui tutti gli elementi tipici della narrativa poliziesca vengono abilmente esasperati e messi in ridicolo con ironia, sono la prima parodia delle storie del noto investigatore del 221B di Baker Street, nato dalla brillante penna di Arthur Conan Doyle, il quale aveva già pubblicato alcune opere con protagonista Sherlock Holmes, cioè i romanzi "Uno studio in rosso" (1887) e "Il segno dei quattro" (1890) e una dozzina di racconti, riuniti in "Le avventure di Sherlock Holmes" (1892). Nella collana in miniatura "Bonbon", ideata e diretta da Enrico De Luca, è possibile trovare storie ignote o poco note di autori italiani e stranieri in edizioni integrali e di pregio. Attenzione: libri in miniatura non provvisti della scatolina e contenuti extra (disponibili solo sul sito dell'editore).
Il dottor Andrea
Nicola Misasi
Libro: Libro rilegato
editore: Caravaggio Editore
anno edizione: 2025
pagine: 324
"Il dottor Andrea", ultimo romanzo completo di Nicola Misasi, pubblicato nel 1921 nella «Biblioteca Amena» di Treves e oggi caduto nell'oblio, rivela una maggiore maturità dell'autore calabrese, che riprende alcune tematiche ricorrenti nella sua produzione, ma con uno stile e una sensibilità nuovi. Ambientato a Napoli agli inizi del XX secolo, il romanzo ripercorre la tormentata storia d'amore fra i due protagonisti, Andrea di Torrerossa e Margherita Malcriniti, appartenenti a due famiglie in faida fra loro. L'attaccamento al denaro e l'ingordigia dei loro congiunti, che condannano con forza il loro amore, li costringeranno a una serie di sofferte e dolorose scelte di vita.