Editoriale Lombarda
Per gelosia d'amore. Dai documenti dell’Archivio di Stato di Como 1862-1928
Licia Badesi
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Lombarda
anno edizione: 2020
pagine: 222
Il libro di Licia Badesi offre un importante contributo alla storia della violenza di genere, che ci restituisce una vivida testimonianza del fenomeno nel territorio comasco tra Otto e Novecento. Attraverso un’accurata indagine sui fascicoli processuali per reati contro le donne (dalla violenza sessuale all’omicidio) commessi tra l’unificazione e il fascismo, conservati presso l’Archivio di Stato di Como, Licia Badesi recupera dall’oblio le storie di tante mogli, figlie, fidanzate, che ci consentono di esaminare la disciplina del fenomeno, non solo dal punto di vista legislativo, ma anche sul piano della sua concreta attuazione, nel costante bilanciamento fra interessi non sempre coincidenti: quello di garantire la punizione dei colpevoli e la soddisfazione delle vittime, da un lato, e quello di evitare ripercussioni a livello pubblico e sociale per le donne coinvolte e le loro famiglie (che, come dimostra l’Autrice, sovente preferirono rinunciare a ricorrere alla giustizia), dall’altro
Sogno mericano
Nicoletta Martirano
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Lombarda
anno edizione: 2020
pagine: 296
Francesca, ragazza del sud, si innamora del giovane Joe Scaria e decide di seguirlo negli Stati Uniti degli anni '50. Tra mille difficoltà, inizia un percorso che la porterà a realizzare un sogno. Il suo. "Finalmente una notte andai a dormire con la certezza che sarebbe stata l'ultima su quella nave. Quando mi risvegliai ero in un altro mondo. Pensai che questa Merica forse non era proprio il paese dei balocchi, ma mi pareva piuttosto il paese delle opportunità, dove chi voleva lavorare veniva ricompensato. Perché la Merica è fatta così: ogni cosa è bisinisse."
Sotto ogni cielo
Ignazio De Vita
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Lombarda
anno edizione: 2020
pagine: 160
La raccolta si suddivide in quattro capitoli, l'ultimo dei quali include alcune fotografie. Il traliccio portante dell'opera sta nella ricerca del senso, nella tensione al Bene, nell'urgenza della verità, nello smascheramento della retorica, nell’essenzialità. Quest'ultima vista come ritorno all'origine, al logos, dove nasce il senso, la poesia. È il percorso attraverso la ricerca esistenziale e filosofica, che comprende l’analisi di piccoli e grandi fatti della vita, elaborati attraverso il filtro dell’indagine del concatenarsi delle cause, degli effetti. Così, i versi assumono connotazioni a volte sfuggenti, ermetiche, a volte surreali, oniriche. Altre volte, per contro, diventano vere e proprie denunce, esortazioni, durissimi ammonimenti. La cifra del poeta sta nel raccogliere frammenti di memoria e piccoli episodi, trasformandoli in inni, in elogi, in omaggi, per coloro cui nessuno presta attenzione. Maieuta dell’anima, indica la speranza, che sta nel guardare oltre noi stessi, verso l’Alto, verso l’altro.
Simboli e tatuaggi. Leggiamo il significato dei simboli e dei tatuaggi
Aldo Emilio Maglie
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Lombarda
anno edizione: 2020
pagine: 192
Molti tatuaggi sono popolari, eppure hanno un significato nascosto che nessuno può immaginare. I tatuaggi sono spesso considerati non soltanto una straordinaria e creativa forma d'arte, ma anche un emblema carico di significato che imprimiamo sulla nostra pelle e che identifica una nostra caratteristica, un nostro desiderio, o addirittura una nostra passione. In alcune parti del mondo, ciò che decidiamo di esibire in un tatuaggio potrebbe essere considerata offensiva, se non addirittura un reato. Ecco una serie di simboli e figure che dovreste pensare due volte prima di tatuarvi perché non ne conoscete il significato.
Il libro dei morti degli antichi Egizi
Emilio Aldo Maglie
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Lombarda
anno edizione: 2020
pagine: 198
La religione egizia è l'insieme delle credenze religiose, dei riti e delle relazioni con il sacro degli Egizi, fino all'avvento del cristianesimo e dell'Islam. Le peculiarità della religione egizia cambiarono nel tempo, come l'importanza di alcune divinità e le relazioni tra di esse. La religione egizia presenta alcuni aspetti peculiari che la distinguono in un certo qual modo dalle altre religioni fiorite nell'area mediterranea nell'antichità. Una delle caratteristiche essenziali della religiosità egizia è lo sviluppo di culti locali, preponderante in epoca arcaica e predinastica e causato dalla distanza e dal conseguente isolamento dei gruppi umani. Amministrativamente l'Egitto era suddiviso in 42 distretti (nomoi) ed ogni divinità egizia era strettamente connessa con il nomo di origine ed aveva un centro di culto localizzato, come Osiride ad Abydos e Ptah a Menfi. Il rilievo dato alle divinità nelle singole regioni territoriali può essere spiegato anche con la divisione del paese in Alto Egitto (la parte meridionale) e in Basso Egitto (la parte settentrionale), che ebbero caratteristiche diverse e si svilupparono in modo indipendente anche dopo l'unificazione territoriale.
L'arte di vivere musicalmente
Ignazio De Vita
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Lombarda
anno edizione: 2020
pagine: 236
Un gruppo di giovani musicisti milanesi. Francesco, il protagonista vive un difficile rapporto con la sua fidanzata ed una bellissima amicizia con un ragazzo torinese trisomico. Prima degli esami di maturità decidono di passare alcuni giorni a Genova. Trovano alloggio in una casa di riposo per anziani e fanno conoscenza con gli ospiti e con la direttrice, la giovane Elisabetta. Si affezionano ai vecchietti e nasce un confronto tra le generazioni, che porta ad ognuno nuovi punti di vista. Per ringraziare, i ragazzi organizzano una festa nella casa, anche per raccogliere fondi, così da consentire ad un ospite di affrontare un trapianto di rene. L’amore tra il protagonista e la sua ragazza finisce tristemente e i ragazzi, terminata la vacanza, devono tornare a Milano e continuare la vita di sempre. Francesco però può sperare in futuro più sereno, con Elisabetta al suo fianco.
Ultima thule
Emilio Aldo Maglie
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Lombarda
anno edizione: 2020
pagine: 246
Tra il 2000 e il 1400 avanti Cristo una misteriosa popolazione scese dal nord e si divise in tre tronconi: una invase il subcontinente indiano la seconda la Grecia, la terza con il re italo raggiunse l’Italia e in seguito il figlio Siculo attraversò lo stretto di Messina e conquistò una parte della Sicilia, dando origine a tre delle più grandi civiltà che siano mai esistite. Ricordiamo la strana coincidenza che nello stesso periodo nasce dal nulla e improvvisamente la civiltà dei Sumeri, L’agricoltura, L’astronomia, la scrittura, la religione, la matematica. Erano gli Ariani, gli Arya (i nobili). La loro lingua originale era il sanscrito e bisogna notare che in questa lingua sono esprimibili concetti filosofici che fossero impossibili da esprimere in molte lingue moderne, tranne forse il tedesco. I grandi filosofi greci, Platone in particolare, derivarono i loro sistemi filosofici dalle antichissime conoscenze portate dagli Ariani. In india nacque la civiltà Indoariana con i suoi testi sacri, i Veda e le Upanishad, nei quali il pensiero umano ha raggiunto le più alte vette di speculazione filosofica.
La cucina di Emilio
Emilio Aldo Maglie
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Lombarda
anno edizione: 2020
pagine: 322
Fin dall'epoca greca iniziarono a diffondersi le prime notizie scritte sulla cucina siciliana. Gli antichi Sicelioti, le abitudini alimentari dei vari popoli dell'isola, furono oggetto di numerose trattazioni e citazioni di eruditi greci. L'antica Siracusa, grazie alle sue vie commerciali, rese nota la cucina siciliana presso le poleis della Grecia: cuochi siciliani venivano richiesti ad Atene, Sparta e Corinto; essi erano considerati tra i più abili in circolazione. La Sicilia diede i natali a importanti personalità del mondo culinario: i due cuochi Labdaco di Siracusa e Miteco Siculo, il quale si rese autore del primo libro di cucina della storia, e Archestrato di Gela, considerato il padre dei critici dell'arte culinaria; egli scrisse il noto poema titolato Gastronomia, nel quale elenca cibi e vivande incontrate durante i suoi lunghi viaggi.
Segrete corde
Argentina Maria Scardamaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Lombarda
anno edizione: 2020
pagine: 96
Questo libro ha due sole distinte parti, come se tutti i sentimenti e azioni umane si potessero compendiare in due contenitori, all'interno dei quali gli elementi vitali si atteggiano in teatrali sfumature. "Eros" e "Maleros". Sembra una semplificazione, ma è estrema lucidità. Non sono soltanto il bene e il male, né l'amore e il disamore. Eros è qui una infinita scala verticale di categorie spirituali, morali, emotive e sensoriali; ed è anche un paesaggio orizzontale di relazioni personali e implicazioni sociali. Maleros non è Tanatos. Non è affatto l'istinto di morte; non è l'Avversario: è sempre Eros, ma malato, che ha male, che produce male. Non il Male. Valeva la pena, anzi era necessario creare questo neologismo. Alle due sezioni, dunque, corrispondono due facce, due atteggiamenti mentali, due movenze dell'esistere: Argentina e Maria. Argentina, infatti, firma una sorta di prologo in versi alla sezione "Eros" con il non casuale primo verso: "Si può giocare con le parole?"; Maria un'altra, e di tutt'altri toni, alla "Maleros" con il non meno indicativo: "Solo un cuore d'inchiostro, ero io".
Sicilia. Volume Vol. 1
Emilio Aldo Maglie
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Lombarda
anno edizione: 2020
pagine: 396
Palermo è un comune italiano di 663 770 abitanti. Capoluogo dell'omonima città metropolitana e della Regione siciliana. È il quinto comune italiano per popolazione nonché il principale centro urbano dell'isola di Sicilia e dell'Italia insulare, secondo nel Mezzogiorno d'Italia e trentesimo a livello europeo. Ha il centro storico più grande d’Europa. La città vanta una storia plurimillenaria e ha avuto un ruolo importante per le vicende del Mediterraneo e dell'Europa. Fondata dai Fenici con il nome di Zyz tra il VII e il VI secolo a.C., viene conquistata nel 254 a.C. dai Romani ed è divenuta il principale centro dell'isola (Provincia Sicilia). Conquistata dai Vandali nel 429, passa nel 536 sotto Bisanzio e poi inesorabilmente invasa dai Saraceni nell'831.
Massacri. Non tutti i morti sono uguali. Alcuni sono più uguali degli altri
Emilio Aldo Maglie
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Lombarda
anno edizione: 2020
pagine: 338
Quando si parla di massacri, genocidi e stermini di massa il comune collettivo corre alla persecuzione ebraica. In questo testo io voglio puntare i riflettori ai genocidi o stermini di altri popoli che rischiano di cadere nell’obblio.
Sicilia. Volume Vol. 2
Emilio Aldo Maglie
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Lombarda
anno edizione: 2020
pagine: 312
Agrigento è un comune italiano di 59.648 abitanti, capoluogo della provincia di Agrigento in Sicilia. Territorio abitato dai Sicani che lasciarono traccia nell'isola. Già sede di popoli indigeni anteriori ad essi che mantenevano rapporti commerciali con egei e micenei, Fondata intorno al 580 a.C., Agrigento vide sorgere la polis di Akragas fondata da Geloi di origine rodio-cretese. Raggiunse il massimo splendore nel V secolo a.C., prima del declino avviato dal dominio cartaginese. Nel corso delle guerre puniche venne conquistata dai Romani, che latinizzarono il nome in Agrigentum. Successivamente cadde sotto il dominio Arabo, con il nome di Kerkent, e nel 1089 d.C. fu conquistata dai Normanni. Fino al 1853 il suo territorio comprendeva anche l'odierno comune di Porto Empedocle. È nota come Città dei templi per la sua distesa di templi dorici dell'antica città greca posti nella cosiddetta valle dei Templi, inserita, nel 1997, tra i patrimoni dell'umanità dall'UNESCO.