Editoriale Lombarda
L'uomo oltre
Emilio Aldo Maglie
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Lombarda
anno edizione: 2020
pagine: 238
"Quel giorno ero finito, con il baratro della disperazione dinnanzi, il diavolo mi sussurò all’orecchio: basta arrenditi poni fine alla vita e al dolore, non sei abbastanza forte da affrontare la tempesta della vita. Oggi ho sussurrato al diavolo: io sono la tempesta. Io sento in me questa risposta, perché sono andato oltre crescendo e modellandomi nell’uomo che: anche tra mille anni avrà memoria del tempo trascorso a inseguire il vento. Quando ho perso tutto, ho scoperto che ero inattaccabile, quando non avevo nulla, ho ritrovato me stesso quando, ho conosciuto l’umiliazione del perdente, ho scoperto che ero libero di scegliere il mio destino e che nonostante le mie sconfitte, ero tornato senza paura a combattere, in cerca di un’alba al tramonto della vita. Perchè io voglio scrivere il mio futuro e non piegarmi all’inesorabile indolente sapienza del fato. Anche se alla fine mi seppelliranno, scopriranno che io sono un seme."
Sicilia. Volume Vol. 3
Emilio Aldo Maglie
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Lombarda
anno edizione: 2020
pagine: 308
Chi strumentalizza i vaccini?
Emilio Aldo Maglie
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Lombarda
anno edizione: 2020
pagine: 184
“Io non sono contrario ai vaccini a priori ma vorrei chiarezza di come sono gestiti, prodotti, e a quale scopo. Voglio chiarire la mia posizione culturale osservando che oggi l’umanità è su un piano inclinato che rotola velocemente verso la degradazione, la corruzione e lo sfacelo morale. Con la complicità e le menzogne dei media, i principi, che hanno sostenuto l’umanità nei millenni oggi sono stati sostituiti con il materialismo economico, pertanto rischiamo di consegnare l’umanità a una élite di banchieri e di multinazionali senza morale, con obbiettivi a noi occulti e che avendo sovvertito la natura e lo spirito dell’uomo, vogliono imporgli una completa e totale schiavitù animalesca. Allo scopo di meglio gestire il loro immenso potere, su tutta l’umanità (1% di questa élite controlla il 90% dell’economia mondiale), con questo preciso scopo si sono prefissati l’obiettivo (portando la morte) di ridurre la popolazione del pianeta, da sette miliardi a 500 milioni, distruggendo così il lavoro di Dio. Costatando che questo è il progetto, mi viene difficile comprendere quali sistemi userà, ma soprattutto con quale criterio e chi? Sceglierà i sopravvissuti.”
Sicilia. Volume Vol. 4
Emilio Aldo Maglie
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Lombarda
anno edizione: 2020
pagine: 300
Catania è una città italiana di 316.491 abitanti, centro della propria città metropolitana con una popolazione di 1.115.310 abitanti. Vanta una storia millenaria caratterizzata da svariate dominazioni i cui resti ne arricchiscono il patrimonio artistico, architettonico e culturale. Sotto la dinastia aragonese fu capitale del Regno di Sicilia.
Filosofia
Emilio Aldo Maglie
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Lombarda
anno edizione: 2020
pagine: 318
Ordinamento gerarchico, alla testa del quale pone la filosofia, conoscenza superiore anche a quella matematica, poiché di tipo intuitivo e immediato, svincolata da appigli al mondo sensibile (immagini, per esempio) e ipotesi non dimostrate, finalizzata a risalire ai principi, le idee, e al principio primo, il Bene, per trovare la necessità delle proprie conclusioni ed occuparsi dell’uomo, dei suoi problemi e dei suoi valori. La scienza, infatti, risolve solo il problema della verità, lasciando insoluti i problemi più importanti per l’uomo, cioè quelli che riguardano il suo “essere uomo”, e quindi il Bene, il Giusto e il Senso.
Sicilia. Volume Vol. 5
Emilio Aldo Maglie
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Lombarda
anno edizione: 2020
pagine: 324
Messina è un comune italiano di 258 842 abitanti Capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia, nonché tredicesimo comune italiano e terza città non capoluogo di regione più popolosa d'Italia. Sorge nei pressi dell'estrema punta nordorientale della Sicilia (Capo Peloro) sullo Stretto che ne porta il nome. Il suo porto, scalo dei traghetti per il Continente, è il primo in Italia per numero di passeggeri in transito e decimo per traffico crocieristico. Colonia greca antica della Sicilia fondata con il nome di Zancle e poi Messana, Messina raggiunse l'apice della sua grandezza fra il tardo medioevo e la metà del XVII secolo, quando contendeva a Palermo il ruolo di capitale siciliana. Messa a ferro e fuoco nel 1678 dopo una storica rivolta antispagnola che comportò l'annientamento della sua classe dirigente, venne gravemente danneggiata da un terremoto nel 1783. Nel 1908 un disastroso terremoto distrusse la città quasi per intero, provocando la morte di circa metà della popolazione. La città moderna ricostruita durante il fascismo si presenta con una maglia ordinata e regolare con vie ampie e rettilinee in direzione nord-sud.
Il volto occulto della schiavitù
Emilio Aldo Maglie
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Lombarda
anno edizione: 2020
pagine: 264
“Voltaire sullo schiavismo nel Saggio sui costumi afferma di considerare gli africani inferiori intellettualmente, motivo per cui sono ridotti "per natura" in schiavitù, poiché, aggiunge, «un popolo che vende i propri figli è moralmente peggiore di uno che li compra». Non era a conoscenza che in Africa gli schiavisti con le armi da fuoco attaccavano i villaggi e uccidendo chi si opponeva trascinavano in schiavitù gli elementi commerciabili. Solo per memoria furono quasi 100 milioni gli africani ridotti in schiavitù e solo il 10% arrivò vivo nelle Americhe per memoria: questo enorme numero di schiavi africani fu abbondantemente superato dal numero di cristiani aggrediti e imprigionati nelle razzie e invasioni perpetrati per secoli in Europa dai mussulmani e in buona parte commercializzati dagli ebrei nei paesi islamici.”
L'opera
Emilio Aldo Maglie
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Lombarda
anno edizione: 2020
pagine: 322
L’opera italiana, nel periodo dopo Verdi e prima dell’avvento di Giacomo Puccini, risente di una certa crisi: si fa evidente il contrasto tra il linguaggio tradizionale dello stile italiano sempre fortemente legato alle ragioni del canto e quello moderno, wagneriano. In questo clima acceso, si assiste all’avvicendarsi di compositori che in maniera più o meno marcata risentono dell’influenza wagneriana.
Le tragedie
Emilio Aldo Maglie
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Lombarda
anno edizione: 2020
pagine: 296
La tragedia (dal greco antico τραγῳδία, trago(i)día) è una delle forme più antiche di teatro. Le sue origini sono incerte, ma derivano certamente dalla ricca tradizione poetica e religiosa della Grecia antica. La tragedia nasce intorno al VI secolo a.C. nell'Antica Grecia, in onore del dio Dioniso, il quale veniva festeggiato con danze, canti e feste. L'origine del termine è avvolta nel mistero: secondo le teorie più accreditate la prima parte del nome va messa in rapporto con tràgos "caprone" e la seconda con oidè "canto". Si pensa, infatti, che la tragedia sia così chiamata o perché il vincitore della gara otteneva un capro come ricompensa (canto per il capro), oppure perché i coreuti indossavano delle maschere con sembianze caprine (canto dei capri).
Giochi di famiglia
Manuel Frenda
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Lombarda
anno edizione: 2020
pagine: 76
Questa raccolta di episodi familiari potrebbe essere – e chi scrive lo auspica – il preludio di un filone letterariamente promettente, dove, come in questi capitoli, la realtà sociale attuale si interfaccia e raffronta con quella vissuta dalle due generazioni di adulti. Piccoli e grandi, appunto in "Giochi di famiglia", risolvono con grazia ogni problematica, in una sorta di interazione benigna e produttiva tra i diversi soggetti, ben caratterizzati e psicologicamente amabili. Sanità di rapporti molto interessante, nel mondo di oggi conflittuale e disgiunto, che si sviluppa con una dinamica credibilmente naturale. I bambini e gli adolescenti, del tutto a loro agio nel gestire la dimensione telematica, trovano, nei genitori e nella nonna, l'altro braccio della bilancia capace di armonizzare l'aspetto virtuale con il concreto, ricomponendoli in un perfetto equilibrio sul piano psicologico e relazionale. Una maturità conquistata in letizia e alla quale i bambini sono naturalmente pronti e motori primi di sensibilità all'ambiente e solidarietà sociale, in un gioco di fantasia e di orientamento educativo.
Rut altro nome della speranza e la legge del cuore
Luigi Chistolini
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Lombarda
anno edizione: 2020
pagine: 120
“Semplice è la storia ma profondo il mistero” (S. Ambrogio). Rut, donna umile e coraggiosa, capace di tenerezza e di coraggio, ci conduce per mano ad esplorare le pieghe della storia umana e gli abissi del nostro cuore in cui brilla la luce “gentile” di Dio.
Mio nonno fascista. Una storia familiare sottratta all'oblio
Roberto Festorazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Lombarda
anno edizione: 2020
pagine: 140
Roberto Festorazzi racconta, con molti documenti, la storia di suo nonno Pietro, pioniere del movimento delle camicie nere in terra lariana. Iscritto al Fascio di Lecco, dal novembre del 1920, è in seguito fondatore e segretario della sezione di Bellano. Grazie al ritrovamento di una rara relazione del 1923, conservata in un cassetto della vecchia casa del nonno, l'autore può ricostruirne l'avventura umana e politica. Ma è, soprattutto, la scoperta delle lettere inviate da Pietro Festorazzi in Italia, durante la sua partecipazione alla campagna di Russia, nel corso della Seconda guerra mondiale, a emozionare il nipote scrittore, che decide di renderle pubbliche in questo volume. Di quelle missive dalla Russia, che la tradizione orale di famiglia aveva dato per realmente esistite, da decenni in realtà si erano smarrite le tracce, tanto da ritenerle perdute per sempre.