Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Editoriale Lombarda

Il punto nel cerchio

Il punto nel cerchio

Graziano Denti

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Lombarda

anno edizione: 2021

pagine: 76

Nella silloge risalta la percezione lirica dell’autore, costantemente alla ricerca dell’essenza della sua anima di poeta. Nel mare dei pensieri, nei riflessi della vita, nel mistero custodito nella sua anima emerge prepotente la visione e l’intenzione lirica. Si avverte il desiderio di dare luce alle parole, di scandagliare il movimento dolce amaro della vita, di inoltrarsi dentro la sua anima semplice. La consapevolezza del poeta si può ben constatare nei versi “conosco il mio apparire”, quasi ad offrire una immagine vera e reale di sé stesso, totalmente svincolata da ogni preconcetto.
10,00

Dal grigioverde alla camicia nera. Da Vittorio Veneto alla marcia su Roma: nascita del fascismo dalle colonne dei giornali in una città di provincia, Como

Dal grigioverde alla camicia nera. Da Vittorio Veneto alla marcia su Roma: nascita del fascismo dalle colonne dei giornali in una città di provincia, Como

Antonio Marino

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Lombarda

anno edizione: 2021

pagine: 262

Il saggio esamina quasi giorno per giorno il periodo della nascita del fascismo a Como, attraverso le pagine dei quotidiani in edicola dalla fine della prima Guerra Mondiale alla marcia su Roma. Un periodo nel quale emergono ben distinguibili le radici di tanti nodi politici che ancora oggi sono al centro del dibattito nazionale. Emerge il quadro di un Paese che appare quasi imbambolato, che assiste sostanzialmente inerte al tramonto delle sue libertà. Colpisce, nelle cronache dei quotidiani, la “normalità” delle violenze e dei soprusi che seguono regolarmente le prepotenze degli uomini in camicia nera. Ripercorrendo con cadenza quasi quotidiana il periodo che va dall’armistizio di Villa Giusti alla marcia su Roma (1918-1922) ) ci si rende agevolmente conto di come il processo di costruzione della dittatura – comprese le pagliacciate alla eja-eja-alalà – almeno all’inizio abbia sfoggiato, in provincia, un volto quasi civile, bonario, si potrebbe dire amichevole se non fosse per quelle bastonature che talvolta, com’è fatale, portano all’omicidio.
18,00

Il grande segno. Apocalisse e arte nel Medioevo

Il grande segno. Apocalisse e arte nel Medioevo

Ignazio De Vita

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Lombarda

anno edizione: 2021

pagine: 268

In quest’opera, Ignazio De Vita esamina l’ultimo libro della Bibbia, l’Apocalisse, in riferimento all’arte romanica, alla cultura e alla teologia medioevale. Il libro consta di due approfonditi studi iconologici, partendo dall’affresco raffigurante la Vittoria sul Drago dell’abbazia di San Pietro al Monte a Civate (Lecco, Italia) e dal timpano raffigurante il Giudizio finale della basilica di santa Maddalena a Vézelay (Borgogna, Francia).
26,00

Al servizio della città. 150 anni di storia della polizia locale di Como

Al servizio della città. 150 anni di storia della polizia locale di Como

Bruno Visconti, Luciano Campagnoli

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Lombarda

anno edizione: 2020

pagine: 158

1869-2019. Centocinquant'anni di storia del Corpo dei Vigili Urbani di Como e del loro stretto legame con le vicende della nostra città. Eventi ed aneddoti racchiusi in un racconto che si intreccia tra storie personali e la trasformazione avvenuta nella città di Como in questi centocinquant'anni. Un ricco affresco che, pur osservato nell'ottica particolare del Corpo dei Vigili Urbani, mette in risalto fatti riguardanti Como, che sono stati vissuti all'unisono con i cittadini. Il volume vede la luce grazie all'impegno della Famiglia Comasca, con lo scopo di testimoniare un importante spezzone di vita sociale della nostra città.
20,00

Allora arriva il Natale

Allora arriva il Natale

Davide Fent

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Lombarda

anno edizione: 2020

pagine: 102

Il Natale e la letteratura, un insieme infinito di opere, libri, poesie. Una tradizione unica vista da differenti correnti letterarie. Ci sono poeti come Rodari che hanno fatto del Natale una magica poesia, scrittori che hanno tratto ispirazione per un libro, è il caso di Charles Dickens e addirittura chi ne ha creato un romanzo giallo, di chi stiamo parlando: Agatha Christie, ovviamente. Giovannino Guareschi. Il tema del Natale è stato affrontato sia da alcuni grandi poeti nel Novecento italiano - come Quasimodo, Saba e Alda Merini - sia da alcuni grandi autori della letteratura straniera, storie, filastrocche: scrittori e poeti si sono ispirati a questa importante festività nei loro scritti. Ecco come il Natale ha influenzato i principali scrittori e poeti di fama mondiale. Scrive Davide Fent "Guardo e riguardo il Presepio sul cassettone della nonna spero che si ritrovi di colpo la strada per Betlemme di duemila anni fa. Confido possiamo prendere i nostri sacrifici, le nostre speranze, i nostri affanni e li possiamo deporre sereni ai piedi della Natività, di fronte a questo Bambino che finirà tragicamente ma viva Dio (è proprio il caso di dirlo) risorgerà".
12,00

1956 Rivoluzione ungherese

1956 Rivoluzione ungherese

Emilio Aldo Maglie

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Lombarda

anno edizione: 2020

pagine: 182

La rivoluzione ungherese del 1956, nota anche come insurrezione ungherese o semplicemente rivolta ungherese, fu una sollevazione armata di spirito antisovietico scaturita nell'allora Ungheria socialista che durò dal 23 ottobre al 10-11 novembre 1956.
24,00

Reggio Calabria 1970. 14 luglio, comincia la rivolta. Anni di piombo

Reggio Calabria 1970. 14 luglio, comincia la rivolta. Anni di piombo

Emilio Aldo Maglie

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Lombarda

anno edizione: 2020

pagine: 224

Nell'estate del 1970, a Reggio Calabria scoppiò la più lunga rivolta urbana che la storia della nostra repubblica ricordi. Durò sette mesi, da luglio a febbraio, costò vittime civili, una strage misteriosa sul treno del Sole, e lasciò ferite insanabili. Fu la prima volta che in Italia e nell'Europa libera e “democratica” scesero per strada contro la popolazione i carri armati, come nei paesi comunisti dell'est.
24,00

Storia di un cacciatore di sogni

Storia di un cacciatore di sogni

Manuel Frenda, Laura Pasetti

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Lombarda

anno edizione: 2020

pagine: 76

Sognare è uno dei modi in cui l'anima dipinge la nostra vita. Avere un sogno da realizzare ci fa superare gli ostacoli e ci dà il coraggio di osare. I nostri sogni ci raccontano molto di noi stessi. Quando riusciamo a realizzarli, impariamo ad apprezzare il viaggio della vita e, forse, ne capiamo il significato più profondo. Ma quando il sogno da realizzare non è il nostro? Chi dedicherebbe la propria vita a realizzare i sogni degli altri? Il nostro protagonista lo fa, eppure non ha super-poteri, non è un mago, non è ricco e non ha amici influenti. Ha però qualcosa che altri non hanno: un cuore enorme, che gli permette di vedere i sogni delle non hanno: un cuore enorme, che gli permette di vedere i sogni delle persone a cui vuole bene e non solo. Eh sì, il cuore vede tutto, meglio degli occhi, se vogliamo veramente vedere… Gabriel ci insegnerà che forze straordinarie si muovono, quando non mettiamo sempre noi stessi in cima alla lista dei bisogni, e che un cuore aperto farà aprire molti altri cuori. Il sogno più bello è sempre quello che si condivide. Questa storia è per i bambini dai 5 agli 8 anni, ma farà molto bene agli adulti che hanno smesso di sognare.
15,00

Olaf e la sua regina. La donna che sfidò l'impero britannico

Olaf e la sua regina. La donna che sfidò l'impero britannico

Angelo Moncini

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Lombarda

anno edizione: 2020

pagine: 592

Maggio 1857. All'improvviso scoppia la "Rivolta dei Sepoy" e l'intera India si rivolta contro i colonizzatori facendo tremare le fondamenta dall'Impero Britannico. La giovane regina Lakshmibai, rimasta precocemente vedova, si ritrova a guidare il Regno Jhansi. Non ama gli inglesi, che l'hanno defraudata dei suo diritti, ma è consapevole che la rivolta è senza futuro per l'incapacità di chi la capeggia. È una donna intelligente, piena di fascino che sogna un'India pacifica libera dal giogo straniero. Ciò la porterà, riluttante, a imbracciare le armi per difendere la sua Patria, la sua Religione e il suo onore. Accanto a lei c'è Olaf, un consigliere mezzo-sangue che la accompagnerà fino al martirio, evento che la consacrerà come eroina nazionale indiana. Oltre a essere un'accurata ricostruzione di fatti realmente accaduti, questo romanzo è un'avvincente descrizione di un mondo lontano e dimenticato, dove si muovono un'infinità di personaggi ricostruiti in modo realistico. Un intreccio di amori mai dichiarati aleggia per tutta la narrazione e il loro rimpianto accompagna l'esilio di Olaf nella fredda Norvegia, così differente dalla sua vera Patria, l'India.
20,00

Sicilia. Volume Vol. 6

Sicilia. Volume Vol. 6

Emilio Aldo Maglie

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Lombarda

anno edizione: 2020

pagine: 262

Alla scoperta della Sicilia lungo un percorso che collega la zona occidentale e orientale del Paese. L'amore incondizionato per la Sicilia, da parte di appassionati, archeologi e studiosi, ha portato al recupero di un importante tracciato, l'Antica Trasversale; una importante strada che in passato collegava la Sicilia occidentale alla Costa Orientale. Un tracciato ricco di storia, che ripercorre le origini di quest'isola e che collegava i principali centri antichi della Sicilia, dalla protostoria in poi. Il Cammino, lungo oltre 600 chilometri, è stato recuperato in base agli studi degli archeologi Biagio Pace e Giovanni Uggeri che hanno individuato un reticolo di Trasversali Sicule del periodo greco, che collegavano Camarina alle principali città greche, sicule, sicane, elimi e puniche della Sicilia orientale e occidentale, lungo i quali sono passati sale, grano, olio, vino, miele e zolfo, uomini e idee.
24,00

La grande guerra. Raccolta fotografica

La grande guerra. Raccolta fotografica

Emilio Aldo Maglie

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Lombarda

anno edizione: 2020

pagine: 250

Negli anni di guerra, queste masse subiscono quattro sollecitazioni diverse che le trasformeranno profondamente. Innanzitutto, il pesante impatto della propaganda socialista nelle trincee, soprattutto dopo la Rivoluzione d'ottobre, cui si sommano le aspettative di profonde trasformazioni suscitate dalle vaghe promesse che erano state fatte per assicurarsi una loro più sentita partecipazione al conflitto; l'esperienza del combattimento, soprattutto per i più giovani - i figli della guerra - che rende impossibile il ritorno alla vita nella precedente società contadina.
24,00

Le vitamine. Covid-19. Vaccino anti-influenzale. Cos’è importante conoscere

Le vitamine. Covid-19. Vaccino anti-influenzale. Cos’è importante conoscere

Emilio Aldo Maglie

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Lombarda

anno edizione: 2020

pagine: 74

Quanto sono importanti le vitamine nel nostro organismo? Perché spesso si dice che non è utile integrarle, quando la letteratura scientifica e l'opinione dei medici più innovativi e autorevoli, in giro per il mondo, sostiene il contrario? Facciamo un po' di chiarezza.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.