CEA
Esercizi di chimica. Volume 2
Cosimo F. Nobile, Piero Mastrorilli
Libro
editore: CEA
anno edizione: 1999
pagine: 403
Farmacologia cinese. Formule e strategie
Dan Bensky, Randall Barolet
Libro
editore: CEA
anno edizione: 1999
pagine: 570
Titolo: Pratica clinica di agopuntura. Analisi di 40 casi trattati in Occidente
Hugh Macpherson, Ted J. Kaptchuk
Libro
editore: CEA
anno edizione: 1998
pagine: 494
«Questo volume può aiutare molti ad allargare il proprio orizzonte e a osservare quello che accade "fuori dal nostro piccolo recinto"; chi sarà capace di "osservare senza paraocchi" e "ascoltare senza pregiudizi" avrà senza dubbio l'occasione di sperimentare una reale promozione delle sue conoscenze mediche e il gusto di integrare sempre di più nel suo lavoro due culture: quella occidentale e quella cinese. Chi sarà "umile a sufficienza" da saper "osservare" e "ascoltare", e sarà capace di eliminare i suoi pregiudizi e le sue preconcette rigidità, potrà sfruttare appieno la più grande ricchezza che molti colleghi stranieri invidiano a noi agopuntori italiani: l'aver già assimilato la biomedicina, il saper già navigare nel mondo della scienza medica occidentale e l'essere in grado quindi di realizzare quell'integrazione tra medicina occidentale e medicina orientale che è la meta ultima del nostro cammino». (Dalla nota del curatore dell'edizione italiana)
Anatomia funzionale dell'apparato audio-fonatorio
Massimo Trevisi, Daniele Ricci
Libro
editore: CEA
anno edizione: 1998
pagine: 140
Fisica tecnica ambientale. Volume 1
Gino Moncada Lo Giudice
Libro
editore: CEA
anno edizione: 1998
pagine: 160
Statistica. Con esercizi commentati e risolti
Angela Montanari, Patrizia Agati, Daniela G. Calò
Libro
editore: CEA
anno edizione: 1998
pagine: 448
Chimica organica
Giovanni Russo, Giorgio Catelani, Paola Pedrini
Libro
editore: CEA
anno edizione: 1998
pagine: 784
Alla sua seconda edizione, totalmente rinnovata nei contenuti e nell'aspetto grafico, il volume ben si adatta all'organizzazione dei nuovi corsi universitari, in cui gli studenti hanno necessità di comprendere come si comportano i composti chimici piuttosto che la loro sintesi. L'impostazione dell'opera segue il criterio classico della descrizione progressiva dei vari gruppi funzionali. Alcuni capitoli sono dedicati ad argomenti generali di particolare importanza, come gli aspetti cinetici e termodinamici, l'acidità e la basicità, la stereochimica, le relazioni tra struttura e proprietà fisiche, altri ad argomenti di carattere generale, come la risonanza, gli equilibri, i fattori elettronici e sterici ecc. e sono inseriti all'interno della trattazione dei gruppi funzionali, altri ancora descrivono le classi di composti di maggiore importanza, riportandone in alcuni casi i processi biosintetici. Tutti i capitoli sono corredati da numerosi esercizi, per un totale di oltre 400. L'impaginazione attenta e l'uso del colore facilitano la lettura e l'apprendimento.
Chimica generale e inorganica
Adriano Sacco, Marco Pasquali, Fabio Marchetti
Libro
editore: CEA
anno edizione: 1998
pagine: 594
Fondamenti di fisica
David Halliday, Robert Resnick, Jearl Walker
Libro
editore: CEA
anno edizione: 1998
pagine: 1088
In questa quarta edizione, un accorpamento degli argomenti trattati ha consentito una riduzione delle dimensione del libro senza limitarne la profondità dei temi esposti. Oltre alla revisione del testo, operazione usuale in occasione di ogni nuova edizione, sono stati introdotti momenti di verifica e quesiti che, basati solo sul ragionamento, permettono allo studente di valutare il suo stato di apprendimento.