Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edita Casa Editrice & Libraria

Questa polvere la sparge il vento

Questa polvere la sparge il vento

Mara Venuto

Libro: Copertina morbida

editore: Edita Casa Editrice & Libraria

anno edizione: 2019

pagine: 72

La terra si fa grembo e nutrimento di radici invisibili, il vento libera le verande e l'anima dalla polvere e dal bisogno di curare i dubbi. Mara Venuto cerca risposte e suscita domande e, nell'osservazione di un presente solo apparentemente immobile, alimenta la sete di quiete nelle pagine scritte. Nella raccolta poetica "Questa polvere la sparge il vento" si trova senso e conforto al vivere, attraverso l'osmosi con la terra, gli alberi, le pietre e i panorami mai uguali a se stessi. Con un linguaggio poetico lontano da retorica e banalità, è contemplato lo scorrere delle stagioni della vita, l'alternarsi di epiloghi e nuovi inizi, l'avvicendarsi del tempo accolto con armonica benevolenza. Gli alberi, a perdita d'occhio, si fanno simbolo vivo dell'essere al mondo, in una costante canalizzazione tra materia e spirito, tra terra e cielo, radici e vertice, un dialogo incessante in cui la pioggia scende e tutto radica.
10,00

Nuda verità

Nuda verità

Maria Errico

Libro: Copertina morbida

editore: Edita Casa Editrice & Libraria

anno edizione: 2019

pagine: 136

Dall'onda dei ricordi del tempo passato e dalle emozioni e dai sentimenti che investono Mary nel tempo presente, affiorano e si propagano, come onde gravitazionali, vibrazioni dell'anima che lei lascia fluire e traduce in parole. Parole per raccontare i giorni della sua infanzia che non sempre volavano lieti. È un luogo comune, consolatorio per gli adulti, pensare che la vita dei bambini sia sempre felice. A volte la protagonista sembra smarrirsi in qualche labirinto dei ricordi, ma sa che lo spettro del Minotauro non ha più il potere di ferirla. Quando pensava che non potesse più accadere, la magia dell'innamoramento l'avvolge in uno struggente abbraccio. Ma il rapporto surreale con Louis non andrà oltre l'interazione virtuale e lei si ritrova a vivere il tormento di un amore asimmetrico, non corrisposto. Mary preda se stessa per donarsi a lui ma Louis «consuma il peccato di non amarla». La sua sfera emozionale è fragile, vive emozioni effimere e discontinue.
14,00

Farmakon. La tradizione classica dell'arte farmaceutica in Magna Grecia

Farmakon. La tradizione classica dell'arte farmaceutica in Magna Grecia

Fabio Pierri Pepe

Libro: Copertina morbida

editore: Edita Casa Editrice & Libraria

anno edizione: 2019

pagine: 96

La Magna Grecia: storia, cultura, alimentazione; L'arte farmaceutica; Il mito di Asclepio; I quattro elementi; I grandi terapeuti: Ippocrate, Plinio il Vecchio, Discoride; La Materia Medica; Le piante medicinali per i Greci; I rimedi e le forme farmaceutiche; La cura dei malati; Le ricette ed i consigli; Elenco delle piante medicinali ed i trattamenti.
12,00

Fiaba d'inverno

Fiaba d'inverno

Maria Errico

Libro: Copertina morbida

editore: Edita Casa Editrice & Libraria

anno edizione: 2018

pagine: 48

"Il tuo nome è Mry, significa amata, ricordalo, sei figlia della Primavera e del Venticello di Marzo. Giungerai sulla Terra, condotta dal Signore delle Stagioni. Non trattenere, per te, questa Fiaba d'inverno. Una cosa che puoi donare, ma anche negare, è la tua parola. Lascia aperta la porta del sogno."
12,00

Maledètte trenda denáre! Passione e morte di Gesù Cristo

Maledètte trenda denáre! Passione e morte di Gesù Cristo

Cataldo Sferra

Libro: Copertina morbida

editore: Edita Casa Editrice & Libraria

anno edizione: 2018

pagine: 120

"Con questa pubblicazione di Cataldo Sferra si riapre un capitolo particolare della storia locale: le rappresentazioni teatrali inerenti la Passione e Morte di Gesù Cristo. Una lunga consuetudine, quella delle messe in scena teatrali, che trae origine dalla trasmissione orale del passaparola, attuato attraverso i cultori della Settimana Santa Tarantina. Diamo spesso per scontato che le cose siano sempre state così come appaiono ai nostri occhi, e che di tutto vi sia sempre traccia e documentazione ma, anche in questo caso, così non è. Un elemento importante è rappresentato dal fatto che, nella maggior parte dei casi, La Passione che si rappresenta a Taranto non ha testi stampati e conservati: un grave vuoto documentario. Anche per tale ragione quest'opera di Cataldo Sferra assume un ruolo determinante nel solco della tradizione pasquale e teatrale tarantina: rappresenta un importante tassello realizzato e restituito alla storia locale attraverso la stampa, memoria documentaria per le generazioni che verranno." (Dall'introduzione di Domenico Sellitti)
12,00

Nella rete del ragno

Nella rete del ragno

Laura Maniscalco Blasi

Libro: Copertina morbida

editore: Edita Casa Editrice & Libraria

anno edizione: 2018

pagine: 96

Bari, in un appartamento signorile viene trovato il corpo del giornalista Sandro Vancetti, morto di overdose. Sembra un caso acclarato di suicidio. Le indagini del Tenente dei Carabinieri, Daniela Cordello, si svolgono ad ampio raggio per determinare la causa esatta della morte. Tutto ruota intorno allo scandalo delle partite truccate, della corruzione nel mondo dello sport, della libertà dei giornalisti di poter affrontare argomenti scottanti, senza nascondere la verità, per timore di ritorsioni. Bari e Roma fanno da sfondo all'intera vicenda.
12,00

L'Officina. Laboratorio delle Culture e delle Storie. Rivista di lettere, arti e attualità culturali. Volume 1

L'Officina. Laboratorio delle Culture e delle Storie. Rivista di lettere, arti e attualità culturali. Volume 1

Libro: Copertina morbida

editore: Edita Casa Editrice & Libraria

anno edizione: 2018

pagine: 144

Articoli di questo numero: Domenico Sellitti: Editoriale: Il "Premio Taranto" l'occasione perduta; Aldo Perrone: Il Premio Taranto (1949-1952): "Fu il più bel Premio d'Italia", scrisse Ungaretti; Annalisa Friuli: La nuova letteratura italiana al Premio Taranto; Elena Pontiggia: Il Premio Taranto e la pittura; Adolfo Corrente: I viaggi in Italia del Premio Taranto; Cosimo Argentina: Cultura, intellettuali e il Premio Taranto; Antonio Basile: Dalla Taranto con Ungaretti a quella del Museo Majorano con Cirese; Giuse Alemanno: Una grande stagione; Giacinto Spagnoletti: La coraggiosa voce di Taranto; Silvano Trevisani: Ori di Taranto, flebile epigono del "Taranto" trentaasette anni dopo.
15,00

Le due facce della luna. Lettere all'altra metà del cielo

Le due facce della luna. Lettere all'altra metà del cielo

Libro: Copertina morbida

editore: Edita Casa Editrice & Libraria

anno edizione: 2018

pagine: 120

Antologia di narrativa breve e poesia con testi di: Cataldo Accetta, Felicita Amodio, Chiara Bevilacqua, Giusi Boccuni, Arianna Briganti, Sara Calabrese, Mario Calzolaro, Elvira Cerino, Marcello Cometti, Domenico Conte, Anna Elvira Cuomo, Orietta Degiorgi, Maria Errico, Veronica Ferraiuolo, Gaetano Finizio, Giulia Fonzone, Claudia Gallo, Manuela Giacomelli, Barbara Gortan, Francesco Guidato, Joanna Kalinowska, Annagrazia Larato, Aldo Lupo, Alessandra Macchitella, Laura Maniscalco Blasi, Anna Mannara, Carlo Mantini, Giovanna Mantini, Lorenza Marchitelli, Ottaviano Marinelli, Marta Marinò, Elisa Martucci, Federica Melca, Thakis Moraitis, Roberta Mormando, Ezia Mitolo, Daniele Ninfole, Alessandra Amina Ortuglio, Francesca Passantino, Nadia Pelillo, Laura Pepi, Maria Delia Picuno, Silvia Quero, Rosaria Ragni, Marco Rondoni, Pietro Santagada, Rossana Scudieri, Roberto Shambhu, Emanuele Siliberto, Leo Spalluto, Piero Trombettiere, Luca Valentini, Mara Venuto
12,00

Ermete Trismegisto e l'opera di Omero

Ermete Trismegisto e l'opera di Omero

Gabriel Julliot de la Morandière

Libro: Copertina morbida

editore: Edita Casa Editrice & Libraria

anno edizione: 2018

pagine: 96

I poemi omerici raffigurano splendidamente l'essenza della doricità, dell'uomo elleno, della sua religiosità, del suo sapere che è conquista della visione: egli conosce i ??o?, gli Dei, perché ne percepisce spesso la presenza, alcune volte ha la facoltà di guardarli faccia a faccia; tale è la realtà noetica dei versi del grande Vate dell'antichità, sia nell'Iliade che nell'Odissea, in cui spesso affiorano le tracce di un preciso riferimento alchimico alla via eroica al Divino. Così come espressione della regalità iniziatica, in Achille, in Diomede, la palingenesi dell'Eroe Divino che, sconfitti i nemici, il fato, i Numi avversi, giunge Vittorioso alla dimora di Zeus o in patria, come nel caso di Ulisse, per riceve il ramoscello di ulivo caro ad Athena, non da un uomo sconfitto, lacerato interiormente, ma da uomo degno e parimenti valorizzato ontologicamente rispetto agli abitanti dell'Olimpo. Questo è il senso profondo che Gabriel Julliot de la Morandière attribuisce a questo classico che esce nella collana di Arcana di Edit@, con un saggio introduttivo di Luca Valentini.
12,00

Presagi di salvezza

Presagi di salvezza

Daniela Fontana

Libro: Copertina morbida

editore: Edita Casa Editrice & Libraria

anno edizione: 2018

pagine: 96

"Presagi di salvezza". Il titolo preannuncia un viaggio che, dalla disperazione, conduce alla speranza. Una speranza dettata non dall'idea della sopravvivenza, ma da indizi ben precisi: dal buio filtra sempre una luce che, seppur fioca, è foriera di vita e lascia presagire una salvezza imminente, una risoluzione attesa e voluta. L'ultima poesia, non a caso, dà voce al titolo. Inizio e fine, dunque, legati a doppia mandata e al centro un fil rouge, un percorso obbligato, doloroso ma ricco di colpi di scena e di gioie inaspettate. Un po' com'è la vita. Dal personale si passa all'universale: accade nel corpo di una poesia oppure da poesia a poesia. Una ricerca interiore che, al contempo, si rivolge al mondo, ai meccanismi umani, alle problematiche religiose. Il discorso è serrato: parole che si rincorrono in una ricerca continua e spontanea di assonanze, allitterazioni, musicalità di verso in verso.
13,00

Il libro d'a vicchiaredda. Bazzecole, quisquilie e pinzellacchere

Il libro d'a vicchiaredda. Bazzecole, quisquilie e pinzellacchere

Piero Trombettiere

Libro: Copertina morbida

editore: Edita Casa Editrice & Libraria

anno edizione: 2018

pagine: 112

Dalla rete alla carta stampata, Piero Trombettiere e le sue esilaranti barzellette rendono omaggio alla tarantinità con una selezione delle migliori battute pubblicate sul web negli ultimi anni dall'Allegrologo più amato dai tarantini (e non solo). La raccolta, rigorosamente suddivisa in cinque capitoli ("'A Vicchiaredda", "L'Allegrologo", "Autobus numero 8", "L'Uomo Calamita" e "Fattaridde curte e fridde"), riprende i temi principali delle barzellette che hanno spopolato sul web, prefiggendosi come obiettivo, oltre quello di strappare una risata a chi legge, quello di donare parte dei proventi derivati dalle vendite all'Associazione "Mister Sorriso - Volontari della Gioia", che si occupa di clown terapia negli ospedali della città di Taranto e della provincia.
13,00

Frange. Disegni parlati

Frange. Disegni parlati

Ezia Mitolo

Libro: Copertina morbida

editore: Edita Casa Editrice & Libraria

anno edizione: 2018

pagine: 112

Vivi di pancia, petto, mani, del rosso dell'amore, del rosso del sangue, del nero vomito dell'assenza, nel movimento infinito del tempo. I sogni non finiscono, mai. E ridi sempre, se non riesci a realizzarli tutti: sarai bellezza e potenza, più di prima. Quanto siamo brutti quando piangiamo a lungo? Ogni linguaggio espressivo ha la sua verità, il giusto vestito di quell'ansia, di quell'emozione urgente, che spinge per essere fermata in una parola, un'immagine, in un segno grafico, una scultura. Una raccolta di poesie e disegni, inscindibili, disegni parlati, voci disegnate: ogni poesia ha la sua faccia. Parola e linea insieme, proseguimenti selvaggi intrecciati di pulsione che trabocca. Frange libere che si muovono, fluttuano, si aggrovigliano, si propagano avviando nuovi inizi. Il finale è che non finisce. La prima edizione in commercio rappresenta una prestampa d'autore, tirata in edizione limitata di 100 esemplari, numerati e firmati, con interventi a tecnica mista dell'Autrice.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.