CDA & VIVALDA
La montagna è il mio mondo
Gaston Rébuffat
Libro
editore: CDA & VIVALDA
anno edizione: 1996
pagine: 272
Solitudine sulla est. Ettore Zapparoli e il Monte Rosa romantico
Eugenio Pesci
Libro: Libro in brossura
editore: CDA & VIVALDA
anno edizione: 1996
pagine: 208
L'artista mantovano Ettore Zapparoli è morto nell'agosto 1951 tentando un'impresa epica e surreale sulla parete est del Monte Rosa. Il suo corpo non è stato più ritrovato, né sono rimaste tracce del suo passaggio: nel mistero è scomparsa una delle figure più inquietanti dell'alpinismo romantico italiano, un uomo che ha dedicato la sua vita alla musica e alla montagna. Questo libro, frutto di una ricerca difficile e minuziosa, ricostruisce per la prima volta i tratti umani e le eccezionali ascensioni di Zapparoli, nel quadro dell'epopea alpinistica del Monte Rosa e di una Macugnaga d'altri tempi.
Bruno Detassis. Il custode del Brenta
Fabrizio Torchio, Josef Espen, Donato Valentini
Libro
editore: CDA & VIVALDA
anno edizione: 1995
pagine: 114
Segni sul calcare
Marco Ferrari, Davide Carrari
Libro
editore: CDA & VIVALDA
anno edizione: 1995
pagine: 160
Sui sentieri del Piemonte. Itinerari alla scoperta della cultura alpina
Gianni Valente, Roberto Mantovani
Libro
editore: CDA & VIVALDA
anno edizione: 1995
pagine: 240
La stagione degli eroi. Castiglioni, Comici, Gervasutti
Enrico Camanni, Daniele Ribola, Pietro Spirito
Libro: Libro in brossura
editore: CDA & VIVALDA
anno edizione: 1994
pagine: 168
Castiglioni, Comici, Gervasutti. Una lettura nuova della loro vita e dei loro scritti.
I giorni della vinta lenta
Anna Lauwaert
Libro
editore: CDA & VIVALDA
anno edizione: 1994
pagine: 468
Piccole e grandi ore alpine
Gabriele Boccalatte
Libro: Copertina morbida
editore: CDA & VIVALDA
anno edizione: 1992
pagine: 272
L'accurata cronaca della storia alpinistica di Boccalatte e lo specchio fedele di un'epoca ormai lontana nella memoria.
Gary Hemming. Una storia degli anni '60
Mirella Tenderini
Libro: Libro in brossura
editore: CDA & VIVALDA
anno edizione: 1992
pagine: 216
La vita romanzesca e il mistero della morte dell'alpinista americano che negli anni '60 portò in Europa da oltreoceano un nuovo modo di arrampicare, costituendo da allora un mito per le generazioni di alpinisti che lo hanno seguito.