Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

CDA & VIVALDA

Don Luigi Ciotti salire per scendere. Dialogo di Don Luigi Ciotti con Valter Giuliano e Mirta da Pra Pocchiesa

Don Luigi Ciotti salire per scendere. Dialogo di Don Luigi Ciotti con Valter Giuliano e Mirta da Pra Pocchiesa

Valter Giuliano, Mirta Da Pra Pocchiesa

Libro: Libro in brossura

editore: CDA & VIVALDA

anno edizione: 2013

pagine: 80

Lasciate le terre del Tiziano, don Luigi Ciotti, arrivato bambino a Torino, non ha mai dimenticato la montagna, come dimostra questo libro-confessione. "Dio ha usato tutta la sua fantasia per creare le montagne. La montagna fa parte di me. Ha segnato e formato il mio essere più profondo." In questo testo, infatti, emerge la sua passione non solo di curioso esploratore delle vette, ma di attento osservatore delle Terre Alte, con i loro problemi politici, ambientali ed economici. don Ciotti si conferma "guida" che ha saputo e sa accompagnare le persone, e soprattutto i più deboli, sui sentieri della vita, per aiutarli a trovarne il senso più profondo e cercando di perseguire speranza e giustizia.
12,00

Mario Brunello. Per zaino un violoncello

Mario Brunello. Per zaino un violoncello

Valter Giuliano

Libro: Copertina morbida

editore: CDA & VIVALDA

anno edizione: 2013

pagine: 88

La custodia rossa del prezioso "Maggini" del XVII secolo è ormai un tutt'uno con la sua figura, tanto non se ne separa mai. Lo stupore si innesca quando lo strano connubio sale sui sentieri delle Dolomiti o in mezzo alle dune del deserto o sulle pendici ghiacciate di un vulcano giapponese. Mario Brunello ci spiega le ragioni di queste sue divenute ormai consuete apparizioni fuori dai luoghi consacrati alla musica classica dove abitualmente suona: "Perché la montagna svela auditori straordinari, ognuno con la sua magia, colore, direi quasi ognuno con la sua tonalità".
12,00

L'Occitania a pè

L'Occitania a pè

Roberta Ferraris, Riccardo Carnovalini

Libro: Copertina morbida

editore: CDA & VIVALDA

anno edizione: 2013

pagine: 192

L'Occitania è la grande, antica regione condivisa tra Valli cuneesi in Italia, Sud della Francia e Pirenei spagnoli, che ha conservato sinora lingua, tradizioni e caratteri culturali comuni. Una relazione appassionata e precisa delle 63 tappe che costituirono il tragitto di 1322 chilometri percorso da centinaia di "pellegrini laici" nel luglio del 2008. Si attraversano paesaggi suggestivi della Provenza, Linguadoca, Midi Pyrénées, Guascogna sino alla meta finale, la cittadina di Vielha in Val d'Aran, Catalogna. Questa guida, che mantiene il titolo nell'antica lingua occitana, che significa "L'Occitania a piedi", si propone di dare a tutti la possibilità di ripercorrere - tutto o in parte - di questo splendido itinerario, facile e accessibile dal momento che segue in prevalenzail percorso delle Grandes Randonnées francesi, con indicazioni chiare e posti tappa attrezzati: un'esperienza con tutte le attrattive del camminare in territori piacevoli, ma anche con la suggestione di scoprire una cultura che ha radici nella lingua dei trovatori e che ha ancora molto da dire. Una guida con tutti i requisiti di precisione e accuratezza delle informazioni che nel contempo è anche un racconto di luoghi, persone, monumenti che fanno parte di una minoranza linguistica orgogliosa.
19,50

La mia scalata al Monte Bianco 1838

La mia scalata al Monte Bianco 1838

Henriette d'Angeville

Libro: Libro in brossura

editore: CDA & VIVALDA

anno edizione: 2012

pagine: 176

Nell'estate 1838 una nobildonna francese di 44 anni, colta e indipendente, decide di scalare il Monte Bianco, impresa allora rara e rischiosa. I fratelli e le amiche inorridite tentano di dissuaderla, ma lei, al contrario della scrittrice George Sand, la donna più emancipata del tempo, non si contenta del pittoresco viaggio a Cjamonix. Ordina alla sarta uno speciale vestito imbottito, ingaggia una squadra di guide e portatori e parte decisa alla volta della vetta. Così Henriette d'Angeville divenne per tutti la "fidanzata del Monte Bianco".
16,00

Avventure di montagna

Avventure di montagna

Emilio Salgari

Libro: Copertina morbida

editore: CDA & VIVALDA

anno edizione: 2012

pagine: 160

C'è una domanda che i cultori e gli studiosi di Salgari non si sono mai posti: Salgari amava immensamente il mare, che è il teatro d'azione di tante sue opere. E la montagna? Questo volume risponde per la prima volta a questa domanda e presenta ai lettori una raccolta di racconti e scritti di montagna di Salgari dimenticati da un secolo.
8,90

Magnificat. Un'idea di montagna

Magnificat. Un'idea di montagna

Gianni Vattimo

Libro: Copertina morbida

editore: CDA & VIVALDA

anno edizione: 2011

pagine: 96

12,00

Cordata con sindaco

Cordata con sindaco

Sergio Chiamparino, Valter Giuliano

Libro: Libro in brossura

editore: CDA & VIVALDA

anno edizione: 2011

pagine: 96

12,00

Il ragazzo che era in lui

Il ragazzo che era in lui

Enrico Camanni

Libro: Libro in brossura

editore: CDA & VIVALDA

anno edizione: 2011

pagine: 175

Dopo "La sciatrice" e "L'ultima Camel blu" arriva la terza avventura di Nanni Settembrini, guida e soccorritore del Monte Bianco. Il "Torinese" si sposta nelle Dolomiti per accompagnare tre clienti sulla cima della Civetta e per rincorrere un sogno mancato di gioventù. A cavallo tra le utopie del Sessantotto e le rivendicazioni dei precari di oggi, la storia segue le tracce di una donna seducente e di due ragazzi misteriosamente scomparsi sul diedro Philipp, il mitico itinerario della parete nord ovest. Settembrini si trova coinvolto in una ricerca appesa all'urgenza e al dovere professionale di salvare due vite, ma è come se mettesse in salvo se stesso, la sua passione, l'inguaribile bisogno di rimettersi in gioco. Un romanzo sull'impossibilità di fermare la gioventù e sulla necessità di cercarla ogni giorno per restare vivi.
16,50

Avventure di montagna

Avventure di montagna

Emilio Salgari

Libro: Copertina morbida

editore: CDA & VIVALDA

anno edizione: 2011

pagine: 160

La popolarità di Salgari è legata alla smisurata forza della sua fantasia che gli permetteva di spaziare in mondi lontani o vicini, senza per altro averli mai visti. Cosa che vale anche per la montagna, terreno di avventura quasi scontato, anche se meno conclamato del Borneo e dei mari del Sud. Così Salgari si cimentò ad accompagnare i lettori di inizio '900 sin nelle Montagne Rocciose e poi a caccia di Leoni sull'Atlante o ancora nel Caucaso in cima al Kasbeck, senza disdegnare una escursione sulla cima della "Quinzeina", a due passi dalla sua Torino.
16,50

Olimpico sorriso. Le montagne di Evelina Christillin secondo Valter Giuliano
12,00

Nel regno della tormenta. Un uomo solo nei ghiacci dell'Antartide

Nel regno della tormenta. Un uomo solo nei ghiacci dell'Antartide

Lennard Bickel

Libro: Libro in brossura

editore: CDA & VIVALDA

anno edizione: 2009

pagine: 200

Il libro racconta quella che Edmund Hillary definì la più incredibile storia di sopravvivenza individuale nell'esplorazione polare. Ne fu protagonista l'australiano Douglas Mawson, comandante della Australasian Antarctic Expedition (1911-1913), che aveva lo scopo di esplorare territori ignoti e di compiere una serie di esperimenti e rilevamenti scientifici sul continente antartico. Una piccola squadra di tre persone era partita in direzione sud est da Capo Adare, ma dopo un mese di cammino uno dei tre uomini precipitò in un crepaccio con quasi tutti i viveri, la tenda, gran parte dei cani e dell'attrezzatura; un altro morì di malattia e sfinimento. Dougal Mawson, rimasto solo, riuscì a rimanere in vita, nonostante la mancanza di viveri e la lotta quotidiana contro le incessanti bufere antartiche, e a rientrare fortunosamente al campo, gravemente debilitato e allo stremo delle forze.
19,50

Dalle terre del nord. Alla ricerca dell'anima artica

Dalle terre del nord. Alla ricerca dell'anima artica

Massimo Maggiari

Libro: Libro in brossura

editore: CDA & VIVALDA

anno edizione: 2008

pagine: 144

Questo libro nasce da una serie di viaggi compiuti dall'autore in anni diversi intorno al circolo polare artico, in quel vasto territorio che va dall'Islanda all'Alaska attraverso la Groenlandia e il Canada artico di Nunavut. Pur ispirato dalla scoperta del passaggio di Nord-Ovest dell'esploratore norvegese Roald Amundsen, è un viaggio compiuto senza alcun intento sportivo, ma per cercare le radici sacre del cosmo attraverso il contatto con una natura primigenia e l'incontro con le popolazioni che abitano ai margini di quelle terre coperte dai ghiacci. Nella sua esplorazione spirituale, l'autore è guidato dalla scienza antica degli sciamani che gli mostrano l'aspetto più duro e selvatico di quel mondo, obbligandolo a percorsi iniziatici per trovare la via di accesso all'anima artica, che egli identifica con l'anima mundi. Una sezione del libro è dedicata alle Alpi che per anni sono state la palestra, il punto di partenza per i viaggi del nord degli anni successivi, e un'altra infine è dedicata all'approfondimento della cultura inuit, del suo sistema di credenze e della sua mitologia.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.