Comma 22
De complottis. Ci voglio credere
Vincenzo «Zerov» Salvo
Libro: Copertina morbida
editore: Comma 22
anno edizione: 2016
pagine: 78
Con il suo tratto ricco di umorismo, Zerov, in "De Complottis", ha disegnato la figura del complottista per eccellenza alle prese con le mille trame oscure che ci circondano ogni giorno, dai nani di Italia uno, alla millantata esistenza del Molise. Un ritratto affettuoso e di una comicità irresistibile al tempo stesso, il suo, che tutti finiamo per trovare familiare, o perché abbiamo almeno un complottista in casa o perché rientriamo nelle loro nutrite schiere. Con il suo webcomic, Zerov ha raggiunto un pubblico vastissimo e in costante crescita, alla ricerca di un genere di umorismo fresco, ricco di inventiva anche figurativa.
Ogni fine della festa
Giovanni Rizzo
Libro: Copertina morbida
editore: Comma 22
anno edizione: 2016
pagine: 79
Graphic novel d'esordio di Giovanni Rizzo, "Ogni fine della festa" racconta di un mondo, quello della borghesia intellettuale, dei suoi riti sociali e delle sue ipocrisie. Grazie al suo tratto personalissimo, Rizzo riesce a costruire un'atmosfera, vera protagonista della storia, tragica e disincantata, che abbiamo imparato a conoscere nei grandi film del cinema italiano degli anni Sessanta. A distanza di tanto tempo, ritroviamo figli e nipoti di quell'epoca alle prese con la stessa disperazione profonda, appena sotto traccia, quasi inavvertita eppure onnipresente in queste tavole.
Un certo Daneri
Alberto Breccia, Carlos Trillo
Libro: Copertina rigida
editore: Comma 22
anno edizione: 2016
pagine: 48
Larousse definisce Un certo Daneri "Intelligente, immaginativo, rigorosamente angosciante". Con Daneri ha inizio anche la magnifica collaborazione tra Alberto Breccia e Carlos Trillo, che dà vita, fin da questo suo primo capitolo, a otto storie suggestive, dal forte sapore struggente. Un'Argentina, quella ritratta da Breccia, cupa e decadente, nei suoi vicoli cupi e nei locali di terz'ordine. Nel volto segnato di Daneri, nelle pieghe delle sue espressioni segnate da una stanchezza eterna e immutabile.
Eerie. Vol. 2
LA; NEVE, ; NIZZOLI
Libro: Copertina rigida
editore: Comma 22
anno edizione: 2014
pagine: 285
Continua con il secondo volume, la pubblicazione della storica rivista "Eerie" punto di riferimento dell'orrore a fumetti. Questa edizione cronologica ripropone lo straordinario talento di artisti del calibro di Alex toth, Frank Frazetta, Gene Colan, Steve Ditko, Gray Morrnw e altri. A introdurli, una icona del terrore grottesco, insieme allo zio Tibia, il cugino Astragalo!
Rapporto sui ciechi
Alberto Breccia, Ernesto Sabato
Libro: Copertina rigida
editore: Comma 22
anno edizione: 2014
pagine: 54
"C'e sicuramente al suo interno qualcosa che rispecchia il mio universo interiore: credo che uno non scelga le cose per caso, lo fa per prima cosa secondo un principio di affinità, affinità che si manifesta tra due esseri umani e tra un essere umano e una cosa. Tecnicamente, per arrivare all'adattamento a fumetti di Rapporto sui ciechi ho dovuto sopprimere interi passaggi del romanzo che mi distoglievano dall'obiettivo che mi ero prefisso: una discesa nel mondo delle tenebre."
Le stagioni
Peter Bichsel
Libro: Copertina morbida
editore: Comma 22
anno edizione: 2014
pagine: 96
"Die Jahreszeiten" (1967), "Stagioni", è il secondo libro di Peter Bichsel dopo "Infondo alla signora Blum sarebbe piaciuto conoscere il lattaio", ed è il suo unico romanzo. Le stagioni del titolo scandiscono un tempo negato, quello della vita di Kieninger, protagonista, inquilino fantasma e alter ego del narratore, e un tempo reale, quello in cui la casa del narratore cambia sotto i suoi occhi attenti e ironici, invecchia, si deteriora. I tentativi di dare una storia a Kieninger si alternano nel romanzo con le minuziose descrizioni della casa e dei suoi inquilini, dando negli otto capitoli una scansione al ritmo volutamente destrutturato del racconto. "Stagioni" è un romanzo sperimentale (molto amato dall'autore) che porta alle estreme conseguenze quella che sarà, anni dopo l'impalcatura teorica delle sue "Lezioni di Francoforte": "Il narrare è la caratteristica fondamentale di una storia, e non il suo contenuto".
Inferni. Venezia, la peste e l'uragano
Valentino Sergi, Alvise Rossi
Libro: Copertina morbida
editore: Comma 22
anno edizione: 2014
pagine: 48
Venezia, 11 Settembre 1970. Dal mare una tromba d'aria aggredisce con furia improvvisa il lido, rovesciando vaporetti e distruggendo le abitazioni. Al suo svanire si contano 36 vittime e oltre 500 feriti. Che legame ha questa tragedia con la vita di un medico della peste medievale? Quali entità oscure sono state risvegliate secoli fa nel tentativo di trovare una cura al morbo che stava decimando la popolazione dell'antica repubblica marinara? Tra cronaca e occulto, la risposta potrebbe essere più inquietante di quanto si possa immaginare. Un intreccio diabolico a regola d'arte Le tavole originali di questo volume sono state realizzate mediante la tecnica della linoleografia, una pratica di stampa artistica basata sull'incisione di una matrice di linoleum per la successiva impressione su carta del soggetto ritratto tramite l'utilizzo di un torchio. La colorazione e il lettering sono stati effettuati a posteriori con l'utilizzo di programmi digitali avanzati, intervenendo il meno possibile sul disegno di partenza, al fine di mantenere invariato l'effetto artigianale dell'opera.
Sul fumetto
Oreste Del Buono
Libro: Copertina morbida
editore: Comma 22
anno edizione: 2014
pagine: 312
2 tram
Osip Mandel'stam, Boris Ender
Libro
editore: Comma 22
anno edizione: 2014
pagine: 16
Nel 1925, in un periodo di stasi nella sua produzione poetica, Osip Mandel'stam, maestro tra i più alti della lirica russa del Novecento, pubblicò alcune raccolte di versi per bambini. "Due tram chiamati Drin e Tram" è il suo poema per l'infanzia più noto e narra in versi la giornata di due tram che si svegliano insieme al mattino, nel deposito, e sono felici di veder incrociare le proprie strade durante il giorno, temono di smarrirsi e finiscono con il ritrovarsi, con sollievo, la sera. La presente versione contiene le illustrazioni originali dell'epoca di Boris Ender, pittore dell'avanguardia futurista. Età di lettura: da 6 anni.
In fondo alla speranza. Ipotesi su Alex Langer
Jacopo Frey, Nicola Gobbi
Libro: Libro in brossura
editore: Comma 22
anno edizione: 2014
pagine: 70
Alexander Langer, fondatore dei Verdi italiani, fu un uomo tormentato, controverso, impegnato nella ricerca inesausta di un dialogo tra il "nord e il sud del mondo", tra paesi ricchi e poveri. Fu un uomo di pace in un pianeta dilaniato da guerre. Questa non è una biografia tradizionale, ma la ricerca utopica del nocciolo del Langer pensatore, attraverso i territori devastati di un'ipotetica area balcanica (ma non troppo immaginaria, visto il suo impegno per la pace nella ex-Jugoslavia). Nel viaggio si ripercorrono i temi del suo impegno fino all'ipotesi che conduce alla morte prematura...
Cold Graze
Otto Gabos, Saverio Tenuta
Libro: Copertina morbida
editore: Comma 22
anno edizione: 2013
pagine: 72
Victor Graze è un reduce. La lunga e terribile guerra contro i ratti mutanti gli ha portato via la famiglia e un braccio sostituito con una micidiale protesi di metallo liquido. Quest'arma organica nella sua nuova vita gli serve solo a pescare visto che si è rinchiuso in un'esistenza solitaria sulla costa a nord di Big Seattle dove era successo tutto e che odia con tenacia assoluta. La morte improvvisa e misteriosa di Léonard, suo fratello, artista eccentrico con cui non aveva rapporti da diversi anni costringe Graze a tornare di nuovo nella città, lo costringe a indagare, a scavare nel passato di una persona a tratti sconosciuta. Inizia un viaggio nel cuore della notte che lo trascinerà nel vortice dei club privati, di miliardari senza tempo perversi e dissoluti. Graze tornerà in guerra accompagnato da Odette, sensuale e abile scultrice amica di Léonard e userà la sua arma micidiale. Darà sfogo a tutta la rabbia repressa in una lotta senza quartiere contro una banda di bikers dagli occhi di mosca, esseri che sembrano di un altro mondo: quello dei morti. "Cold Graze", ormai un classico della fantascienza cyberpunk, viene qui presentato in una nuova versione a colori integrata da un'accurata revisione dei testi.
Ofelia
Giulio Macaione
Libro: Copertina morbida
editore: Comma 22
anno edizione: 2013
pagine: 160
Ofelia ha una chioma fucsia indomabile, parla con la propria ombra e ha un gatto-camaleonte. Per il suo fidanzato, lo scorbutico Oscar, starle dietro è una fatica. Ofelia vive in un mondo tutto suo: quel mondo fatto di immaginazione e ricordi è la casa della defunta nonna, autrice di libri per ragazzi. C'è una porta chiusa a chiave, dietro la quale nessuno in famiglia sa cosa sia nascosto. Finché un giorno arriva Jake, un misterioso studente inglese...