Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

De Rosa

Roma sacra. Guida alle chiese della città eterna. Volume 31

Roma sacra. Guida alle chiese della città eterna. Volume 31

Libro: Copertina morbida

editore: De Rosa

anno edizione: 2005

pagine: 64

7,00

Roma sacra. Guida alle chiese della città eterna. Volume 32-33

Roma sacra. Guida alle chiese della città eterna. Volume 32-33

Libro

editore: De Rosa

anno edizione: 2005

pagine: 126

13,00

Roma archeologica. 25°-26° itinerario. Monasteri e diaconie tra l'età tardoantica e l'alto Medioevo
12,00

Roma sacra. Guida alle chiese della città eterna. Volume 28

Roma sacra. Guida alle chiese della città eterna. Volume 28

Libro: Copertina morbida

editore: De Rosa

anno edizione: 2004

pagine: 64

7,00

Roma sacra. Guide to the churches in the eternal city. Volume 26-27
10,28

Il primo Rinascimento a Roma

Il primo Rinascimento a Roma

Roberto Marta

Libro

editore: De Rosa

anno edizione: 2004

pagine: 304

37,00

Roma archeologica. 22º itinerario. La cultura nell'antica Roma

Roma archeologica. 22º itinerario. La cultura nell'antica Roma

Alessandra Milella

Libro: Copertina morbida

editore: De Rosa

anno edizione: 2004

pagine: 64

Uno sguardo non sui grandi percorsi della letteratura, ma sulla vita di tutti i giorni. I romani "comuni" sapevano leggere o scrivere? Se è vero che c'era analfabetismo generalizzato, come potevano stipularsi contratti, fare affari tra lingue le più diverse? In realtà, la cultura non era poco diffusa in città: l'Urbe era ricca di epigrafi istituzionali che sbandieravano le gesta dei grandi condottieri; nei suoi teatri si svolgevano rappresentazioni che permettevano a tutti di acquisire cognizioni storico-religiose, di alimentare la sensibilità verso la più raffinata cultura greca. Il 22º itinerario di "Roma archeologica" affronta i più significativi momenti della crescita culturale dei nostri antenati.
7,00

Roma archeologica. 23°-24° itinerario. I luoghi della storia morfologica, urbanistica ed eventi tra i colli e le valli di Roma

Roma archeologica. 23°-24° itinerario. I luoghi della storia morfologica, urbanistica ed eventi tra i colli e le valli di Roma

Alessandra Milella, Leonardo Lombardi, Andrea Vagni

Libro

editore: De Rosa

anno edizione: 2004

pagine: 128

Diviso in tre parti, è tutto centrato sul territorio. Il territorio (la geologia e la morfologia della città eterna); la storia nel territorio (gli eventi visti dai colli e dalle valli di Roma); il territorio nella storia (itinerario tra le ere della civiltà).
12,00

Roma sacra. Guide to the churches in the eternal city. Volume 21-22

Roma sacra. Guide to the churches in the eternal city. Volume 21-22

Libro

editore: De Rosa

anno edizione: 2003

pagine: 128

12,00

Roma sacra. Guida alle chiese della città eterna. Volume 26-27
12,00

Roma archeologica. 18°-19° itinerario. Sotto il segno dell'aquila
10,28

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.