Controluce (Nardò)
Il bacio del gronco
Gilles Del Pappas
Libro
editore: Controluce (Nardò)
anno edizione: 2013
pagine: 148
"Il bacio del gronco" è il romanzo che inaugura le avventure di Costantin il greco, una delle più fortunate serie del polar mediterraneo. Pare che a Marsiglia, per fare una buona zuppa, basti pescare una donzella guizzante, aggiungere un vecchio pescatore còrso con il suo battello, il sole e qualche bel calanco. A metà cottura, si butta nel brodo uno sbirro psicopatico, un losco Noir Marron della Guyana, un'introvabile miniera d'oro e due o tre cruenti omicidi! "E io, Costantin il greco, ero ben lontano dall'immaginare il colossale pasticcio che tutto questo stava per produrre!".
Lo yataghan. La vendetta corre sul filo ricurvo di una sciabola
Anthony J. Latiffi
Libro
editore: Controluce (Nardò)
anno edizione: 2013
Storia dell'India
Catherine B. Ascher, Cynthia Talbot
Libro
editore: Controluce (Nardò)
anno edizione: 2013
Le origini della Cabala
Joseph L. Blau
Libro
editore: Controluce (Nardò)
anno edizione: 2013
pagine: 196
La scoperta della dissociazione
Georges Lapassade
Libro: Libro in brossura
editore: Controluce (Nardò)
anno edizione: 2013
pagine: 86
Intendere la dissociazione alla stregua di un disturbo della personalità, sintomo di una qualche forma di malattia mentale, impedisce di analizzarla come dispositivo positivo, e cioè alla stregua di una vera e propria risorsa vitale. La ricerca etnografica e storica sugli stati di transe e sul misticismo, su fenomeni come la catalessi, il sonnambulismo, l'isteria, l'ipnosi, il medianismo fornisce ampia materia all'elaborazione del modello di un io molteplice, utile a descrivere esperienze molto diffìcili, se non estreme (carcere, tortura, isolamento) - in cui l'insorgere di stati dissociativi funziona come meccanismo di resistenza -, pratiche fortemente ritualizzate (la transe di possessione e sciamanica), momenti della vita quotidiana in cui ci si sottrae alla noia e alla ripetizione (le distrazioni). Lapassade indaga sulle forme della dissociazione, si sofferma sui casi clinici e sulle analisi proposte dagli autori (cominciando dai classici, da Mesmer a Charcot a Janet a Freud), ma propone uno spettro più ampio di riferimenti, optando per la proposta interpretativa di Hillgard e, prima ancora, di Tart: nella mente la compresenza di una pluralità di stati non ha necessariamente implicazioni di carattere patologico.
Ecologia ed evoluzione della religione
Ferdinando Boero
Libro: Libro in brossura
editore: Controluce (Nardò)
anno edizione: 2013
pagine: 216
Singolare punto di vista "scientista" sulla religione. Alcuni emblematici episodi autobiografici dalle "forti connotazioni extranaturali" diventano il pretesto per analizzare la genesi della religione come sovrastruttura sociale. Partendo da Darwin, applicando modelli matematici alle scienze sociali, si scopre che la "ragione" della religione ha carattere prettamente "funzionalista": serve agli uomini per cooperare, per preservare e conservare l'ambiente naturale e sociale. Molte le variabili "ambientali" prese in considerazione: dall'antropologia alla cinematografia di Terminator e Robocop, dall'epistemologia al genio di Frank Zappa, con un risultato divertente e intelligente. A dimostrazione che non è un ossimoro un agnostico che parla di religione.
Innamorarsi
Tullio Pinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Controluce (Nardò)
anno edizione: 2013
pagine: 71
Tre racconti di Tullio Pinelli. Il primo narra di un bambino, Giannetto, che abita in un castello fervente di vita e operosità, dove vive la sua fanciullezza come tutti i bambini della sua età, cercando di colorare la realtà con un po' di magia. Dinanzi alle mura di questo piccolo feudo si estende la foresta, che un giorno Giannetto deciderà di attraversare per toccare con mano i volti del mistero e dell'incanto. Il secondo racconto, "Innamorarsi", ci parla dell'amore di Guido per Irene, una donna bruna e seducente, di cui l'uomo si invaghisce perdutamente e per la quale non troverà più pace, tanto da lasciare la sua storica fidanzata e le vecchie abitudini del suo vivere grigio e monotono. In "Chi sei?" Pinelli si sofferma sulla figura di Gesù Cristo e su un grande interrogativo della teologia: perché proprio lui, un falegname, fu scelto da Dio come profeta e specchio stesso della sua essenza?
Maginot
Alessandro Angeli
Libro: Libro in brossura
editore: Controluce (Nardò)
anno edizione: 2013
pagine: 92
Una serie di istantanee che, fotogramma dopo fotogramma, raccontano la vita e i destini incrociati di tre giovani della periferia romana: il sogno di un riscatto sociale che non arriverà mai, le risse, le aggressioni, le vendette, gli omicidi, in un'escalation di violenza vissuta dall'io narrante con cinismo e distacco, quasi come se la brutalità fosse un fato ineluttabile verso cui anelare, in un viaggio verso gli inferi dove la perdizione è perversamente intesa come soglia di redenzione. "Maginot" è un commovente e spietato atto d'accusa alla società del benessere, che abbandona i suoi figli reietti nel limbo senza uscita degli squallidi sobborghi di periferia.
Padri e figli
Ivan Turgenev
Libro: Libro in brossura
editore: Controluce (Nardò)
anno edizione: 2013
pagine: 230
"Padri e figli" il più noto romanzo di Turgeriev, è ambientato nel 1859 e descrive lo scontrò tra due generazioni che personificano due diverse culture: la vecchia cultura nobiliare dei padri e quella nuova democratica dei figli. Due amici, Evgenij Bazarov e Arkadij Kirsanov, ritornano a casa dopo essere stati lontani tre arni per studiare. Bazarov, prima di raggiungere la sua casa, viene ospitato per qualche giorno dall'amico. Durante la sua permanenza, si sviluppa un contrasto tra i "padri" (il padre di Kirsanov, Nikolai Petrovic, e suo Fratello Pavel) e i due giovani, che riguarda diversi aspetti della vita di quegli anni. In.particolare, spicca la figura di Bazarov, protagonista del romanzo, che si definisce nichilista, termine coniato proprio da Turgenev in questa occasione.
Il Mediterraneo contemporaneo. Il XX secolo
André Nouschi
Libro: Copertina morbida
editore: Controluce (Nardò)
anno edizione: 2013
pagine: 528
"Questo libro è uno schizzo di storia contemporanea in una regione cerniera, una prima riflessione sui tempi diffìcili in cui i suoi abitanti vivono, sin dagli inizi del secolo. Ma è, prima di tutto e soprattutto, una storia, presa in senso lato. Lo studio comprende tre parti, con un'introduzione generale, che fa il punto agli inizi del secolo; la prima parte riporta la storia della regione tra gli inizi del secolo e il 1945; la seconda, tra il 1945 e il 1970-1973; l'ultima, dagli anni Sessanta ai nostri giorni. Questo, per dire che il libro si fonda su studi e informazioni controllate, ma sempre rivedibili, quando gli studiosi potranno accedere agli archivi. La mia visione del Mediterraneo è quella di un uomo nato nella regione, che vi ha vissuto e ha tentato, anzitutto, di individuarne i problemi, di capirli e di spiegarli."
Politics
Andrew Heywood
Libro: Copertina morbida
editore: Controluce (Nardò)
anno edizione: 2013
pagine: 650
La politica è un'arena dinamica in costante evoluzione ed è, inoltre, una disciplina ampia ed eclettica che comprende approcci molto diversi tra loro come filosofia politica, relazioni internazionali ed economia politica.Scritto in una prospettiva internazionale, "Politics" affronta la politica sotto tutti i suoi molteplici aspetti e fornisce una introduzione accessibile a questo campo di studi così importante e complesso, presentando i contenuti in modo conciso e stimolante.Politics propone interessanti materiali sul rapporto tra mass media e politica, sul riassetto mondiale dopo l'11 settembre e la "guerra al terrorismo", sul multiculturalismo e le politiche identitarie, nonché sulla trasformazione dello stato. Filo conduttore del testo è la crescente importanza della politica a livello globale. "Politics" è il libro adatto a comprendere come gli avvenimenti politici e i loro protagonisti hanno dato forma al mondo in cui oggi viviamo.
L'eredità di Anna Freud
Roberta Calandra
Libro: Copertina morbida
editore: Controluce (Nardò)
anno edizione: 2013
pagine: 171
Tre donne, una casa imponente, un passato per tutte difficile e pieno di non detti. Anna Freud, figlia del celebre fondatore della psicoanalisi e studiosa dei disturbi comportamentali infantili, malata e ormai al tramonto dei propri giorni, vive con la giovane Sarah, irlandese dal passato oscuro, giunta a Londra in cerca di lavoro e scelta come domestica dall'anziana donna. La loro quotidianità verrà sconvolta dall'arrivo di Judith, ventenne omosessuale insoddisfatta e irrequieta, una ragazza borderline che studia psicologia e vuole scrivere la propria tesi di laurea sulla figura di Anna. La casa della celebre dottoressa diventerà presto teatro di scontri e confronti, antipatie, confessioni e inattese scoperte sessuali e sentimentali...

