Catartica Edizioni
Cosima quasi Grazia-Sangue sardo
Grazia Deledda
Libro: Libro in brossura
editore: Catartica Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 144
«Cosima, quasi Grazia» è un'autobiografia romanzata dell'autrice. La storia segue una bambina intelligente e curiosa, che vive in una famiglia numerosa tra tradizioni rurali e influenze borghesi. Questa giovane ragazza si trova a confrontarsi con le gioie e i dolori dell'esistenza e a perseguire il suo sogno di diventare scrittrice. "Cosima" ci presenta non solo i sogni e gli obiettivi dell'autrice stessa. Ambientato in una Sardegna di altri tempi, il romanzo ci offre uno spaccato di società ormai scomparsa, con luoghi e personaggi che riflettono i ricordi della scrittrice. "Sangue sardo", il racconto d'esordio della Deledda, ci introduce in un intreccio di emozioni, amore e destino nel XIX secolo sardo. La protagonista vive un dramma personale che la spinge a commettere un gesto estremo.
La frana
Silvana Mulas
Libro: Libro in brossura
editore: Catartica Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 216
Sei giorni ininterrotti di pioggia provocano l'alluvione che nel 1951 colpisce Osini. Ne segue l'evacuazione della popolazione e il trasferimento dell'abitato in un paese di nuova costruzione. Questi eventi fanno da sfondo alle vicende di Luisa, che torna, accompagnata da sua nipote Anna, al paese da cui era fuggita sessant'anni prima. Il ritorno al paese, atteso e temuto, le consente di ritrovare i luoghi della sua fanciullezza e di incontrare persone importanti della sua vita di bambina e di ragazza. La storia di Luisa si intreccia con le piccole storie di donne, portatrici di saperi antichi e protagoniste di vicende spesso dolorose che le collocano ai margini della comunità, in un piccolo mondo in cui meccanismi sociali e codici di comportamento rigidi potevano provocare l'annientamento delle persone considerate diverse per il loro aspetto, per i loro sentimenti, per le loro scelte.
L'inadeguato ordine delle priorità altrui
Cristina Aresu
Libro: Libro in brossura
editore: Catartica Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 168
Ambientato agli inizi del 1900 in un contesto sociale ancorato a una mentalità obsoleta, a un’idea di onore e rispetto dettati dall’opinione soggettiva e un senso comune e civico quasi completamente assenti, il romanzo breve "L’inadeguato ordine delle priorità altrui" attraversa tre giornate nella vita di Giovanni Manca, un giovane ventiquattrenne che, al suo rientro dal lungo servizio militare, precipita involontariamente in dinamiche sociali e inusuali della vita di paese diventando suo malgrado pedina inerme dei giochi di potere che lo circondano.
Storie di ordinaria disoccupazione. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Catartica Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 128
Questo libro raccoglie una selezione di racconti della quarta edizione del Premio Letterario “Urban Jungle” promosso da Catartica Edizioni. Il tema scelto per questa edizione è “Storie di ordinaria disoccupazione”, un invito per gli autori a esplorare la complessa realtà del mondo del lavoro, dall’angoscia della disoccupazione alla sfida di ottenere condizioni di vita dignitose. Le pagine che seguono raccontano storie di sottomissione e di sfruttamento, ma anche di rabbia e di resistenza, di denuncia e di lotta sociale. Siamo certi che questi racconti vi appassioneranno e vi invoglieranno a riflettere sulla condizione del lavoro nel nostro mondo.
Storie di ordinaria disoccupazione. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Catartica Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 128
Questo libro raccoglie una selezione di racconti della quarta edizione del Premio Letterario “Urban Jungle” promosso da Catartica Edizioni. Il tema scelto per questa edizione è “Storie di ordinaria disoccupazione”, un invito per gli autori a esplorare la complessa realtà del mondo del lavoro, dall’angoscia della disoccupazione alla sfida di ottenere condizioni di vita dignitose. Le pagine che seguono raccontano storie di sottomissione e di sfruttamento, ma anche di rabbia e di resistenza, di denuncia e di lotta sociale. Siamo certi che questi racconti vi appassioneranno e vi invoglieranno a riflettere sulla condizione del lavoro nel nostro mondo.
Vento di Lorca
Gianni Mascia
Libro: Libro in brossura
editore: Catartica Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 88
Vento di Loreo è un viaggio avvincente attraverso le passioni che hanno permeato la vita movimentata dell'autore. In un percorso che l'ha portato a vagabondare per il mondo, si può dire che sia divenuto definitivamente cittadino durante il suo lungo soggiorno in America Latina tra Colombia, Ecuador e Perù. È stato in quel periodo che ha acquisito quella che lui chiama la sua terza lingua madre: lo spagnolo. Da allora, pian piano, mixare le lingue è divenuta la sua cifra artisti ca distintiva. Questo lavoro contiene sperimentazioni scritte tra il 2010 e il 2018, dove l'autore rivolge il suo sguardo alle tematiche importanti dell'esistenza, spaziando tra storia e memoria, amore e ribellione, vita e morte, vis poetica e vis politica. Tuttavia, il filo conduttore che unisce queste tematiche è sempre la ricerca della bellezza e della taumaturgia della poesia che profuma la vita.
La stanza chiusa
Giuseppe Tirotto
Libro: Libro in brossura
editore: Catartica Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 216
Il romanzo è ambientato in un paese sardo sul mare, con rimandi al passato tra gli anni '60 e '80, e a un tempo più remoto che costituisce il nucleo della narrazione. Il protagonista è Paolo, uno scrittore in crisi, che viene catapultato nella trama dall'inatteso lascito del suo amico Camillo, da poco scomparso. Con l'eredità, Paolo riceve anche una lettera che lo porterà a rivisitare la sua infanzia e giovinezza, e a fare luce sui motivi che hanno spinto Camillo all'autodistruzione. La ricerca di Paolo lo porta a risolvere enigmi annidati come matrioske, fino ad arrivare ai diari di un'antenata di Camillo, rinvenuti in una stanza chiusa da ottant'anni. Il tema centrale del libro è la ricerca di sé stessi attraverso la comprensione del proprio passato e di coloro che ci hanno preceduti, sconvolti nel comprendere quanto una singola variabile possa condizionare la vita di molte persone.
Fujire è vergogna
Gianni Romano
Libro: Libro in brossura
editore: Catartica Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 80
Questa raccolta di otto racconti è incentrata sulla città natale dell'autore, Gela. Le storie fondono leggende e luoghi locali con le contraddizioni e le sfide di un territorio dalla storia complessa. Attraverso queste narrazioni, l'autore esplora le emozioni che Gela evoca, combinando antichi paesaggi con gli odori nauseanti dell'industria locale, ormai defunta, che ha cambiato per sempre la città sessant'anni fa. Il titolo del libro viene spiegato nell'ultimo racconto, dove si trasmette il concetto che coloro che lasciano il loro luogo di nascita per inseguire i loro sogni o per una vita migliore porteranno sempre con sé un senso di colpa e vergogna, in attesa di redenzione da parte di coloro che restano a casa. Ogni racconto è accompagnato da una traccia musicale composta da artisti dell'etichetta UR Suoni, creata appositamente per questa raccolta.
Arancia Meccanica di Stanley Kubrick. Tra illusioni sociali e rieducazione mancata
Massimiliano Granato
Libro: Libro in brossura
editore: Catartica Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 81
Questa non è propriamente una biografia su Stanley Kubrick ma, attraverso la sua produzione cinematografica, si possono aprire diverse chiavi di lettura. In questo caso, attraverso una delle sue opere più celebri, Arancia Meccanica, si è indagato sulla rieducazione dell'individuo. Un percorso che ha portato, iniziando dalla psicologia, a parlare delle altre opere che toccano questo importante argomento che ha al centro dell'indagine l'uomo, visto nelle sue molteplici sfaccettature.
Sotto il cielo di Roma
Sira Fonzi
Libro: Libro in brossura
editore: Catartica Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 96
Sotto il cielo di Roma è una raccolta di sette storie ambientate in una Roma viva e attuale in cui si mescolano la vita di tutti i giorni, le culture, l’inarrestabile vivacità di una metropoli bellissima e faticosa. La violenza sulle donne, l’eutanasia, il degrado delle periferie sono solo alcuni dei temi trattati. La raccolta offre una visione ampia di situazioni esistenziali di facile universalizzazione, spunti di riflessione sulla molteplicità della natura umana, sul suo saper cambiare e adattarsi. Il distacco è il filo rosso che lega le storie: allontanamenti ponderati o precipitosi, messi in atto dai protagonisti, con forza e determinazione, allo scopo di migliorarsi o superare un frangente critico delle loro vite.
Lì, dove il cielo è più vicino
Michela Tuligi
Libro: Libro in brossura
editore: Catartica Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 104
“Caramare”, con lo sguardo rivolto verso il mare. Così si chiamava il suo paese, custode e sentinella del suo mare blu, protetto dai venti di tramontana, fieramente arroccato su un costone di roccia calcarea, in uno dei più sperduti angoli della Sardegna. L’oblio e l’incuria avevano visto cadere a pezzi intere case nel centro storico del paese, nell'agonia lenta e silenziosa dell’abbandono e nel muto sfacelo di una comunità che rischiava l'estinzione, perché nessuno credeva in lei, nemmeno i suoi abitanti. Un destino comune a centinaia di altri paesi della Sardegna, fatto di fughe e ritorni. Agnese era dovuta andare via per poter desiderare di tornare. Anche se fuori tutto funzionava meglio e il silenzio non si sentiva mai. Casa era alle spalle e non era trascorso un giorno senza che i suoi pensieri finissero per poggiarsi su quella diapositiva di pietre bianche incasellate nel blu. Qui, alla fine, aveva fatto ritorno. Nel suo paese di sole e di vento. Da qui sarebbe ripartita.
Tu singolare
Angela Bonanno
Libro: Libro in brossura
editore: Catartica Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 128
Narrazione per frammenti poetici della vita e dei sentimenti di una donna ancora giovane, che cerca di affermarsi attraverso la conquista di qualcuno, uomo o figlio. Ripercorre per quadri i rapporti intrapresi con i tanti “lui” e un “tu” a cui attribuisce una singolarità. Un racconto senza cronologia, privo di inibizioni, a tratti cinico ma anche appassionato; per raggiungere alla fine la pacificazione con sé stessa. Forse.