Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Controluce (Nardò)

La baia delle gocce notturne. Racconti erotici cubani

La baia delle gocce notturne. Racconti erotici cubani

Libro

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2011

pagine: 104

Tra i vari miti a cui Cuba ha dato origine, c'è sicuramente anche quello della sensualità della sua gente e non è da perdere l'occasione di ascoltare su questo tema la voce di una generazione di cubani che ha conosciuto solo la Cuba post-rivoluzionaria e si è trovata a fare i conti con il suo momento forse più carico di problemi e contrasti, ma anche di speranze e cambiamenti.
14,00

Intrattenimenti notturni dell'isola

Intrattenimenti notturni dell'isola

Robert Louis Stevenson

Libro

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2011

pagine: 208

17,00

Fiabe e leggende slovene

Fiabe e leggende slovene

Libro

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2011

pagine: 164

16,00

L'anima navigante. Racconti dal Portogallo

L'anima navigante. Racconti dal Portogallo

Libro

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2010

pagine: 174

Il Portogallo è paese di molti navigatori, qualche santo famoso e, in ambito letterario, soprattutto di poeti e di romanzieri. Questa è almeno l'immagine più comune fra i lettori di Pessoa e Saramago. La presente antologia cerca di esplorare un ambito meno noto della letteratura portoghese: gli sviluppi e le tendenze recenti dello scriver breve, anche brevissimo. I racconti qui presenti sono stati pubblicati in volumi nel corso di quindici anni (1990-2005), ma non si tratta di una selezione generazionale. Vi compaiono autori trentenni e ottantenni, vivi o nel frattempo deceduti, uomini e donne, rappresentanti stili diversi e diverse visioni tanto del mondo in cui agiscono (o hanno agito) come del piccolo Paese da cui provengono. Quindici anni della vita di una nazione concentrati in quindici piccoli pezzi letteratura. Con due saggi di José Saramago e José Gil.
14,00

Le origini della Cabala

Le origini della Cabala

Joseph L. Blau

Libro

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2010

pagine: 196

L'opera di Joseph Leon Blau, apparsa per la prima volta a New York nel 1944, rappresenta il primo contributo scientifico moderno alla storia dell'interpretazione cristiana rinascimentale della Cabala. Il testo ha avuto ampia fortuna per la scrupolosa cura con cui l'autore ha esaminato le fonti, manoscritte e a stampa, dell'importante movimento speculativo della Cabala cristiana. Blau definisce l'evoluzione della dottrina fiorita nell'Europa occidentale alla fine del XV secolo, dai suoi primi stadi ancora fortemente radicati nel pensiero cabbalistico ebraico medievale e contemporaneo fino alle opere ormai pienamente autonome degli inizi del XVII secolo. Nel volume sono raccolte testimonianze di una variegata messe letteraria perlopiù negletta dalla ricerca accademica, che fino a pochi decenni or sono ha considerato quasi unanimemente la Cabala - ebraica e cristiana - alla stregua di una congerie disorganizzata di miti e leggende che si addicono primariamente a un pubblico animato da un interesse generico per l'occulto, spesso in cerca di esperienze alternative a quelle offerte dalla religiosità tradizionale. La ricostruzione filologica del Blau restituisce correttamente alla disciplina il ruolo di potente strumento alla base della ricerca intellettuale del Rinascimento europeo, la sua funzione significativa per il rinnovamento dell'ermeneutica testuale moderna e per la formulazione di nuovi criteri di accesso alla conoscenza universale.
18,00

Il sogno di Damocle

Il sogno di Damocle

Fatos Kongoli

Libro

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2010

pagine: 280

In una Tirana assediata da bande di delinquenti e dalla mafia, la storia privata di un giovane, un perdente nato, si intreccia con il tragico destino dell'Albania caduta nella débacle e nella follia alla vigilia della rivolta politica del marzo 1997. Nell'autunno di quell'anno, Ergys, uno studente, vittima di un padre autoritario, cerca di uscire dalla soffocante tutela paterna, trovando un lavoro al bar Pacifik, luogo d'incontro di ragazzi sbandati. Lì incontra Linda, una pittrice di famiglia comunista, della quale si innamora. Ostracizzato e cacciato di casa dal padre a causa di questo legame, comincia per Ergys una vera discesa agli inferi in cui si alternano momenti di delirio a momenti di lucidità e il presente e il passato si mescolano in modo inestricabile.
20,00

Storia dell'India

Storia dell'India

Catherine B. Asher, Cynthia Talbot

Libro

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2010

pagine: 80

L'India è una terra di enormi diversità. Le influenze interculturali sono evidenti ovunque, nel cibo che si mangia, nei vestiti che si indossano e nei luoghi di culto. È stato sempre così, ma nell'India fra il 1200 e il 1750, prima dell'intervento degli europei, si è raggiunto il massimo apice. In questo libro riccamente illustrato, le autrici conducono il lettore in un viaggio nei paesaggi politici, economici, religiosi e culturali dell'India medioevale: dalle conquiste dei Guridi e dal Sultanato di Delhi, attraverso l'ascesa e la caduta del regno del sud di Vijayanagara fino alle vicende delle periferie dell'impero e alla grande corte dei Moghul. Fu un'epoca di conquista e di consolidamento, in cui musulmani e indù crearono insieme cultura, architettura e una tradizione, prodotto unico ed esclusivo del loro connubio, che risuona ancora nell'India contemporanea.
27,00

Rumba senza palme né carezze. Racconti di donne cubane

Rumba senza palme né carezze. Racconti di donne cubane

Libro

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2010

pagine: 120

15,00

Un mondo perfetto. Gli otto comandamenti dei fratelli Coen

Un mondo perfetto. Gli otto comandamenti dei fratelli Coen

Alessandro Agostinelli

Libro: Copertina morbida

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2010

pagine: 148

I fratelli più impertinenti del cinema americano, i ribelli che giocano con Hollywood e con la cultura ebraica, ma anche due registi di grande valore artistico che hanno rinnovato il cinema dei grandi maestri, come Alfred Hitchcock e Robert Altman. E poi tutti i racconti sui loro personaggi, perdenti, simpatici, farabutti, pazzi, bizzarri. Da quasi dieci anni non ci sono libri in Italia e in Europa che parlino dei fratelli Coen, proprio nel momento in cui i due fratelli sono maggiormente coccolati da critica e pubblico internazionali. Questo libro analizza, in maniera seria e competente, ma anche con una scrittura semplice, l'intera filmografia dei Coen, dal primo noir Blood Simple all'ultima pellicola A Serious Man, passando per i loro capolavori: Fargo, Il grande Lebowski, Non è un Paese per vecchi. "Un mondo perfetto" è un libro per tutti, non soltanto per i cinefili e gli studenti. È un libro aggiornatissimo, perché raccoglie e commenta tutte le recensioni e le critiche più meditate sul cinema coeniano.
16,00

Lo scrittoio e il proscenio. Scritti letterari e teatrali

Lo scrittoio e il proscenio. Scritti letterari e teatrali

Piero Gobetti

Libro

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2010

pagine: 260

Con "Lo scrittoio e il proscenio. Scritti letterari e teatrali" viene avviato un progetto di Opere scelte in tre volumi di Piero Gobetti (1901-1926). Il primo volume raccoglie, come il sottotitolo esplicita, un'argomentata e ampia antologia di interventi di questo grande intellettuale e pensatore politico, prematuramente scomparso per mano del regime fascista, sia sul fronte della letteratura che su quello del teatro. Attraverso le tre riviste dirette e fondate da questo febbrile "operatore culturale" nell'arco di sette anni - dal novembre 1918 alla morte a Parigi nel febbraio 1926 - Gobetti interviene sui nodi cruciali dell'attività letteraria ed editoriale italiana (fu, com'è noto, editore in proprio) - dal vocianesimo al futurismo, dalla "scoperta" dei narratori russi a quella degli scandinavi - e, succeduto come critico teatrale ad Antonio Gramsci sul torinese "Ordine Nuovo", sulla tirannia dei primattori, come il positivista Ermete Zacconi, sull'esigua tradizione italiana, su Pirandello e i grotteschi, sino alla precoce valutazione del teatro francese di ricerca, da Paul Fort a Lugné-Poe ad Antoine. Il volume, curato da Guido Davico Bonino, già docente di Storia del Teatro all'Ateneo torinese, è arricchito da una sua ampia introduzione.
25,00

Storie del nuovo mondo. Racconti dal Pac
17,00

Belli di papillon verso il sacrificio

Belli di papillon verso il sacrificio

Giuseppe Cristaldi

Libro: Copertina morbida

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2010

pagine: 148

In una Taranto della mente, un ragazzo erige un monumento al padre morto. Cozzaro, contrabbandiere, corista, teatrante, uomo dalle mille risorse, don Papà, come lo chiama il figlio, è uno della razza dei 'ddritti', nato e cresciuto nel quartiere Tamburi dove ha alimentato favole e racconti sulle proprie gesta. Spinto alla disperazione da un'ingiunzione di trasloco, l'uomo farà a pezzi, nel tempo di una notte frenetica, con l'aiuto del figlio, la casa, prima di compiere il suo ultimo capolavoro, un suicidio esemplare come estrema ingiuria verso i potenti e riaffermazione della vita fin dentro la morte, lasciando al ragazzo il compito di tradurre in una scrittura di rara potenza visionaria la 'vitavissuta'.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.