CEA
Chimica organica
Robert T. Morrison, Robert N. Boyd
Libro
editore: CEA
anno edizione: 1997
pagine: 1374
Embriologia
Marcello Barbieri, Paolo Carinci
Libro
editore: CEA
anno edizione: 1997
pagine: 464
Questa seconda edizione di embriologia illustra lo sviluppo umano in modo chiaro e conciso, guidando il lettore dai concetti classici dell'embriologia fino ai meccanismi dello sviluppo embrionale che la ricerca sta lentamente portando alla luce. Lo scopo è quello di presentare l'embriologia umana non più come una scienza puramente descrittiva ma come una disciplina che sta diventando sempre più una vera e propria biologia dello sviluppo, intenta a scoprire i meccanismi fondamentali con cui avviene la costruzione del corpo. Tra le caratteristiche principali di quest'opera vi sono: alternanza di descrizione e interpretazione dei dati sperimentali; discussione delle applicazioni mediche più importanti; presenza di disegni a colori per meglio illustrare i movimenti morfogenetici; impiego di sezioni complementari per visualizzare l'organizzazione dei tessuti nello spazio; utilizzo di fotografie al microscopio elettronico a scansione per rappresentare la forma esterna delle strutture embrionali.
Impianti di climatizzazione per l'edilizia
Gaetano Alfano, Marco Filippi, Evandro Sacchi
Libro
editore: CEA
anno edizione: 1997
pagine: 864
Chimica organica
Robert T. Morrison, Robert N. Boyd
Libro
editore: CEA
anno edizione: 1997
pagine: 1376
Manuale di dermatologia in medicina cinese
De-Hui Shen, Xiu-Fen Wu, Wang Nissi
Libro
editore: CEA
anno edizione: 1997
Progettazione e costruzione di ponti. Con cenni di patologia e diagnostica delle opere esistenti
Mario P. Petrangeli
Libro
editore: CEA
anno edizione: 1996
pagine: 448
Mille DRSM di fisica. Domande con risposta a scelta multipla su argomenti di fisica attinenti alle scienze biomediche
Luigi Nitti
Libro
editore: CEA
anno edizione: 1996
pagine: 400
Fisica genarale. Elettricità, magnetismo, elettromagnetismo, relatività ristretta, ottica, meccanica quantistica
Lionel Lovitch, Sergio Rosati
Libro: Libro in brossura
editore: CEA
anno edizione: 1996
pagine: 672
Terza edizione, completamente rivista e ampliata, con una nuova veste tipografica. Gli argomenti trattati sono quelli più frequentemente inseriti in un corso universitario del secondo anno, cosicché insieme a quelli del manuale diFisica Generale di Sergio Rosati, dedicato alla meccanica e alla termodinamica, costituiscono la base per lo studio della fisica generale nel suo complesso.La presentazione dei fenomeni elettrici, magnetici e ottici e la loro interpretazione è fatta sostanzialmenteab initio. Le relative discussioni includono spesso elementi di difficoltà crescente, utili per una conoscenza più approfondita. Come conseguenza, il docente potrà scegliere gli argomenti più idonei per il corso da svolgere, mentre il lettore avrà la possibilità di trovare discussi anche aspetti particolari della materia non frequentemente trattati in altri testi. SOMMARIO I fenomeni fondamentali dell'elettrostatica - Struttura atomica della materia - Corrente elettrica nei conduttori metallici - Proprietà dei conduttori metallici - Conduttori elettrolitici - L'elettrostatica e i conduttori - Campo magnetico nel vuoto - Induzione elettromagnetica - Correnti alternate - Campo elettrico nei dielettrici - Proprietà magnetiche della materia - Equazioni di Maxwell e onde elettromagnetiche - Elettrodinamica nel vuoto - Elettromagnetismo e relatività ristretta - Natura, produzione e ricezione della luce - Propagazione della luce in mezzi isotropi - Formazione delle immagini - Interferenza della luce - Diffrazione - Polarizzazione - Particelle e onde - Elementi di meccanica quantistica - Risposte ai problemi.