Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

De Rosa

La Croce. Iconografia e interpretazione (secoli I-inizio XVI). Volume Vol. 1

La Croce. Iconografia e interpretazione (secoli I-inizio XVI). Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: De Rosa

anno edizione: 2016

pagine: 374

I volumi raccolgono gli studi degli studiosi della materia e sono stati ideati e realizzati quale contributo scientifico dell'Università di Napoli Federico II al Giubileo del 2000.
30,00

La Croce. Iconografia e interpretazione (secoli I-inizio XVI). Volume Vol. 2

La Croce. Iconografia e interpretazione (secoli I-inizio XVI). Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: De Rosa

anno edizione: 2016

pagine: 464

I volumi raccolgono gli studi degli studiosi della materia e sono stati ideati e realizzati quale contributo scientifico dell'Università di Napoli Federico II al Giubileo del 2000.
30,00

La necropoli di San Pietro. Arte e fede nei sotterranei della Basilica vaticana

La necropoli di San Pietro. Arte e fede nei sotterranei della Basilica vaticana

Pietro Zander

Libro: Libro in brossura

editore: De Rosa

anno edizione: 2016

pagine: 376

Questo libro, curato dalla Fabbrica di San Pietro in Vaticano, invita il lettore a compiere un viaggio nel tempo per riscoprire un sito oggi nascosto nei sotterranei della basilica, ma in origine illuminato dal sole. Le pagine iniziali del volume introducono il visitatore alla storia e alla topografia del Vaticano antico mentre alla scoperta del sito è rivolto un apposito capitolo che ricorda i ritrovamenti occasionali tra XV e XIX secolo e le difficili "Esplorazioni" sotto la Confessione di San Pietro volute da Pio XII; ampio spazio è poi riservato all'opera di conservazione e restauro condotta dalla Fabbrica di San Pietro negli ultimi quindici anni. Alla visita della necropoli è dedicata la parte più consistente del volume. Ogni edificio sepolcrale è analiticamente descritto nella sua architettura, nelle decorazioni e nei reperti ritrovati nel corso degli scavi. Viene presentato l'intero sito archeologico alla luce degli studi più recenti e, soprattutto, a seguito dei restauri. Il volume è inoltre corredato da numerosi approfondimenti testuali su eventi storici, simbolismo funerario, temi della mitologia classica e singoli aspetti della vita quotidiana.
30,00

Il museo civico «Pietro e Turiddo Lotti» di Ischia di Castro. Dal paleolitico all'epoca romana

Il museo civico «Pietro e Turiddo Lotti» di Ischia di Castro. Dal paleolitico all'epoca romana

Libro: Libro in brossura

editore: De Rosa

anno edizione: 2011

pagine: 128

Il secondo volume della collana "I musei del Lazio e il loro territorio. Approfondimenti", a cura della Regione Lazio, Assessorato cultura, arte e sport, è dedicato al Museo civico di Ischia di Castro (VT). In questo volume vengono illustrati i contesti e materiali preistorici, quelli etruschi e quelli dell'età romana. Contiene saggi generali e schede di singoli reperti che contribuiscono a ricostruire la storia del territorio e delle genti che vi abitarono. L'epoca etrusca è particolarmente ben rappresentata dall'esposizione di numerosi e ricchi corredi funebri della necropoli di Castro e soprattutto dalle splendide statue funerarie di animali fantastici posti a guardia della cosiddetta "Tomba dei bronzi". Il sepolcro ha restituito numeroso e pregiato vasellame in metallo e ceramica ed in previsione di esporlo nel museo si è ritenuto opportuno proporne l'edizione nel volume.
26,00

Santa Maria in Aracoeli

Santa Maria in Aracoeli

Laura Russo

Libro

editore: De Rosa

anno edizione: 2007

pagine: 156

16,00

Roma sacra. Guida alle chiese della città eterna. Ediz. tedesca. Volume 34

Roma sacra. Guida alle chiese della città eterna. Ediz. tedesca. Volume 34

Libro: Copertina morbida

editore: De Rosa

anno edizione: 2007

pagine: 64

8,50

Roccagorga etnomuseo monti Lepini

Roccagorga etnomuseo monti Lepini

Libro

editore: De Rosa

anno edizione: 2006

pagine: 90

8,00

Roma archeologica. 27° itinerario. L'oro delle muse. Il mosaico nella Roma antica

Roma archeologica. 27° itinerario. L'oro delle muse. Il mosaico nella Roma antica

Libro

editore: De Rosa

anno edizione: 2006

pagine: 64

Lo studio dell'antico non può non passare attraverso la conoscenza di quei cicli musivi che tanta parte hanno nel nostro immaginario e Roma Archeologica continua a scandagliare il passato nei suoi aspetti perenni per crearne strumenti di conoscenza anche per l'oggi. Il mosaico è una maestria che continua ad abbellire i nostri palazzi, le nostre strade, i nostri templi. Anche in questo numero, l'itinerario vero e proprio è preceduto da una visione d'insieme che mostra la preziosa presenza dell'oro delle muse.
7,50

Santa Maria in Monticelli

Santa Maria in Monticelli

Maria Richiello

Libro: Copertina morbida

editore: De Rosa

anno edizione: 2005

pagine: 160

16,00

Roma sacra. Guida alle chiese della città eterna. Volume 34
8,50

Roma sacra. Guida alle chiese della città eterna. Volume 30
7,00

Roma sacra. Guida alle chiese della città eterna. Volume 29

Roma sacra. Guida alle chiese della città eterna. Volume 29

Libro: Copertina morbida

editore: De Rosa

anno edizione: 2005

7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.