Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

De Rosa

I palazzi della Borsa nella storia. Le stampe della collezione Vertis

I palazzi della Borsa nella storia. Le stampe della collezione Vertis

Francesco Balletta, Fabio Mangone, Claudio Porzio

Libro: Copertina rigida

editore: De Rosa

anno edizione: 2013

pagine: 186

In questo volume viene presentata la collezione, di proprietà della società finanziaria Vertis SGR SpA di Napoli, di oltre 80 stampe antiche che riproducono i palazzi delle borse nel mondo. Un insieme variegato di raffinati edifici monumentali, arricchiti da pregiati interventi artistici che nel corso dei secoli gli operatori della finanza hanno promosso e realizzato, dapprima in Europa e poi nel resto del mondo, come luoghi di scambio ufficiali e internazionali. La qualità dell'architettura, il prestigio delle decorazioni pittoriche e scultoree interne ed esterne stanno a marcare e sottolineare il grado di "sacralità" di questi edifici che erano considerati veri e propri templi della finanza. Il volume si avvale dei contributi di eminenti studiosi: Fabio Mangone descrive l'evoluzione, funzionale e architettonica, degli edifici che, nel tempo e nei principali centri della finanza, hanno accolto la Borsa Valori; Francesco Balletta analizza l'evoluzione storica delle Borse e delle negoziazioni dei titoli con particolare riferimento ai principali paesi europei e agli Stati Uniti; Claudio Porzio si sofferma sull'evoluzione della Borsa da luogo fisico a luogo virtuale.
95,00

Napoli sacra. Guida alle chiese della città

Napoli sacra. Guida alle chiese della città

Libro: Copertina morbida

editore: De Rosa

anno edizione: 2013

pagine: 960

Una guida completa alla scoperta dei tesori d'arte, cultura e fede rappresentati dagli oltre 400 edifici di culto della città di Napoli, attraverso immagini, storie, documenti e contributi dei maggiori esperti della materia. In essa vengono descritti i tesori musivi, pittorici, scultorei, decorativi e di arredamento che completano le architetture degli edifici di culto, col proposito di far conoscere questo enorme patrimonio anche ai "non addetti ai lavori". Un'opera unica rieditata dopo molti anni in un nuovo formato e raccolta in cofanetto. Una collana che continua a suscitare interesse tra gli studiosi e gli amanti della città e delle bellezze storico artistiche racchiuse nelle numerose chiese e cappelle della città.
49,00

Il museo civico «Pietro e Turiddo Lotti» di Ischia di Castro. Medioevo e Rinascimento

Il museo civico «Pietro e Turiddo Lotti» di Ischia di Castro. Medioevo e Rinascimento

Libro: Libro in brossura

editore: De Rosa

anno edizione: 2012

pagine: 116

Anche il terzo volume della collana "I Musei del Lazio e il loro territorio Approfondimenti" è dedicato al Museo Civico Archeologico di Ischia di Castro. Come il volume precedente che riguardava contesti e materiali preistorici, etruschi e di epoca romana, anche questo contiene saggi generali e schede di singoli reperti - molti dei quali finora inediti - che contribuiscono a ricostruire la storia del territorio e delle genti che vi abitarono. Per l'epoca medievale, al saggio di topografia generale seguono la pubblicazione delle tombe della necropoli longobarda della Selvicciola e una dettagliata descrizione degli affreschi del romitorio di Poggio Conte. La parte dedicata alla città antica di Castro si compone di cinque capitoli: la storia del centro urbano, gli edifici civili della Piazza Maggiore e gli edifici religiosi di San Savino, San Pancrazio e Santa Maria intus civitatem. Conclude il catalogo la sezione dedicata alle ceramiche medievali e rinascimentali provenienti dallo scavo dei "butti" della Rocca Farnese.
26,00

Le grotte vaticane. Memorie storiche, devozioni, tombe dei papi

Le grotte vaticane. Memorie storiche, devozioni, tombe dei papi

Vittorio Lanzani

Libro: Copertina morbida

editore: De Rosa

anno edizione: 2010

pagine: 288

Con questo libro la Fabbrica di San Pietro in Vaticano vuole presentare uno degli spazi più significativi per l'arte e la tradizione cristiana. Le "Grotte", ossia lo spazio sacro tra il pavimento dell'antica chiesa e il piano della nuova basilica, si sono arricchite nel tempo di preziose cappelle, di cimeli d'arte e fede e, soprattutto, delle tombe dei pontefici, a cominciare dal luogo originario della sepoltura di Pietro per giungere a quella di papa Giovanni Paolo II. Il libro si distingue per la novità dei contenuti, basati su documenti d'archivio, e per il ricco apparato illustrativo con moltissime immagini inedite, tavole didattiche e antiche stampe. Il volume comprende due sezioni: la prima dedicata alla storia del luogo e al suo articolato sviluppo dalla fine del Cinquecento ad oggi e la seconda, in cui il lettore è accompagnato in un itinerario di visita con esaurienti spiegazioni di ogni settore, cappella, tomba e opera d'arte. Da segnalare, infine, i numerosi approfondimenti dei box illustrati e l'aggiornata bibliografia.
30,00

Il Museo civico archeologico di Castro dei Volsci

Il Museo civico archeologico di Castro dei Volsci

Libro: Copertina morbida

editore: De Rosa

anno edizione: 2009

pagine: 136

"L'articolazione del volume à stata concepita in modo da comporre, attraverso l'evidenziazione di singoli contesti, un quadro storico topografico complessivo, il più possibile organico, da cui emerge, nettamente, l'importanza dell'apporto della ricerca archeologica a fronte della scarsità di fonti letterarie, o epigrafiche. Un risalto particolare è stato conferito al complesso di Madonna del Piano, cui il Museo è contiguo e strettamente collegato. In vita dall'età repubblicana fino, almeno, all'alto medioevo, il complesso offre uno spaccato della vita, delle modalità d'insediamento, degli adattamenti e trasformazioni delle strutture in un comparto del Lazio che non ha conosciuto intensità e sistematicità della ricerca archeologica e che invece ha molto da offrire. Per estensione, qualità dell'impianto e dell'apparato musivo e decorativo, la villa costituisce uno splendido esempio del livello di residenze "di campagna", certamente inserite in ampi possedimenti, dotate d'impianti produttivi non solo agricoli, in questo caso con buona probabilità le fornaci in località Selvotta. Non possiamo dimenticare che, se fosse provata l'identificazione dell'abitato di Monte Nero con la Satricum Volsca saremmo in prossimità del Laterium, possedimento di Cicerone e di suo fratello Quinto. Contesto di grandissima rilevanza, in un "territorio di frontiera", la necropoli di età medievale."
31,00

Museo diocesano di Napoli

Museo diocesano di Napoli

Libro

editore: De Rosa

anno edizione: 2009

pagine: 244

70,00

Il Museo Diocesano di Napoli. Guida al percorso museale

Il Museo Diocesano di Napoli. Guida al percorso museale

Leonardo Di Mauro, Laura Giusti, Adolfo Russo

Libro: Libro in brossura

editore: De Rosa

anno edizione: 2009

pagine: 200

25,00

Santa Maria in Aracoeli. Ediz. inglese

Santa Maria in Aracoeli. Ediz. inglese

Laura Russo

Libro

editore: De Rosa

anno edizione: 2007

pagine: 156

16,00

Valentano museo della preistoria

Valentano museo della preistoria

Libro

editore: De Rosa

anno edizione: 2006

pagine: 106

9,50

Il Museo d'arte sacra di San Giovanni dei Fiorentini a Roma
37,00

Aromatica. Essenze, profumi e spezie tra Oriente e Occidente. Catalogo della mostra
26,00

Piazza di Spagna. Le ragioni del fascino

Piazza di Spagna. Le ragioni del fascino

Cecilia Mazzetti Di Pietralata

Libro: Copertina morbida

editore: De Rosa

anno edizione: 2018

pagine: 47

"Piazza di Spagna, nell'immaginario collettivo è la Barcaccia e la Scalinata di Trinità dei Monti. Solo in casi particolari ci si domanda perché sia di Spagna. Eppure, almeno in apparenza, non c'è luogo più famoso e più frequentato di Roma e sarebbe lecito pensare che la sua storia e il suo significato siano universalmente noti e apprezzati. Che le cose non stiano così lo si capisce bene leggendo questo volumetto, che ha il merito, non piccolo, di ripercorrere con chiarezza e precisione le vicende essenziali di questa piazza restituendola alla sua complessa realtà e alle sue stratificazioni storiche." (dalla prefazione di Claudio Strinati)
6,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.